ricerche

31 Agosto 2021

Latte vegetale, nuove formulazioni sempre più tech

di Carmela Ignaccolo


Latte vegetale, nuove formulazioni sempre più tech

2022: il latte vegetale raggiungerà nuove frontiere grazie alla ricerca di nuove materie prime: dai piselli alle patate fino a alle arachidi Bambara.

Se il 2021 ha buone probabilità di essere ricordato per i nuggets e i burger vegetali o ottenuti con carne coltivata, il 2022 potrebbe essere l’anno dell’altro latte.

Ovvero di nuove formulazioni di latte vegetale, che stanno rapidamente prendendo forma. Intendiamoci: di latte vegetale son già pieni gli scaffali, ma il mondo del food tech è ancora e sempre alla ricerca di alternative al dairy sempre più raffinate e ‘verosimili’; versatili, insomma, tanto quanto il latte vaccino (sia per sapore che per consistenza e resa alla cottura).

E i colossi del food stanno rispondendo con sollecitudine all’appello.

Come dimostra, per esempio, Impossible Foods che dopo il successo riscosso nell’ambito dei succedanei della carne (da gennaio è disponibile anche Impossible Pork, a base di pseudo carne suina), sta progettando di produrre un'alternativa al latte a base vegetale chiamata appunto, Impossible Milk, realizzata – sostiene l’azienda - per funzionare e proprio come il latte vaccino di origine animale. E questo perché Impossible Milk è cremoso come il ‘latte vero’ e perché non si coagula nelle bevande calde come altri latti a base vegetale.

Novità anche da Nestlé che ha lanciato Wunda, una nuova bevanda a base di piselli che, secondo l'azienda, è "epica” e che si differenzia dalle altre referenze oggi sul mercato in quanto versatile, ricca di proteine e fibre, povera di zuccheri e grassi, arricchita di calcio e fonte di vitamine D, B2 e B12 e in grado di montata a schiuma (diversamente da altri drink vegetali).

E non finisce qui: anche Beyond Meat si sta preparando per entrare nel settore lattiero-caseario con il marchio Beyond Milk depositato il 12 agosto. Ancora nessuna informazione sul prodotto o sulla tempistica per il lancio ma una cosa è certa: il brevetto riguarderà “basi per fare milkshake; bevande a base di caffè o tè con latte o succedanei del latte”.

E poi c’è chi si butta su materie prime fino ad ora inedite. Come La startup WhatIF Foods (con sede a Singapore) che ha appena lanciato sul mercato il suo nuovo BamNut Milk, realizzato con una base di arachidi Bambara, olio di cocco e burro di karitè. Oppure come la start-up svedese che ha lanciato Dug il latte vegetale a base di patate che – dicono i suoi creatori - non fa solo schiuma come un vero latte, ma è molto più sostenibile, anche rispetto ai latti vegetali della concorrenza sul mercato. 

TAG: BEYOND MEAT,IMPOSSIBLE FOOD,DUG,WUNDA

Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:

Seguici su Facebook Seguici su Instagram

Oppure rimani sempre aggiornato sul mondo del fuori casa iscrivendoti alla nostra newsletter!

POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

18/04/2025

Disponibile sul canale YouTube di Amaro Montenegro, torna la terza edizione di Pal Around, il format del marchio di spirits ideato dall’agenzia Armando Testa che quest’anno mette in...

17/04/2025

Un invito a rallentare e godersi l’attimo in un mondo dominato dalla frenesia. È questo il messaggio della nuova campagna di comunicazione “Take your...

17/04/2025

Nuovo contrassegno di Stato con la bandiera tricolore per il vino italiano, che permetterà un’immediata identificazione e riconoscibilità delle produzioni made in Italy.Il contrassegno,...

17/04/2025

Rendere il mondo dell’ospitalità su misura, immersivo, esperienziale ed in linea con le tendenze culturali e di consumo locali. È questo l’obiettivo di...

 





Il primo e unico  sistema di filtrazione dell’acqua intelligente con analisi dell’acqua e monitoraggio integrati, per una migliore efficienza del servizio, una qualità costante in tazza e...


Bicchieri Tiki Pulcinella e Venezia, calici Timeless e linea Sabina. Sono queste le nuove soluzioni di RCR Cristalleria Italiana in Luxion®, il vetro sonoro...


Si chiama Zucchi Professional la nuova linea pensata per l'Horeca di Oleificio Zucchi. La nuova gamma Zucchi Professional è studiata per rispondere...


Musica, arte e spirits si uniscono a Sanremo grazie alla presenza di Antica Distilleria Quaglia, che in collaborazione con Forbes Italia e Billboard Italia, ...


Rimuovere il calcare nelle macchine espresso è un problema che sempre più baristi si trovano ad affrontare. Il calcare, infatti, tende a formarsi nei bollitori e...


Iscriviti alla newsletter!

I PIÙ LETTI

È andata all'amaro Amara la medaglia d'oro della Spirits Selection del Concours Mondial de Bruxelles: il riconoscimento, ottenuto a due anni di distanza da quello al World Liqueur Awards, è frutto...


I VIDEO CORSI







I LUNEDÌ DI MIXER

Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...



Quine srl

Direzione, amministrazione, redazione, pubblicità

Tel. +39 02 864105 | Fax +39 02 72016740 | P.I.: 13002100157

©2025 - Tutti i diritti riservati - Responsabile della protezione dati: dpo@lswr.it
Privacy Policy

Top