ricerche

17 Marzo 2021

Lavoro, blocco licenziamenti e CIG viaggiano a braccetto

di Franco Metta


Lavoro, blocco licenziamenti e CIG viaggiano a braccetto

Tra gli obiettivi del ministero del Lavoro c’è quello di varare una riforma degli ammortizzatori sociali dal prossimo autunno. Priorità alle politiche attive del lavoro per contrastare la disoccupazione femminile 

“Il governo porterà fino a giugno il blocco dei licenziamenti per quei lavoratori che dispongono di ammortizzatori sociali ordinari. Per tutti gli altri si andrà fino in autunno, ad ottobre, consentendo così di varare una riforma degli ammortizzatori sociali. È questa una delle novità contenute all’interno del Dl Sostegni, in dirittura d’arrivo questa settimana in Cdm e confermata da ministro del Lavoro Andrea Orlando ai microfoni di Radio anch’io. 

Il provvedimento prevede 28 settimane ulteriori di cassa integrazione per l’emergenza Covid gratuita per le imprese (del settore terziario) che ricorrono all’assegno ordinario, o alla cassa in deroga, da utilizzare da aprile a fine anno. Se utilizzate consecutivamente le settimane si esauriranno a fine ottobre, ma è concessa la facoltà di spalmarle fino al 31 dicembre. 

Per le imprese che ricorrono alla cassa integrazione ordinaria (settori industria ed edilizia) il periodo è invece di 13 settimane utilizzabili da aprile a giugno, mese in cui terminerà il blocco dei licenziamenti. Tutto questo in un quadro di deroghe al blocco licenziamenti in caso di cessazione di attività, accordo sindacale su esodo incentivato e fallimento. 

Non sfugge al ministro che la priorità non sia solo quella di tamponare la crisi economica con gli ammortizzatori sociali ma che vada percorsa anche la strada delle politiche attive del lavoro. Sul tavolo inoltre vi sono le questioni della disoccupazione femminile, genere che più sta risentendo della crisi dovuta all’epidemia e della vaccinazione sui luoghi di lavoro. “Una volta impostati questi quattro punti apriremo il confronto sul tema delle pensioni”, ha aggiunto Orlando, alludendo chiaramente al superamento di Quota 100. 

Nel frattempo già con il Dl Sostegni si punta ad allargare la platea dei beneficiari che percepiscono il reddito di emergenza (prorogato di tre mesi) intervenendo sui requisiti d’accesso: si dovrebbe poter portare in detrazione da una quota del reddito imponibile una parte dell’affitto. 

Novità in vista anche per il reddito di cittadinanza: sarà proposta la sospensione della misura per il periodo i cui si lavora mentre il meccanismo ora in vigore è più disincentivante: se si trova lavoro infatti viene ricalcolato l’Isee e, se l’importo percepito supera i tetti di legge, il reddito di cittadinanza viene revocato. 

TAG: CIG

Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:

Seguici su Facebook Seguici su Instagram

Oppure rimani sempre aggiornato sul mondo del fuori casa iscrivendoti alla nostra newsletter!

POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

14/03/2025

"Dammi l'Artusi." "Cercalo nell'Artusi." "Cosa dice l'Artusi?" Pellegrino Artusi, con la sua monumentale opera “La scienza in cucina e l'arte di mangiar bene”, ha tracciato la via che ancora oggi...

A cura di Rossella De Stefano

13/03/2025

In occasione della Giornata Mondiale dell’Acqua prevista sabato 22 marzo, Brita lancia la call to action "Be a Gamechanger" invitando i consumatori a diventare protagonisti attivi nella tutela...

12/03/2025

Sono Charles Lecrec e Lewis Hamilton di Scuderia Ferrari HP i protagonisti dello spot The Welcome Present, parte della campagna The Italian Way, lanciata da...

12/03/2025

È stata svelata la lista dei ristoranti classificati dal 51° al 100° posto degli Asia’s 50 Best Restaurants, stilata sulla base dei voti...

 





Bicchieri Tiki Pulcinella e Venezia, calici Timeless e linea Sabina. Sono queste le nuove soluzioni di RCR Cristalleria Italiana in Luxion®, il vetro sonoro...


Si chiama Zucchi Professional la nuova linea pensata per l'Horeca di Oleificio Zucchi. La nuova gamma Zucchi Professional è studiata per rispondere...


Musica, arte e spirits si uniscono a Sanremo grazie alla presenza di Antica Distilleria Quaglia, che in collaborazione con Forbes Italia e Billboard Italia, ...


Rimuovere il calcare nelle macchine espresso è un problema che sempre più baristi si trovano ad affrontare. Il calcare, infatti, tende a formarsi nei bollitori e...


Design senza tempo e praticità. Sono queste le caratteristiche della nuova macchina di caffè di Astoria, AB200, che verrà presentata a Sigep 2025, in...


Iscriviti alla newsletter!

I PIÙ LETTI

È andata all'amaro Amara la medaglia d'oro della Spirits Selection del Concours Mondial de Bruxelles: il riconoscimento, ottenuto a due anni di distanza da quello al World Liqueur Awards, è frutto...


I VIDEO CORSI







I LUNEDÌ DI MIXER

Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...



Quine srl

Direzione, amministrazione, redazione, pubblicità

Tel. +39 02 864105 | Fax +39 02 72016740 | P.I.: 13002100157

©2025 - Tutti i diritti riservati - Responsabile della protezione dati: dpo@lswr.it
Privacy Policy

Top