spirits
25 Gennaio 2021Manuel Spolaore, 22 anni, è un bartender italiano che lavora al The Ritz hotel di Londra. O meglio, dovrebbe lavorarci. Perché in questo periodo il mondo dell’hospitality è purtroppo quasi del tutti fermo. Così, racconta, "ho avuto l’occasione di tornare in Italia e il tempo di pensare a un progetto in cui ho messo tutta la mia passione". Con l'obiettivo di "trasmettere come attraverso un cocktail o un'immagine si possa viaggiare indietro nel tempo ed emozionarsi".
L'accostamento fra arte e bere miscelato non è inedito, ma Manuel lo ha realizzato in maniera personale: "La mia idea è quella di unire l’arte al mondo del bartending ispirandomi all’arte informale, una corrente artistica che ha preso piede dopo la seconda guerra mondiale, ispirata dalle sofferenze e dalla tragedia della guerra attraverso la quale gli artisti hanno sfogato passioni, tensioni e disagi".
[caption id="attachment_182658" align="aligncenter" width="400"] Manuel Spolaore[/caption]
Un richiamo niente affatto casuale: "Quello che stiamo passando è un altro periodo storico difficile e questa volta il mio intento è quello di usare l’arte come distrazione e modo per provare piacere e andare altrove con la mente", spiega il giovane bartender.
Al progetto ha partecipato anche l'amico Pietro Rizzato, fotografo e videomaker, con l'appoggio di due sponsor internazionali (Konik’s Tail Vodka e Bobby’s Gin). "Ho ricreato quattro cocktail (due a base vodka e due a base gin) ispirati a quattro opere fondamentali della corrente dell’arte informale - puntualizza Spolaore - citando artisti del dopoguerra come Jackson Pollock e Sandro Boselli. Quella che uso per la guarnizione dei bicchieri è una tecnica espressiva e spontanea che si avvicina il più possibile a quella usata dagli artisti, con l’utilizzo di prodotti bio e naturali, edibili".
Oltre alla ricerca estetica, fondamentale è quella del gusto dei cocktail, completamente differenti uno dall’altro, in base alle emozioni evocate nel mixologist dal quadro al quale sono ispirati.
[ngg_images source="galleries" container_ids="382" display_type="photocrati-nextgen_basic_imagebrowser" ajax_pagination="0" order_by="sortorder" order_direction="ASC" returns="included" maximum_entity_count="500"]
Guarda la gallery dei cocktail di Manuel Spolaore ispirati all'arte informale
Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:
Oppure rimani sempre aggiornato sul mondo del fuori casa iscrivendoti alla nostra newsletter!
POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE
14/03/2025
"Dammi l'Artusi." "Cercalo nell'Artusi." "Cosa dice l'Artusi?" Pellegrino Artusi, con la sua monumentale opera “La scienza in cucina e l'arte di mangiar bene”, ha tracciato la via che ancora oggi...
A cura di Rossella De Stefano
13/03/2025
In occasione della Giornata Mondiale dell’Acqua prevista sabato 22 marzo, Brita lancia la call to action "Be a Gamechanger" invitando i consumatori a diventare protagonisti attivi nella tutela...
12/03/2025
Sono Charles Lecrec e Lewis Hamilton di Scuderia Ferrari HP i protagonisti dello spot The Welcome Present, parte della campagna The Italian Way, lanciata da...
12/03/2025
È stata svelata la lista dei ristoranti classificati dal 51° al 100° posto degli Asia’s 50 Best Restaurants, stilata sulla base dei voti...
I NOSTRI PORTALI
Quine srl
Direzione, amministrazione, redazione, pubblicità
Tel. +39 02 864105 | Fax +39 02 72016740 | P.I.: 13002100157
©2025 - Tutti i diritti riservati - Responsabile della protezione dati: dpo@lswr.it
Privacy Policy