10 Maggio 2021
Famenu è una risorsa gratuita per menù digitali lanciata durante il periodo di lockdown in risposta alle esigenze del settore HoReCa. La piattaforma offre un servizio di supporto agli operatori della ristorazione che, mediante un’interfaccia intuitiva e pratica, possono gestire le ordinazioni garantendo il rispetto delle norme di distanziamento anti Covid-19.
Ideato e realizzato da Andrea Faliva, professionista in ambito digitale e appassionato del settore food, il servizio conta più di 6.000 utenti in tutta Italia. Famenu si struttura partendo da un servizio base che consente di accedere, tramite QR Code, al menù digitale del locale. L’offerta di strumenti, gratuiti o a pagamento, di cui l’utente può disporre si amplia includendo funzionalità di gestione comande, delivery, take away e supporto delle attività di marketing e comunicazione. Oltre ai vantaggi in termini di risparmio di tempo e risorse economiche, questa app si distingue rispetto alla concorrenza per alcuni elementi differenzianti, come la possibilità di attivare il proprio account in autonomia e direttamente online e la possibilità di accedere al pacchetto base gratuito che permette di essere operativi sin da subito e testare l’app.
Nel lungo periodo, il vantaggio di un servizio come quello offerto da Famenu risiede nella possibilità di favorire la digitalizzazione di un settore fondamentale per il nostro Paese. Come spiega Andrea Faliva: “Famenu tiene conto delle difficili condizioni economiche in cui versano molte attività del settore. La piattaforma nasce con l’idea di aiutare gli imprenditori della ristorazione a superare questo periodo complesso, ma si pone l’obiettivo di continuare a offrire i propri servizi anche in uno scenario post pandemico, in in modo da ottimizzare e facilitare i processi gestionali del settore Ho.Re.Ca”.
Per accedere al servizio è sufficiente collegarsi al sito www.famenu.it o scaricare l’App su Google Play, l’attivazione e la configurazione richiedono pochi minuti, dopodiché l’utente può accedere al servizio e personalizzare il proprio profilo. A chi si affida a Famenu viene fornita assistenza tramite telefono, email o chat online.
Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:
Oppure rimani sempre aggiornato sul mondo del fuori casa iscrivendoti alla nostra newsletter!
POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE
20/03/2025
Una novità di prodotto pensata per l’aperitivo e un nuovo amministratore delegato. Duplice novità in Stock Spirits. Partendo dal portfoglio prodotti, la multinazionale, dopo avere lanciato lo...
A cura di Matteo Cioffi
19/03/2025
Sono due le novità a base di pesce pensate da Surgital per la primavera-estate 2025: i Tortelli alla Ricciola del suo marchio storico Laboratorio Tortellini e il Ragù di Seppia dei Sugosi,...
19/03/2025
Un valore record di 1 miliardo e 408 milioni di euro, con un aumento del 28,5% rispetto all’anno precedente. Se nel 2024 il comparto delle acque minerali ha registrato in termini di fatturato...
19/03/2025
È lo chef de La Stua de Michil di Corvara in Badia a Bolzano, Matteo Terranova, il vincitore delle selezioni italiane per il Bocuse d’Or. Terranova si è aggiudicato il primo posto...
I NOSTRI PORTALI
Quine srl
Direzione, amministrazione, redazione, pubblicità
Tel. +39 02 864105 | Fax +39 02 72016740 | P.I.: 13002100157
©2025 - Tutti i diritti riservati - Responsabile della protezione dati: dpo@lswr.it
Privacy Policy