ricerche
21 Giugno 2021Negli ultimi anni un numero crescente di prodotti alimentari provenienti dal meridione ha visto una diffusione sempre più capillare a livello nazionale. È il caso della mozzarella di bufala campana DOP che funge da traino ad altre specialità come la pasta di Gragnano IGP, la cipolla di Tropea, l'arancia rossa di Sicilia, la liquirizia di Calabria e la burrata pugliese.
In fermento è anche il settore enologico col Primitivo di Manduria e il Montepulciano d'Abruzzo DOP che destano particolari interessi. A tal proposito Mauro Rosati, direttore della Fondazione Qualivita, afferma che «si è verificata un'emancipazione dell'imprenditoria agroalimentare del Sud, che ha compensato i deficit della politica incapace di spendere le risorse comunitarie concesse per accompagnare queste produzioni. Molto del successo di questi prodotti è dovuto anche al turismo, i turisti assaggiano i prodotti italiani e li ricercano in seguito a casa loro, alimentando le nostre esportazioni».
Una tendenza che ci si augura possa proseguire speditamente anche in futuro come volano per l'economia.
Fonte: Alimenti News
Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:
Oppure rimani sempre aggiornato sul mondo del fuori casa iscrivendoti alla nostra newsletter!
POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE
24/04/2025
“Come piace a noi”, si chiama così la uova campagna nazionale di Birra Moretti, che rende omaggio all’italianità e alla sua spontaneità. Il nuovo spot dell’azienda friulana è...
23/04/2025
In una attuale fase di mercato che, in generale, lascia ampi spazi all’incertezza, Parmigiano Reggiano non abbassa la guardia, festeggia un 2024 ampiamente positivo, corre ai ripari per...
A cura di Matteo Cioffi
23/04/2025
Tecnologia, ricerca e impegno verso la sostenibilità ambientale. Vinolok, azienda specializzata nel settore delle chiusure in vetro per il packaging di alimenti e bevande, ha chiuso il 2024 con il...
23/04/2025
Acqua Minerale San Benedetto continua a investire in innovazione e amplia la propria offerta con tre nuove proposte pensate per soddisfare le esigenze di un consumatore sempre più attento al...
I NOSTRI PORTALI
Quine srl
Direzione, amministrazione, redazione, pubblicità
Tel. +39 02 864105 | Fax +39 02 72016740 | P.I.: 13002100157
©2025 - Tutti i diritti riservati - Responsabile della protezione dati: dpo@lswr.it
Privacy Policy