ricerche
02 Settembre 2021Maggiore attrattività economica e imprenditoriale per fermare l’emorragia di giovani dal Meridione. Sangalli: puntare sul volano del turismo.
E’ vero che l’Italia, tra il 1995 e il 2021, ha perso complessivamente 1,4 milioni di giovani: da poco più di 11 milioni a poco meno di 10 milioni ma è vero anche che questa emorragia va essenzialmente attribuita al Meridione.
E negli ultimi decenni il quadro è peggiorato anche in termini di flussi interni: mentre infatti fino agli anni Novanta l’emigrazione da Sud a Nord allargava la base produttiva delle regioni italiane più ricche e produttive, oggi dal Nord stesso si emigra verso altri Paesi.
La conseguenza? Investire nell’istruzione dei giovani italiani non basta a frenare la fuga dei cervelli: i giovani partono ugualmente, avvantaggiando altri Paesi.
Considerando che – sottolinea l’Ufficio Studi - la prima fonte della crescita ha radici nella dinamica della demografia, si potrebbe dunque arrivare al paradosso che una (seppur improbabile) risoluzione del problema della produttività potrebbe essere insufficiente se non si provvede tempestivamente a risolvere la carenza (e la fuga) di nuove generazioni.
“Le risorse del PNRR destinate al Sud, circa 82 miliardi – commenta a questo proposito Carlo Sangalli Presidente di Confcommercio- permettono di sviluppare e innovare le infrastrutture di quest’area. E migliori infrastrutture significano anche migliore offerta turistica che è la straordinaria risorsa del meridione”.
Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:
Oppure rimani sempre aggiornato sul mondo del fuori casa iscrivendoti alla nostra newsletter!
POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE
16/06/2025
Vini di qualità a basso contenuto alcolico in packaging sostenibili. Montelvini, cantina veneta ambasciatrice dell'Asolo e Montello DOCG, guarda alle nuove tendenze di consumo e lancia Prodry...
16/06/2025
Abbiamo intervistato il fondatore del gruppo Farmily nel loro locale più recente e ci ha parlato di burocrazia, ruolo dell’ospitalità e di come vorrebbe espandere un format vincente
A cura di Anna Muzio
16/06/2025
Vini di qualità a basso contenuto alcolico in packaging sostenibili. Montelvini, cantina veneta ambasciatrice dell'Asolo e Montello DOCG, guarda alle nuove tendenze di consumo e lancia Prodry...
16/06/2025
Cattel intende ampliare il suo business - la distribuzione di prodotti food e non food - nel settore alberghiero con il nuovo hotel specialist Marco Zonato. A lui il compito di studiare e...
I NOSTRI PORTALI
Quine srl
Direzione, amministrazione, redazione, pubblicità
Tel. +39 02 864105 | Fax +39 02 72016740 | P.I.: 13002100157
©2025 - Tutti i diritti riservati - Responsabile della protezione dati: dpo@lswr.it
Privacy Policy