ricerche

21 Giugno 2021

Ripresa, cala la cassa integrazione ma alberghiero e commercio in forte sofferenza

di Franco Metta


Ripresa, cala la cassa integrazione ma alberghiero e commercio in forte sofferenza

Non ci sono solo i dati sulla produzione industriale dei primi quattro mesi dell’anno a certificare la progressiva ripresa in atto. Un altro indicatore è il numero delle ore di cassa integrazione autorizzate dall’Inps. Lo studio condotto dall’associazione Lavoro&Welfare ha rielaborato i dati forniti dall’istituto di previdenza relativi al primo quadrimestre ed evidenzia un calo medio delle ore del 7,38% rispetto allo stesso periodo del 2020.

Tra i settori che riducono maggiormente il ricorso alla cassa integrazione ci sono energia elettrica e gas (-78,62%), industria edile (-65,89%), attività chimiche (-55,89%), meccanica (-47,12%), metallurgia (-45,95%). Altri settori invece, soprattutto nel terziario, registrano un incremento del ricorso alla cassa integrazione: commercio al minuto (+674,42%), alberghiero (+580,77%), trasporti e comunicazioni (+45,36%), alimentari (+9,91%), tessile (+6,38%), abbigliamento (+5,91%), e le attività varie (professionisti, artisti + 236,84%). In totale sono state autorizzate dall’Inps 773 milioni di ore di cassa integrazione così ripartite: più di 416 di cassa ordinaria, oltre 60 milioni di straordinaria, oltre 295 milioni di cassa in deroga.

Il tema della cassa integrazione è strettamente legato a quello del blocco dei licenziamenti: nel Dl Sostegni bis il premier Draghi ha trovato una mediazione: le imprese dell’industria e delle costruzioni che utilizzeranno la cassa dal 1 luglio al 31 dicembre (sia ordinaria sia straordinaria) non pagheranno le addizionali, ma non potranno licenziare. Il differente andamento della cassa integrazione per settori è invece alla base dell’emendamento al Dl Sostegni bis proposto dal Pd in tema di blocco licenziamenti, ovvero la deroga selettiva per i settori in difficoltà (settore tessile e articoli in pelle e pelliccia) che avrebbero così lo stesso trattamento riservato al terziario.

TAG: CRISI,INPS,CASSA INTEGRAZIONE

Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:

Seguici su Facebook Seguici su Instagram

Oppure rimani sempre aggiornato sul mondo del fuori casa iscrivendoti alla nostra newsletter!

POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

13/01/2025

illy è il caffè ufficiale di Ita Airways: dal mese di gennaio i viaggiatori che voleranno con la compagnia di bandiera italiana potranno degustare il caffè illy sia nelle lounge aeroportuali che a...

13/01/2025

Si terranno il 5 e il 7 febbraio i Recruiting Days del gruppo Egnazia Ospitalità Italiana: il gruppo di gestione alberghiera fondato da Aldo Melpignano inizia così il viaggio alla ricerca di...

13/01/2025

Effetto positivo della nuova Legge di Bilancio sulle mance percepite dal personale del turismo, dell'ospitalità alberghiera e della ristorazione. La misura, infatti, nell’ambito della...

10/01/2025

Design senza tempo e praticità. Sono queste le caratteristiche della nuova macchina di caffè di Astoria, AB200, che verrà presentata a Sigep 2025, in...

 





Design senza tempo e praticità. Sono queste le caratteristiche della nuova macchina di caffè di Astoria, AB200, che verrà presentata a Sigep 2025, in...


Inizio d'anno con prezzi di listino in discesa per Rational che abbassa i costi sui prodotti Active Green senza fosfati per la detergenza e la...


Nuova sede per Culligan, l’azienda internazionale specializzata in sistemi di filtrazione dell’acqua, attiva in 90 Paesi che ha inaugurato il nuovo...


Ottimizza la tua acqua e proteggi in modo ottimale le tue attrezzature per far crescere il tuo business in modo sostenibile. Dall'acqua dolce a quella dura, da quella calcarea a quella...


Una soluzione di filtrazione ad alte prestazioni in grado di soddisfare le esigenze principali nelle cucine professionali quando si parla di vapore e lavaggio. Si chiama BRITA...


Iscriviti alla newsletter!

I PIÙ LETTI

È andata all'amaro Amara la medaglia d'oro della Spirits Selection del Concours Mondial de Bruxelles: il riconoscimento, ottenuto a due anni di distanza da quello al World Liqueur Awards, è frutto...


I VIDEO CORSI







I LUNEDÌ DI MIXER

Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...



Quine srl

Direzione, amministrazione, redazione, pubblicità

Tel. +39 02 864105 | Fax +39 02 72016740 | P.I.: 13002100157

©2025 - Tutti i diritti riservati - Responsabile della protezione dati: dpo@lswr.it
Privacy Policy

Top