spirits

13 Aprile 2021

Monkey 47 partner di Isola Design Festival: il premio Unum Ex Pluribus

di DALLE AZIENDE


Monkey 47 partner di Isola Design Festival: il premio Unum Ex Pluribus

Monkey 47 affianca il mondo del design. Per sei mesi, dal 12 aprile al 10 settembre, è partner di Isola Design Festival facendosi complice dei creativi di tutto il mondo e riconnettendo le persone alla bellezza e al guizzo creativo. Il festival, dal tema We Are What We Design, è sia digitale sia fisico, dalla partenza online fino alla Milano Design Week 2021. L’obiettivo è quello di dare visibilità ai migliori designer emergenti e studi di design indipendenti e ai loro progetti che guardano al futuro nell’ottica della sostenibilità, dell’innovazione e della ricerca.

Isola Design Awards e il premio Unum Ex Pluribus by Monkey 47

All’interno del Festival, a maggio, viene lanciata una competizione, divisa in 4 categorie: Product & Furniture, Innovation, Smart Living e New Materials. Per quest’ultima categoria Monkey 47 indice il premio Unum Ex Pluribus, che verrà assegnato a quel designer il cui progetto unisce in modo sorprendente materiali diversi in un creativo mix di naturalità e innovazione. Un caleidoscopio che cattura tutti i sensi in modo unico, restituendoci un oggetto funzionale assolutamente contemporaneo, intriso di significato.

Il vincitore verrà premiato a luglio e si aggiudicherà oltre a una special edition Monkey 47, un viaggio alla Black Forest Distillery in Germania per scoprire l’anima più vera ed eccentrica del gin della Foresta Nera. A settembre il suo progetto verrà esposto in occasione del Salone del Mobile.

Perché Unum Ex Pluribus

Racconta Stefania Catalano, brand manager di Monkey 47: “Il nome del premio si rifà alla scritta ‘unum ex pluribus’ (uno fra tanti) incisa all’interno dell’anello di metallo che cinge il tappo di sughero bloccandolo sul collo della bottiglia. L’incisione esprime l’unicità del gin proveniente da una moltitudine di botaniche – 47 per l’appunto - il meglio delle bacche e delle erbe aromatiche della Foresta Nera e delle spezie dei vari continenti oltre alle essenziali bacche di ginepro”.

Una curiosità: l’anello viene spesso usato dagli estimatori di Monkey 47 per suggellare una storia d’amore.

Isola Design Festival, 12 aprile - 10 settembre 2021

We Are What We Design, questo il tema dell’edizione 2021 dell’Isola Design Festival: oggi essere un buon designer oggi significa non solo creare nuovi prodotti, ma anche e soprattutto trovare nuove soluzioni atte a migliorare la qualità della vita degli abitanti di questo pianeta.

L’evento, sia digitale sia fisico, si dipana in un programma articolato di mostre, live talk, interviste con ospiti internazionali su Isola TV, presentazioni dei progetti attraverso le voci degli stessi designer.

Degni di nota gli Isola Design Awards, a maggio, e le Isola Design Classes, in estate. Quest’ultime sono micro corsi e workshop tenuti da professionisti di vari settori, come la Comunicazione, il Digital Marketing, le Pubbliche Relazioni, la Fotografia e la Modellazione 3D.

A settembre, al Fuorisalone, verranno organizzate mostre collettive suddivise per macro categorie fra cui Collectible Design, Innovation e Bio Materials in cui i progetti verranno raccontati attraverso percorsi tematici.

TAG: MILANO DESIGN WEEK,MONKEY 47,ISOLA DESIGN FESTIVAL

Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:

Seguici su Facebook Seguici su Instagram

Oppure rimani sempre aggiornato sul mondo del fuori casa iscrivendoti alla nostra newsletter!

POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

18/01/2025

Un software 100% made in Italy in grado di trasformare la gestione aziendale dei laboratori di pasticceria e gastronomia in un processo semplice, efficiente e altamente personalizzato....

18/01/2025

Appuntamento a Milano Home 2025 (in programma dal 23 al 26 gennaio 2025 a Milano Rho Fiera) per Riedel, storica azienda familiare che ha rivoluzionato il mondo del vino con i suoi...

17/01/2025

Un visual rebranding per celebrare gli ottant'anni di Faema, un focus sulle tecnologie per le bevande a base di latte e nuove soluzioni per la macinatura perfetta: è solo un accenno di quanto...

17/01/2025

È ripartito il progetto Gourmantico, con lo scopo di valorizzare la cultura enogastronomica dell’alta ristorazione lombarda e favorire la crescita dell’ospitalità. Ideata dall'associazione...

 





Design senza tempo e praticità. Sono queste le caratteristiche della nuova macchina di caffè di Astoria, AB200, che verrà presentata a Sigep 2025, in...


Inizio d'anno con prezzi di listino in discesa per Rational che abbassa i costi sui prodotti Active Green senza fosfati per la detergenza e la...


Nuova sede per Culligan, l’azienda internazionale specializzata in sistemi di filtrazione dell’acqua, attiva in 90 Paesi che ha inaugurato il nuovo...


Ottimizza la tua acqua e proteggi in modo ottimale le tue attrezzature per far crescere il tuo business in modo sostenibile. Dall'acqua dolce a quella dura, da quella calcarea a quella...


Una soluzione di filtrazione ad alte prestazioni in grado di soddisfare le esigenze principali nelle cucine professionali quando si parla di vapore e lavaggio. Si chiama BRITA...


Iscriviti alla newsletter!

I PIÙ LETTI

È andata all'amaro Amara la medaglia d'oro della Spirits Selection del Concours Mondial de Bruxelles: il riconoscimento, ottenuto a due anni di distanza da quello al World Liqueur Awards, è frutto...


I VIDEO CORSI







I LUNEDÌ DI MIXER

Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...



Quine srl

Direzione, amministrazione, redazione, pubblicità

Tel. +39 02 864105 | Fax +39 02 72016740 | P.I.: 13002100157

©2025 - Tutti i diritti riservati - Responsabile della protezione dati: dpo@lswr.it
Privacy Policy

Top