fiere

08 Febbraio 2014

PulyCAFF: apprezzamenti e consensi ai Campionati Baristi


PulyCAFF: apprezzamenti e consensi ai Campionati Baristi

Asachimici, con i suoi prodotti pulyCAFF, specifico per la pulizia dei gruppi; pulyMILK. per la lancia vapore, pulyGRIND per il macinacaffè e Puly Barsteryl per la rifinitura delle superfici, ha raccolto apprezzamenti e gradimenti ufficiali nella prestigiosa cornice dei Campionati dei Baristi, andati in scena a Rimini dal 1 al 22 gennaio scorsi.

«PulyCAFF ha sempre creduto e investito in noi baristi; credo che di questo tutti noi dobbiamo esserle grati. I suoi prodotti puliscono a fondo e rispettano le macchine; li uso ogni giorno», afferma Giacomo Vannelli (nella foto) titolare della pasticceria Vannelli di Cortona (Arezzo) e vincitore del trofeo di campione dei baristi italiani.

E dello stesso avviso sono anche molti finalisti delle appassionanti gare che si sono svolte a Rimini. A cominciare da Ettore Diana, un barman di lungo corso, grande appassionato di caffè con all’attivo un ricco medagliere di vittorie conquistate a colpi di shaker (l’ultimo trofeo è quello di primo classificato, categoria Fancy, all’Iba World Cocktail Championsip nel 2012 a Pechino) ed anche di espresso (ha vinto il campionato italiano “Coffee in Good Spirits” nel 2008 e nel 2010). Classificato terzo a Rimini nella stessa specialità con il drink Mandela, Diana si esprime chiaramente sull’importanza della pulizia delle macchine: «Raccolgo le confidenze, i pensieri e le richieste di baristi di tutta Italia e verifico una presa di coscienza nei confronti della pulizia delle apparecchiature. Un tempo mi sentivo dire “tanto la macchina il caffè lo fa lo stesso”, ma ora si cerca sempre più la perfezione, la bontà in tazza e una macchina sporca non può dare risultati eccellenti. Personalmente uso e consiglio tutti i prodotti Asachimici: amo i particolari, a cominciare da strumenti sempre perfetti, puliti e in ordine e verifico che chi mi segue apprende questa mentalità ed esegue ogni giorno le operazioni per una manutenzione corretta».

Conferma la tendenza un altro finalista, Davide Cobelli (nella foto), che si è classificato quinto nel campionati Baristi. «Quando comincio i corsi, nella testa dei baristi spesso l’idea della pulizia delle macchine non c’è, ma conclusa la lezione, l’hanno bene in mente - ci dice -. Racconto il caffè, le sue origini, spiego come macinarlo, pressarlo, i parametri per la giusta estrazione, ma se a questo non si aggiunge una manutenzione corretta, si vanifica l’impegno precedente: la qualità è frutto di tanti particolari; Asachimici permette di affrontare in maniera globale e molto efficace tutto l’argomento del pulito. Da parte mia la ringrazio per il supporto: senza questo aiuto, è difficile per un barista arrivare in finale». Nella sua gara, Davide ha presentato un caffè colombiano con due differenti profili di tostatura, che una volta uniti si bilanciavano e completavano. Ha “trattato” il caffè come un buon vino, da degustare con cura in un calice, “avvinandolo” (bagnandolo con il caffè che ha rilasciato il suo aroma) prima di versare il suo drink.

Infine, ricontri positivi arrivano anche da Simone Dessì, che si è classificato decimo nella gara baristi. La sua prova si è svolta nel segno della semplicità, attorno alle quattro parole che per lui meglio identificano l’espresso: cultura, tecnica, semplicità e precisione. Qualcosa non ha funzionato in fase di estrazione e il prodotto in tazza è risultato eccessivamente amaro. Non se ne duole: il prossimo anno starà più attento. Anche Simone ringrazia Asachimici per il suo supporto sia materiale sia morale. «È bello sapere che c’è un’azienda che crede in te, che ti supporta e ti è vicina».

Ad esprimere buoni riscontri nei confronti di Asachimici non sono stati però soltanto i partecipanti alla gara. Sono infatti stati tanti i baristi che si sono avvicinati agli specialisti di pulyCAFF e allo stand per chiedere consigli e apprendere come con un costo giornaliero minimo e certificato di 1,17 euro sia possibile ottenere grandi risultati in termini di pulizia, qualità del prodotto finale e durata senza problemi delle apparecchiature: si stima infatti che l’85% degli interventi di assistenza tecnica sia causato dalla scarsa pulizia della macchina per l’intasamento di filtri, docce, portafiltri e gruppi erogatori.

Tra i prodotti esposti, ha avuto in particolare un posto di rilievo il nuovo decalcificante liquido Puly Descaler Espresso, disponibile in una pratica monodose da 125 ml (ogni confezione ne contiene due), indicato per la pulizia delle macchine filtro e le piccole espresso con serbatoio dell’acqua a bordo macchina, sempre più utilizzate nei bar per servire bevande aromatizzate come quella al Ginseng, nei piccoli locali, per colazioni e coffee break in hotel e nel banqueting. Rapidissimo, inodore e insapore, deve essere diluito direttamente nella vaschetta seguendo le semplici istruzioni. La sua azione infatti prende il via a freddo, ripulendo dunque a fondo la vaschetta - unico tra i decalcificatori - prima del gruppo,. Agisce rapidamente, non è accompagnato da alcun simbolo di pericolo e il suo utilizzo è consigliato una volta al mese.

TAG: CAFFè DIEMME,AREAS ITALIA - MYCHEF,BARISTI

Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:

Seguici su Facebook Seguici su Instagram

Oppure rimani sempre aggiornato sul mondo del fuori casa iscrivendoti alla nostra newsletter!

POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

08/08/2025

Hai mai sognato di shakerare sotto il sole dei tropici, ma con un distillato d’uva che parla veneto stretto? Di costruire un tiki drink con il carattere aromatico e deciso delle Prime Uve Bianche o...

07/08/2025

Un progetto esclusivo nel cuore di Firenze, tra design d’autore, una storia rinascimentale e una drink list ispirata ai segreti della città.Un palazzo cinquecentesco nel quartiere di...

06/08/2025

Bazzara e il main sponsor Mixer fanno squadra per il Trieste Coffee Experts, il più importante summit B2B extra-fieristico dedicato al mondo del caffè in Italia, che si...

05/08/2025

Un progetto che unisce inclusione sociale, formazione professionale e promozione della gastronomia locale. Si chiama “Fai la differenza Chef! La cucina di...

 









Iscriviti alla newsletter!

I PIÙ LETTI

Un consumo sempre più consapevole fatto di scelte responsabili, condivise da tutte le generazioni, ma interpretate in modo diverso a seconda dell’età e della sensibilità individuale. E' la...


Al via un nuovo progetto firmato Fipe ed Edulia dal Sapere Treccani. Si chiama “Educare all’imprenditorialità - La ristorazione come opportunità d’impresa”, un percorso...


Vendite stabili a 1,53 miliardi di euro e utile netto in calo (-6%) nel primo semestre 2025 di Campari Group. Dopo la recente cessione in Italia di Cinzano al Gruppo Caffo 1915, l'azienda...


Faticano, ma resistono le discoteche italiane. Un rapporto di Silb-Fipe, il sindacato dei locali da ballo del circuito Confcommercio, pubblicato proprio a fine luglio, ha rilevato un incremento del...


Questa è una storia che inizia come una nota canzone di Gino Paoli, quella dei “Quattro amici al bar”, con qualche differenza. Perché gli amici erano cinque, non erano al bar, ma su una...

A cura di Domenico Apicella


Un consumo sempre più consapevole fatto di scelte responsabili, condivise da tutte le generazioni, ma interpretate in modo diverso a seconda dell’età e della sensibilità individuale. E' la...


Al via un nuovo progetto firmato Fipe ed Edulia dal Sapere Treccani. Si chiama “Educare all’imprenditorialità - La ristorazione come opportunità d’impresa”, un percorso...


Vendite stabili a 1,53 miliardi di euro e utile netto in calo (-6%) nel primo semestre 2025 di Campari Group. Dopo la recente cessione in Italia di Cinzano al Gruppo Caffo 1915, l'azienda...


Faticano, ma resistono le discoteche italiane. Un rapporto di Silb-Fipe, il sindacato dei locali da ballo del circuito Confcommercio, pubblicato proprio a fine luglio, ha rilevato un incremento del...


I VIDEO CORSI











I LUNEDÌ DI MIXER

Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...



È andata all'amaro Amara la medaglia d'oro della Spirits Selection del Concours Mondial de Bruxelles: il riconoscimento, ottenuto a due anni di distanza da quello al World Liqueur Awards, è frutto...


Quine srl

Direzione, amministrazione, redazione, pubblicità

Tel. +39 02 864105 | Fax +39 02 72016740 | P.I.: 13002100157

©2025 - Tutti i diritti riservati - Responsabile della protezione dati: dpo@lswr.it
Privacy Policy

Top