ricerche
27 Maggio 2021Le domande per ottenere il contributo a fondo perduto alternativo, alternativo maggiorato e quello in relazione al peggioramento del conto economico richiedono alcuni adempimenti.
Con la pubblicazione in Gazzetta Ufficiale è in vigore da ieri (26 maggio) il decreto Sostegni bis (dl 73/21).
Come noto oltre a confermare il contributo a fondo perduto già previsto dal precedente decreto Sostegni ora c’è la possibilità di richiedere un contributo alternativo (che mette a confronto il fatturato di medio di un differente periodo), oppure un contributo alternativo maggiorato per coloro non hanno usufruito del primo Sostegni, oppure ancora un contributo basato sul peggioramento del conto economico.
Mentre per ottenere lo stesso contributo già ottenuto non occorre presentare alcuna domanda, coloro che ambiscono ai nuovi contributi devono invece presentare domanda corredata dei dati richiesti e assolvere a una serie di adempimenti.
Per esempio per il contributo alternativo e quello alternativo maggiorato occorre indicare i dati necessari alla verifica dei limiti previsti dalla normativa del temporary framework, ovvero gli aiuti di Stato, alle sezioni 3.1 “Aiuti di importo limitato” e 3.12 “Aiuti sotto forma di sostegno a costi fissi non coperti” della comunicazione della Commissione europea del 19 marzo 2020.
Occorre indicare in pratica quanto percepito con bonus come quello per le locazioni, il taglio del saldo 2020 e della prima rata Irap 2021, i ristori, tax credit sanificazione e adeguamento/abbuono delle rate Imu.
Inoltre i soggetti obbligati alla presentazione delle comunicazioni Lipe dovranno inviare quella del primo trimestre.
Coloro che invece intendono richiedere il contributo in relazione al peggioramento del conto economico invece dovranno indicare i campi delle dichiarazioni dei redditi dai quali ricavare i dati dei risultati economici d’esercizio da utilizzare per il riconoscimento e la definizione del contributo. Inoltre dovranno anticipare la presentazione della dichiarazione dei redditi, entro il 10 settembre 2021.
Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:
Oppure rimani sempre aggiornato sul mondo del fuori casa iscrivendoti alla nostra newsletter!
POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE
23/04/2025
In una attuale fase di mercato che, in generale, lascia ampi spazi all’incertezza, Parmigiano Reggiano non abbassa la guardia, festeggia un 2024 ampiamente positivo, corre ai ripari per...
A cura di Matteo Cioffi
23/04/2025
Tecnologia, ricerca e impegno verso la sostenibilità ambientale. Vinolok, azienda specializzata nel settore delle chiusure in vetro per il packaging di alimenti e bevande, ha chiuso il 2024 con il...
23/04/2025
Acqua Minerale San Benedetto continua a investire in innovazione e amplia la propria offerta con tre nuove proposte pensate per soddisfare le esigenze di un consumatore sempre più attento al...
23/04/2025
Acqua Minerale San Benedetto continua a investire in innovazione e amplia la propria offerta con tre nuove proposte pensate per soddisfare le esigenze di un consumatore sempre più attento al...
I NOSTRI PORTALI
Quine srl
Direzione, amministrazione, redazione, pubblicità
Tel. +39 02 864105 | Fax +39 02 72016740 | P.I.: 13002100157
©2025 - Tutti i diritti riservati - Responsabile della protezione dati: dpo@lswr.it
Privacy Policy