pubblici esercizi
03 Novembre 2021Acciaio e alluminio, ma non solo. Se lo scorso 31 ottobre gli Stati Uniti e l’Unione europea hanno annunciato di voler revocare le tariffe sui due metalli imposte da entrambe le parti (così come verrà chiusa la disputa relativa aperta al Wto), la fine della guerra commerciale tra le due sponde dell'Atlantico avrà delle conseguenze anche in materia di distillati e succhi.
L'Unione europea intende, infatti, sospendere i dazi aggiuntivi sulle merci statunitensi, compreso il dazio all'importazione del 25% sul whisky americano, in vigore dal 2018.
"Disinnescare l'ennesima fonte di tensione nel partenariato commerciale transatlantico aiuterà le industrie di entrambe le parti. Questa è una pietra miliare importante per la nostra agenda rinnovata e lungimirante con gli Stati Uniti", ha detto a margine del recente G20 di Roma la presidente della Commissione europea, Ursula von der Leyen.
Ma non è tutto, perchè l’accordo sui dazi per acciaio e alluminio avrrà i suoi effetti positivi anche sui prodotti alimentari, dal momento che finiranno tutte le ritorsioni che l’Unione Europea aveva messo in atto per colpire le importazioni Usa di bourbon whisky, mirtilli, succo d’arancia, fagioli, mais, burro d’arachidi, riso, tabacco e sigari, oltre che deii manufatti in ferro, acciaio e ghisa, barche, motociclette, abiti e cosmetici.
Secondo un'analisi della Coldiretti, grazie agli effetti dell’accordo raggiunto nei gironi scorsi a Roma, si chiude definitivamente una guerra commerciale che ha coinvolto direttamente il settore agroalimentare tricolore, dopo che il 18 ottobre 2019 l'ex-presidente Usa Donald Trump aveva imposto una serie di dazi aggiuntivi del 25% sulle esportazioni Made in Italy di prodotti come Grana Padano, Gorgonzola, Asiago, Fontina, Provolone ma anche salami, mortadelle, crostacei, molluschi agrumi, succhi, cordiali e liquori come amari e limoncello.
Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:
Oppure rimani sempre aggiornato sul mondo del fuori casa iscrivendoti alla nostra newsletter!
POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE
26/03/2025
Entrerà nel business della ristorazione l’imprenditore e politico statunitense Elon Musk, pronto a lanciare a Los Angeles, a Santa Monica Boulevard, il suo retro-futuristico Tesla Diner in un...
26/03/2025
Fatturato 2024 al +15% e nuova apertura in Veneto per Doppio Malto. Il marchio guidato da Giovanni Porcu comunica un giro d’affari di oltre 80 milioni di euro e il prossimo obiettivo di arrivare a...
26/03/2025
Il vermouth torna protagonista a Mercato Centrale Milano. Il 28 e il 29 marzo a partire dalle 17.00 sono in programma due nuovi appuntamenti dedicati alla scoperta del celebre vino aromatizzato...
26/03/2025
Cornice prestigiosa per l’Assemblea Annuale 2025 di ANBC-FIPE, l’associazione nazionale banqueting e catering, dal titolo “Noi e il Futuro del Banqueting: Buone Azioni per Nuove...
A cura di Giulia Di Camillo
I NOSTRI PORTALI
Quine srl
Direzione, amministrazione, redazione, pubblicità
Tel. +39 02 864105 | Fax +39 02 72016740 | P.I.: 13002100157
©2025 - Tutti i diritti riservati - Responsabile della protezione dati: dpo@lswr.it
Privacy Policy