ricerche

18 Ottobre 2021

Sanpellegrino aderisce alla CEO Carbon Neutral Challenge

di DALLE AZIENDE


Sanpellegrino aderisce alla CEO Carbon Neutral Challenge

Stefano Marini, Amministratore Delegato del gruppo Sanpellegrino, accetta la “CEO Carbon Neutral Challenge” lanciata da Marco Bizzarri, Presidente e CEO di Gucci, per affrontare i cambiamenti climatici e la perdita di biodiversità. Sanpellegrino si unisce così alla call to action lanciata dal Presidente e CEO di Gucci che, nel novembre del 2019, ha pubblicato una lettera aperta rivolta ai CEO di aziende attive in ogni settore, chiedendo un impegno collettivo per affrontare il cambiamento climatico e per ridurre le emissioni di gas serra generate dalle proprie attività commerciali (obiettivi 1,2 e 3 del Protocollo GHG) allo scopo di dar vita a un’azione condivisa per il clima e la natura.

"Abbiamo accolto con entusiasmo l'invito di Marco Bizzarri, Presidente e CEO di Gucci, ad aderire alla “CEO Carbon Neutral Challenge” perché crediamo che l’unico modo per affrontare il cambiamento climatico, ripristinare la biodiversità e salvaguardare il pianeta, sia lavorare tutti insieme con l’obiettivo di ridurre le emissioni generate - ha dichiarato Stefano Marini, CEO del gruppo Sanpellegrino. "Da diversi anni siamo impegnati in un percorso di sostenibilità, che nel 2022 raggiungerà una tappa importante con l’annullamento delle emissioni di CO2 dei nostri principali brand. Ma crediamo che sia giunto il momento di ampliare la portata delle nostre azioni collaborandoper creare e condividere soluzioni efficaci a gestire responsabilmente le risorse e, allo stesso tempo, preservare e ripristinare la natura. È un atto di responsabilità verso il nostro pianeta e verso le generazioni future. Sono sicuro che la nostra condivisione di valori, quali leader di aziende riconosciute come simbolo del made in Italy nel mondo, ci porterà a tagliare nuovi importanti traguardi sul fronte della sostenibilità”.

"Sono molto contento che Stefano Marini e il gruppo Sanpellegrino aderiscano alla CEO Carbon Neutral Challenge. Sono sempre più numerose le aziende che riconoscono l’importanza di rendere conto di tutte le emissioni generate dalle loro attività con un'azione immediata, che non si esaurisce nella riduzione delle emissioni o nella sottoscrizione di obiettivi a lungo termine che rischiano di non essere incisivi", ha dichiarato Marco Bizzarri, Presidente e CEO di Gucci. "Come aziende abbiamo infatti la responsabilità delle emissioni dell’intera catena di fornitura, che rappresentano la maggior parte della nostra impronta, e di agire al tempo stesso per preservare la natura. La Challenge vuole creare una viaverso un'economia net zero, positiva per la natura".

Da anni impegnata concretamente sul fronte della sostenibilità, Sanpellegrino ha intensificato i propri sforzi per contrastare i cambiamenti climatici annunciando a fine 2020 di voler annullare le emissioni dei propri brand di acqua minerale S.Pellegrino, Acqua Panna e Levissima e delle bibite Sanpellegrino entro il 2022. È stata anche la prima azienda del settore delle acque minerali a decidere di intervenire su tutto il perimetro dei propri marchi, nell’interociclo produttivo e lungo tutta la filiera, con azioni di riduzione e compensazione che comprendono il packaging, la logistica, gli stabilimenti e la tutela del capitale naturale. Sanpellegrino è stata anche la prima azienda del suo comparto ad aderire alla CEO Carbon Neutral Challenge e a seguirne i "principi guida".

Sul fronte della produzione, Sanpellegrino ha introdotto misure che hanno permesso di ridurre di circa il 60% le emissioni di CO2 negli ultimi 9 anni. Ha lavorato sull'alleggerimento del packaging, ed è stata una delle prime aziende in Italia a realizzare bottiglie di plastica riciclata al 100%. Inoltre, spinta dalla consapevolezza che è indispensabile aumentare la capacità di riciclo per ridurre significativamente le emissioni di CO2, dal 2016 Sanpellegrino ha aderito, in qualità di socio fondatore, a Coripet, il Consorzio volontario senza scopo di lucro riconosciuto dal Ministero dell'Ambiente, che si propone di incrementare i livelli di raccolta e riciclo delle bottiglie in PET e creare un modello di economia circolare attraverso l'implementazione della filiera chiusa "bottle to bottle".

Nel campo della logistica, l'azienda è da anni in prima linea nella riduzione delle emissioni legate al trasporto, attraverso il miglioramento delle performance logistiche, l’ottimizzazione dei carichi e l’impiego di mezzi alimentati a GNL, un combustibile fossile a più bassa intensità di carbonio. Per ridurre le emissioni di un ulteriore 6% entro il 2025, il Gruppo investirà oltre 4 milioni di euro all'anno nell'utilizzo di biocarburanti, sia per il trasporto via terra che marittimo.
Contribuisce a questo ambizioso obiettivo anche la valorizzazione del capitale naturale, che l’azienda attua attraverso la gestione sostenibile dei territori vicini alle fonti e la salvaguardia delle risorse idriche e della biodiversità.

TAG: STEFANO MARINI,GRUPPO SANPELLEGRINO,CEO CARBON NEUTRAL CHALLENGE,MARCO BIZZARRI

Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:

Seguici su Facebook Seguici su Instagram

Oppure rimani sempre aggiornato sul mondo del fuori casa iscrivendoti alla nostra newsletter!

POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

29/09/2023

BWT Water+More si impegna a fare la differenza nel settore del caffè contribuendo a un importante progetto nella regione della Rift Valley, Kenya. Grazie alla collaborazione con Wertkaffee Gmbh, BWT...

29/09/2023

Il primo ottobre l’Istituto Espresso Italiano (IEI) parteciperà, in occasione della Giornata Internazionale del Caffè, al workshop on line promosso dal Consorzio di Tutela del Caffè Espresso...

29/09/2023

Nel 2022 il mercato mondiale del caffè torrefatto è stato valutato in circa 120 miliardi di dollari e rappresenta consumi pari a 170,8 milioni di sacchi da 60 kg, equivalenti a 3,1 miliardi di...

29/09/2023

Domenica 1 ottobre, in occasione della Giornata Internazionale del Caffè, Ditta Artigianale offrirà la possibilità di assaggiare gratuitamente una selezione di caffè in filtro provenienti da...

 

Aquademy by Brita è l'esclusivo programma multilivello per diventare esperti dell’acqua e dei suoi ambiti di applicazione.Il corso, suddiviso in livelli, è rivolto a tutti i clienti BRITA dei...


Per renderti un vero esperto dell’acqua, abbiamo studiato per te un percorso completo di formazione professionale a più stadi per raggiungere la vetta della competenza tecnico professionale...


Iscriviti alla newsletter!

 Dichiaro di aver letto e accetto le condizioni di privacy

I VIDEO CORSI

Cofee Experts 2022
Cofee Experts 2021

ROMA BAR SHOW

Le videointerviste di Beer&Food Roma 2023

BEER&FOOD ATTRACTION 2023

Le videointerviste di Beer&Food Attraction 2023

CiaoChips sono le simpatiche chips a spirale, preparate fresche all’istante direttamente dalla patata cruda. Si tratta del nuovo format lanciato...


LANTERNA®, nasce nel 1960 a Genova, la città simbolo della focaccia nel mondo e garanzia di sapore originale e autentico. È il marchio sinonimo di...


Portioli seleziona solo le più pregiate varietà di Arabica e Robusta per creare la miscela perfetta e un’orchestra sinfonica di sapori unica. Per proporre al bar l’espresso perfetto...


Eazle è la piattaforma che unisce sotto un unico brand oltre 40 realtà di e-commerce b2b del gruppo Heineken nel mondo. Grazie a Eazle si riduce la complessità e si migliora l'esperienza di...


I LUNEDÌ DI MIXER

C’era una volta il tipico consumatore di cognac: diversamente giovane, per non dire vecchio, sorseggiava il suo distillato – rigorosamente liscio – nelle sere invernali, sprofondato in una...


Un monitoraggio delle 15 aree cittadine in cui maggiore è la concentrazione di locali e avventori. E poi un nuovo Regolamento per la disciplina delle attività di somministrazione, vendita e consumo...


Bicchieri e garnish: meglio non esagerare. Ne è convinto Davide Patta, Bartender e proprietario – insieme ad altri tre soci – di Ruggine, locale molto noto a Bologna e non solo. La drink list...


Design all’avanguardia e tecnologia sempre più avanzata, a garanzia di un caffè eccellente. M200 è la macchina top di gamma del brand LaCimbali, che a partire dalla forma – l’altezza...


Surgelati? Vendite da record nel 2022 con oltre 990mila tonnellate complessive, tra gdo e fuoricasa, per un fatturato superiore a 5,3 miliardi di euro.Il nuovo appuntamento con il Lunedi di Mixer, è...



Quine srl

Direzione, amministrazione, redazione, pubblicità

Tel. +39 02 864105 | Fax +39 02 72016740 | P.I.: 13002100157

©2023 - Tutti i diritti riservati - Responsabile della protezione dati: dpo@lswr.it

Top