ricerche

02 Settembre 2021

Bonus pubblicità, a ottobre le domande per ciascun media

di Franco Metta


Bonus pubblicità, a ottobre le domande per ciascun media

Per tutto il mese di ottobre si potrà fare domanda per il credito d’imposta del 50% sugli investimenti pubblicitari nel biennio 2021-22. 

 

Ritorna con più vigore il bonus pubblicità con la possibilità di presentare le domande di prenotazione dal 1 al 31 ottobre allo sportello telematico dell'Agenzia delle entrate. Proprio l’aggiornamento della piattaforma telematica che ha causato lo slittamento temporale della finestra, inizialmente prevista per il mese di settembre. 

In fase di conversione del decreto legge Sostegni bis (dl n. 73/2021, art. 67) è stato deciso di prorogare l’agevolazione a tutto il biennio 2021 e 2022 e di estenderne il beneficio anche agli investimenti pubblicitari effettuati sulle emittenti televisive e radiofoniche locali e nazionali, analogiche o digitali, non partecipate dallo Stato, che si aggiungono a quelli sui giornali. 

Pertanto ora il bonus pubblicità consiste nel 50%, sotto forma di credito d’imposta, dell’importo totale degli investimenti pubblicitari effettuati su ciascun mezzo di informazione. 

Beneficiari dell’agevolazione sono imprese e lavoratori autonomi, sotto qualsiasi forma giuridica, dimensione aziendale e regime contabile, nonché enti non commerciali. Coloro che hanno già effettuato la domanda nel primo periodo di apertura dello sportello (a marzo 2021) possono presentarne una nuova, altrimenti resterà valida quella già trasmessa che sarà aggiornata in base ai nuovi criteri. 

Il credito d’imposta nel 2021 può essere richiesto anche da chi effettua investimenti inferiori rispetto al 2020, da chi non ha effettuato del tutto investimenti nel 2020 oppure da chi avviato l’attività nel 2021. È utilizzabile unicamente in compensazione, presentando il modello F24, esclusivamente attraverso i servizi telematici delle Entrate (a partire da quinto giorno lavorativo successivo alla pubblicazione dell'elenco dei soggetti ammessi), ed è tassato ai fini delle imposte sui redditi e dell'Irap. 

Le risorse messe a disposizione per il bonus pubblicità ammontano a 90 milioni di euro per ciascuno dei due anni: di questi 65 milioni sono destinati agli investimenti sulla carta stampata (quotidiani, periodici) e sull’online, mentre i restanti 25 milioni per investimenti sulle emittenti televisive e radiofoniche nazionali e locali, analogiche o digitali, non partecipate dallo Stato. Il tetto dei 90 milioni rispetta i limiti dei regolamenti Ue in materia di aiuti di Stato, il cosiddetto temporary framework. 

Per gli anni successivi dal 2023, salvo nuovi aggiornamenti, è infine previsto il ritorno alla normativa precedente (art. 57-bis del Dl 50/2017 convertito in legge 96/2017) che prevede il credito d’imposta del 75% sul valore incrementale degli investimenti nel limite massimo stabilito. Valore elevato al 90% nel caso di microimprese, piccole e medie imprese e start up innovative. Quindi per usufruire del credito d’imposta sarà necessario che il valore degli investimenti superi almeno l’1% gli investimenti effettuali l’anno precedente sugli stessi mezzi di informazione.  

TAG: BONUS PUBBLICITà,DECRETO SOSTEGNI BIS

Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:

Seguici su Facebook Seguici su Instagram

Oppure rimani sempre aggiornato sul mondo del fuori casa iscrivendoti alla nostra newsletter!

POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

20/06/2025

Saranno 12 i finalisti che il 24 e 25 giugno si sfideranno per la finalissima dell’Espresso Italiano Champion, il concorso promosso dall’Istituto Espresso Italiano che ogni anno premia il miglior...

20/06/2025

Veronika Lepichova, ventiduenne ceca che ha iniziato a lavorare in uno store Starbucks a Praga 6 anni fa e da tre anni vive in Italia, si è aggiudicara il titolo di Barista Champion Italia...

20/06/2025

E' ora disponibile anche in italiano Champagne E-Learning, il corso pensato per i professionisti che amplia la proposta della piattaforma Champagne Education, il primo programma completo di...

18/06/2025

Si chiama Yoga Zero 500 ml l'ultima new-entry del brand di Conserve Italia, disponibile dalla primavera del 2025 in quattro gusti (ACE, Arancia mix, Multifrutti, Frutti Rossi) per tutti i...

 





Iscriviti alla newsletter!

I PIÙ LETTI

Dare la stessa dignità che, ormai, qualsiasi operatore dell’ospitalità con un minimo di ambizione dà al pane, anche al caffè. Con queste premesse Davide Longoni (nella foto con la...

A cura di Anna Muzio


illycaffè ha rinnovato anche per il 2025 la propria partnership con The World’s 50 Best Restaurants - la classifica internazionale che celebra l’eccellenza gastronomica globale - confermando...


Tianyu Wang e Eric Venturi sono gli ultimi due finalisti che insieme a Johnatan D’Auria, Luca Cellizza, Carla Fozzi, Matteo Colzani e Giulia Ruscelli parteciperanno alle fasi finali dell’Espresso...


Casoni celebra il legame col territorio e guarda al futuro con un gin fruttato, autentico e 100% modenese

A cura di Maria Elena Dipace


Si chiama Sali il nuovo cocktail bar & ristorante con spirito Izakaya firmato Alessandro Mario Cesario e Christian Brigliadoro, fondatori del Gruppo Sequoia. Loro che con...


I VIDEO CORSI







I LUNEDÌ DI MIXER

Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...



È andata all'amaro Amara la medaglia d'oro della Spirits Selection del Concours Mondial de Bruxelles: il riconoscimento, ottenuto a due anni di distanza da quello al World Liqueur Awards, è frutto...


Quine srl

Direzione, amministrazione, redazione, pubblicità

Tel. +39 02 864105 | Fax +39 02 72016740 | P.I.: 13002100157

©2025 - Tutti i diritti riservati - Responsabile della protezione dati: dpo@lswr.it
Privacy Policy

Top