ricerche
13 Agosto 2021Che la pandemia da coronavirus abbia mutato le abitudini in tutto il pianeta fornendo un'accelerazione al food delivery è ormai fuori di dubbio. A testimonianza ci sono i bilanci di Deliveroo, tra i principali player del comparto, che ha chiuso il primo semestre del 2021 con ricavi in netta crescita del 82% e con ordini raddoppiati nonostante la riapertura dei ristoranti.
«Stiamo assistendo ad una forte crescita e coinvolgimento in tutto il nostro mercato mentre i lockdown continuano ad allentarsi» commenta recentemente Will Shu, CEO di Deliveroo. «La domanda è stata elevata, abbiamo ampliato la nostra base di consumatori visto che le persone continuano a ordinare frequentemente e ora lavoriamo con più commercianti di generi alimentari di qualsiasi altra piattaforma nel Regno Unito».
Un successo tra luci ed ombre però. Se da un lato si registra l'affermazione su scala globale della consegna del cibo a domicilio, dall'altro ci sono le condizioni durissime dei lavoratori, legate a salari minimi quanto ad orari massacranti. I sindacati continuano a promettere battaglia a questo tipo di aziende che, in nome del profitto, calpestano senza troppi complimenti i diritti dei lavoratori, proprio quelli che alla fine permettono di raggiungere obiettivi così ambiziosi.
Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:
Oppure rimani sempre aggiornato sul mondo del fuori casa iscrivendoti alla nostra newsletter!
POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE
27/09/2023
Mancano all’incirca due mesi all’Italian Cocktail Championship e al World Cocktail Championship, edizione 2023. Entrambi previsti a Roma, nella sede del Marriott Park Hotel, a partire dal 27...
26/09/2023
Dopo un 2022 che lasciava sperare in una possibile ripresa del mercato, il 2023 dell’industria delle bevande analcoliche si caratterizza per una decisa frenata dei consumi, con una contrazione...
26/09/2023
A partire dall’8 dicembre 2023 diventerà operativo il Regolamento europeo n.2021/2117, che obbliga le aziende vinicole a fornire ai consumatori l’elenco degli ingredienti e degli allergeni (come...
26/09/2023
Cirfood ha acquisito Laneri S.r.l., azienda con sede a Grugliasco (Torino), attiva nella ristorazione collettiva prevalentemente nell’area di Torino. Ogni giorno Laneri serve alcune delle più...
I NOSTRI PORTALI
Quine srl
Direzione, amministrazione, redazione, pubblicità
Tel. +39 02 864105 | Fax +39 02 72016740 | P.I.: 13002100157
©2023 - Tutti i diritti riservati - Responsabile della protezione dati: dpo@lswr.it