webinar
09 Novembre 2021La nuova stagione di Alessandro Borghese Kitchen Sound su Sky Uno e Mixer Planet.
COSTO: medio
TEMPO: medio
DIFFICOLTÀ: media
Ingredienti per 4 persone:
1kg Baccalà già ammollato in tranci
800gr Pere mature ma sode
700gr Patate
100gr Olive verdi denocciolate
50gr Capperi
50gr Pinoli
50gr Uvetta
250gr Polpa di pomodoro
1/2 Bicchiere acqua calda
2 Cucchiai prezzemolo tritato
q.b. Peperoncino fresco
q.b. Olio extravergine di oliva
q.b. Sale
q.b. Pepe
Preparazione:
Immergere i tranci di baccalà in una casseruola colma d’acqua fredda e metterla sul fuoco a fiamma moderata. Quando comincia a sobbollire, coprire, ridurre la fiamma e continuare la cottura con l’acqua che sobbolle per 10 minuti. Ritirare dal fuoco e scolare il pesce con una schiumarola facendolo sgocciolare bene.
Versare in una casseruola quattro-cinque cucchiai d'olio unire la polpa di pomodoro, le patate pelate e tagliare a fettine e un battuto di olive, prezzemolo e peperoncino e fai insaporire. Mettere sul fuoco, portare a bollore e cuocere per circa 20 minuti. Aggiungere il baccalà e durante la cottura girare i tranci un paio di volte e con molta delicatezza, per evitare che si rompano. Aggiungere l’uvetta, i pinoli e iniziare a pulire la pera tagliandola a cubetti.
Aggiungere le pere solo al momento dell’impiattamento per mantenere la croccantezza, e qualche fogliolina di menta.
Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:
Oppure rimani sempre aggiornato sul mondo del fuori casa iscrivendoti alla nostra newsletter!
POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE
22/01/2025
Un progetto imprenditoriale chiaro e condiviso è il primo passo per avviare un’attività di successo. Da lì in poi, il percorso si arricchisce di molte...
22/01/2025
Ci sono volute tre giornate intensissime di gare per eleggere tutti i vincitori dei Campionati Italiani Baristi, appena conclusisi all'edizione 2025 di Sigep. In tutto sette le discipline in cui...
22/01/2025
Prenderà il via venerdì 24 gennaio, nella sede torinese dell'Associazione Italiana Sommelier Piemonte, in via Modena 23, “Il Vermouth di Torino… a Torino”, una giornata pensata dall’omonimo...
22/01/2025
Le nuove regole del codice della strada non devono rovinarci il piacere del drink. Non è certo mia intenzione creare polemica o fomentare dissidi nei confronti del nuovo codice della strada, che per...
A cura di Fabio Verona
I NOSTRI PORTALI
Quine srl
Direzione, amministrazione, redazione, pubblicità
Tel. +39 02 864105 | Fax +39 02 72016740 | P.I.: 13002100157
©2025 - Tutti i diritti riservati - Responsabile della protezione dati: dpo@lswr.it
Privacy Policy