pubblici esercizi
04 Maggio 2021Dalla bozza del provvedimento che arriverà in Cdm emerge la possibilità di presentare una seconda istanza per tener conto delle differenze di fatturato realizzate in un periodo di tempo differente, slittato in avanti di tre mesi.
Forse si tratta di una semplificazione, o forse di una complicazione, a seconda di come la si guardi. Il contributo a fondo perduto previsto dal decreto Sostegni Bis, che in settimana dovrebbe essere varato dal governo ricalca modalità e criteri adottati dal primo dl Sostegni: ovvero la perdita di fatturato di almeno il 30% tra il 2020 e il 2019. Chi ha già fatto domanda e ottenuto il primo otterrà in automatico anche la seconda tranche, in egual misura.
La complicazione invece arriva dalla possibilità di presentare una seconda istanza, optando per il calcolo basato sul periodo 1° aprile 2020 -31 marzo 2021 in confronto allo stesso periodo 2019-2020. In questo caso se dai calcoli dovesse derivare un contributo maggiore rispetto a quello ottenuto precedentemente si avrà diritto al conguaglio; in caso contrario si otterrà comunque lo spesso importo. A questo punto sarebbe logico immaginare che convenga in ogni caso presentare la seconda istanza.
La bozza del Dl Sostegni bis prevede però alcune nuove condizioni: l’eventuale contributo maggiorato ottenuto potrebbe essere portato esclusivamente in compensazione come credito d’imposta e i soggetti obbligati alla comunicazione delle liquidazioni periodiche Iva dovrebbero presentare la comunicazione prima dell’istanza per l’attribuzione del contributo maggiorato. Condizioni che forse potrebbero far desistere qualcuno dal presentare la seconda istanza.
Il meccanismo, che può apparire cervellotico, permette di tener conto delle restrizioni del primo trimestre 2021 che infatti per molte attività economiche si è rivelato più complicato di quello del 2020.
L’ipotesi di calcolare i nuovi sostegni sul MOL infine parrebbe per il momento accantonata, per mantenere la tempestività di erogazione dei contributi.
Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:
Oppure rimani sempre aggiornato sul mondo del fuori casa iscrivendoti alla nostra newsletter!
POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE
24/04/2025
“Come piace a noi”, si chiama così la uova campagna nazionale di Birra Moretti, che rende omaggio all’italianità e alla sua spontaneità. Il nuovo spot dell’azienda friulana è...
23/04/2025
In una attuale fase di mercato che, in generale, lascia ampi spazi all’incertezza, Parmigiano Reggiano non abbassa la guardia, festeggia un 2024 ampiamente positivo, corre ai ripari per...
A cura di Matteo Cioffi
23/04/2025
Tecnologia, ricerca e impegno verso la sostenibilità ambientale. Vinolok, azienda specializzata nel settore delle chiusure in vetro per il packaging di alimenti e bevande, ha chiuso il 2024 con il...
23/04/2025
Acqua Minerale San Benedetto continua a investire in innovazione e amplia la propria offerta con tre nuove proposte pensate per soddisfare le esigenze di un consumatore sempre più attento al...
I NOSTRI PORTALI
Quine srl
Direzione, amministrazione, redazione, pubblicità
Tel. +39 02 864105 | Fax +39 02 72016740 | P.I.: 13002100157
©2025 - Tutti i diritti riservati - Responsabile della protezione dati: dpo@lswr.it
Privacy Policy