ricerche
21 Ottobre 2021Si chiuderà con un record il 2021 del Made in Italy. Secondo quanto riporta Il Sole 24 ore, l'export tricolore si avvia a centrare lo storico obiettivo di un export oltre i 500 miliardi, considerando che le vendite oltreconfine hanno raggiunto già da settimane un valore superiore ai 480 miliardi del 2019, il livello più alto di sempre.
Considerando l'anno mobile, prosegue il quotidiano, i livelli pre-Covid sono stati già superati a giugno, con un progressivo consolidamento nei mesi successivi: tra settembre 2020 e agosto 2021, il Belpaese ha esportato 494 miliardi, con la crescita a doppia cifra di mercati come Cina e Germania.
Per quanto riguarda i settori che stanno trainando la crescita, in prima fila, oltre ai metalli, c'è l'area alimentare-bevande, che tra gennaio ed agosto è aumentata del 15% (rispetto allo stesso periodo del 2019), aggiungendo poco meno di quattro miliardi agli incassi delle imprese. Meno brillante la performance dell'area dei macchinari e delle attrezzature, in aumento solo di qualche decimale rispetto al 2019, ma con la prospettiva di un miglioramento nei prossimi mesi, almeno a giudicare dall'andamento delle commesse.
"In Italia, i valori dei beni esportati nel secondo trimestre erano del 5% più alti che
nello stesso periodo di due anni fa", ha sottolineato non a caso Mario Draghi nel suo intervento al Senato. Anche se, ha proseguito il presidente del Consiglio, la crescita è ostacolata "da colli di bottiglia nell'approvvigionamento di materiale e interruzioni nelle catene di fornitura".
Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:
Oppure rimani sempre aggiornato sul mondo del fuori casa iscrivendoti alla nostra newsletter!
POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE
24/01/2025
Aumento dei volumi, che raggiungono quota 425mila ettolitri di cui 150mila destinati al segmento fusti (+9%), delle performance delle bottiglie da 0,75 litri che superano quota 30 milioni con una...
24/01/2025
Quarantacinque mila mq di superficie espositiva, oltre 750 espositori e più di 100 eventi: questi i numeri della 49ª edizione di Hospitality – Il Salone dell’Accoglienza, in programma dal 3 al...
23/01/2025
Un semifreddo col cuore di crema al Vecchio Amaro del Capo: è la novità che segna il co-branding tra Gruppo Caffo 1915 e Bindi presentata in anteprima al Sigep 2025. Il Il dessert, pensato per...
23/01/2025
Una delle principali sfide del mondo della ristorazione è sicuramente la ricerca e selezione del personale. Oggi, questo processo è influenzato da nuove...
I NOSTRI PORTALI
Quine srl
Direzione, amministrazione, redazione, pubblicità
Tel. +39 02 864105 | Fax +39 02 72016740 | P.I.: 13002100157
©2025 - Tutti i diritti riservati - Responsabile della protezione dati: dpo@lswr.it
Privacy Policy