mercato
02 Novembre 2021E' iniziato il 1° novembre e celebrerà per tutto il mese la cucina vegana. “Una festa per ricordare la nascita della prima associazione vegan, The Vegan Society, e dello stesso termine Vegan", avvenuta il primo giorno del mese di novembre del 1944, in Inghilterra.
Dalla Gran Bretagna all'Italia, gli ultimi data di Uber Eats dimostrano come solo nell'ultimo i ristoranti vegan nel Belpaese presenti sull’app sono aumentati del 28% nell’ultimo anno: tra questi ad esempio, Flower Burger in diverse città tra cui Milano, Roma, Torino, e Officina Vegana a Napoli. L'app svela anche che, nonostante sia il burger vegetale il piatto vegano preferito, nel periodo della pandemia sono stati i dolci a spopolare, dai cornetti integrali all’aloe vera e alla marmellata, dai brownie alla banana e cioccolato alle torte crudiste, passando per tiramisù e plumcake all’arancia.
Quello che è certo però, è che la popolazione italiana si sta impegnando a ridurre il consumo di carne e latticini spostandosi verso un’alimentazione più sostenibile. Lo dimostra il fatto che gli ordini sono in aumento del 165% rispetto allo stesso periodo del 2020, con oltre mille sull’app i ristoranti da cui poter ordinare più di 3mila piatti veg.
In Italia, secondo l'Osservatorio Immagino, vegetariani e vegani sono il 9% circa dei consumatori. Nel 2020 nei supermercati l'indicazione "vegan" compare su 3.370 prodotti (4%) e incide per il 2,7% sulle vendite totali del perimetro alimentari di supermercati e ipermercati. Una gamma in crescita del 9,5% rispetto all'anno precedente.
"Uber Eats propone una variegata offerta di piatti vegani. In occasione del World Vegan Month, metteremo in primo piano e daremo particolare visibilità a tutti i nostri ristoranti partner che offrono cibi per vegani, flexitariani o coloro che semplicemente amano i pasti a base vegetale. Che si cerchi un burger vegetale, un cornetto o un poké, Uber Eats mette in contatto i consumatori con i ristoranti che possono soddisfare le loro esigenze in meno di 30 minuti", ha commentato Jean Adrien Monleau, General Manager for Southern Europe di Uber Eats.
Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:
Oppure rimani sempre aggiornato sul mondo del fuori casa iscrivendoti alla nostra newsletter!
POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE
06/02/2023
È tempo di novità al Flores Cócteles: l’offerta si allarga con la proposta food e la carta cocktail si rinnova con cinque inedite rivisitazioni.“Abbinare cibo e drink ormai è una tendenza...
06/02/2023
Col fine di celebrare il profondo legame con la musica, Jack Daniel’s ha collaborato con Paula Scher, una delle più influenti graphic designer del mondo, per reinterpretare l’etichetta di No. 7...
06/02/2023
Sono 4,1% i vegetariani in Italia, a fronte di 2,3% di vegani e 12,1% di flexitariani ovvero coloro che prediligono un’alimentazione di tipo vegetariana, senza rinunciare ad alimentarsi...
06/02/2023
Dal 10 al 12 febbraio il Circolo del Commercio di Confcommercio Milano, presso Palazzo Bovara in corso Venezia 51, diventerà il luogo migliore per scoprire, conoscere e vivere tutti i segreti del...
I NOSTRI PORTALI
Quine srl
Direzione, amministrazione, redazione, pubblicità
Tel. +39 02 864105 | Fax +39 02 72016740 | P.I.: 13002100157
©2023 - Tutti i diritti riservati - Responsabile della protezione dati: dpo@lswr.it