17 Dicembre 2020

Al.ta Cucina cerca 5 nuovi talenti del Digital da inserire nel proprio team

di DALLE AZIENDE


Al.ta Cucina cerca 5 nuovi talenti del Digital da inserire nel proprio team

Al.ta Cucina, la community di food che porta nel mondo la cucina italiana come mediatech company, annuncia una "Call for Talent" per professionisti del digitale finalizzata all’inserimento di 5 nuove figure nel proprio team. Nata dall’amicizia tra Alessandro Tartaglia e Simone Mascagni, Al.ta Cucina è una startup che si basa su una community di appassionati di cibo italiano pronta ad affiancare le aziende che vogliono dialogare con i foodies. I loro canali, Instagram, Facebook, Pinterest e il portale altacucina.co hanno raggiunto in breve tempo un seguito di quasi 5 milioni di follower grazie a contenuti cross mediali in grado di coinvolgere brand, chef, food blogger e semplici appassionati di food che ritrovano nei valori di Al.ta Cucina l’amore per una cucina italiana semplice, genuina e alla portata di tutti.

“Il 2020 è stato un anno difficile, ma anche quello in cui gli italiani hanno riscoperto l’amore per i fornelli. La nostra community è stata protagonista, ha aiutato a divertirsi in cucina e a rinnovare l’amore per le ricette made in Italy, da quelle tradizionali a quelle più creative” spiega Alessandro Tartaglia, Co-Founder di Al.ta Cucina “ciò ci ha permesso di lanciare importanti attività su tutti i nostri canali, nelle quali abbiamo anche coinvolto i brand partner, sempre disposti a offrire valore aggiunto alla community”.

In particolare Al.ta Cucina ha raggiunto più di 465 milioni di view e oltre 1 milione di fan dall'inizio del 2020 sui diversi canali social. Parallelamente, Simone e Alessandro hanno creato il loro primo libro di ricette, “Cosa cucinare quando non sai cosa cucinare” lanciato a ottobre da Mondadori e ora in ristampa. Negli ultimi mesi la media company ha sviluppato progetti innovativi per molteplici aziende del food e non solo. Solo nell’ultimo trimestre, 7 i nuovi brand, che si sono affidati ad Al.ta Cucina per sviluppo di idee creative e realizzazione di progetti speciali in grado di coinvolgere attivamente una community di rilievo.

Proprio per continuare a crescere anche nel 2021, con l’obiettivo di estendere all’estero la community e sviluppare contenuti e progetti sempre più interessanti ed elaborati, Al.ta Cucina ricerca le seguenti figure professionali:

Social & Digital Strategist: una persona polivalente, con esperienze in Social Media & Digital Strategy, sia in termini operativi che strategici. Per Al.ta Cucina questa è una figura altamente rilevante che avrà il compito di sviluppare strategie di crescita per le diverse piattaforme e di redigere il piano di pubblicazione dei contenuti per raggiungere determinate KPI, con il supporto del Community & Content Specialist.

Community & Content Specialist: una persona che abbia voglia di “sporcarsi le mani” indagando a fondo la fase progettuale di un piano editoriale e che si occupi della gestione e moderazione di canali Social (FB, IG, YT, TT e Pinterest). Ciò che conta per chi desidera candidarsi è la passione e la voglia di interagire quotidianamente in modo attivo con la community di Al.ta Cucina, individuando i trend interni con report periodici per sviluppare strategie dedicate. In particolare si ricerca la voglia e la competenza necessarie per la stesura e la gestione del piano editoriale dei vari canali con il supporto del Social/Digital Strategist.

Growth Product Designer: una persona che sappia lavorare in maniera ibrida tra il product design e la crescita dello stesso, con esperienze di design UX/UI e conoscenze delle strategie di crescita di un prodotto.

Lead Full Stack Developer: una persona che, con il supporto di un altro full stack developer e affiancato da un product designer, diventi il punto di riferimento tech all’interno di Al.ta Cucina. Una persona con leadership, con un mindset da maker, che lavori a livello operativo per implementare nuove feature, “one piece at a time”, per raggiungere gli obiettivi macro prestabiliti. L’esperienza richiesta implica una mentalità product-driven e la conoscenza approfondita di un linguaggio di programmazione di alto livello, come Python o Javascript.

Account Executive: una persona che possa fare da tramite tra i brand partner e lo sviluppo dei progetti a loro dedicati. Al.ta Cucina cerca qualcuno con almeno due anni di esperienza che abbia gestito campagne relazionandosi direttamente con il cliente, con i creativi e con il team di produzione. Il candidato ideale ha lavorato a stretto contatto con un editore social o su progetti digitali e dovrà gestire progetti branded come: viaggi interattivi digitali per l’Italia alla scoperta delle migliori ricette regionali, challenge per creare il tiramisù digitale più lungo del web, contenuti che raccontano come vengono creati i migliori prodotti gastronomici italiani...e tantissime altre idee già pronte a partire.

TAG: AL.TA. CUCINA,ALESSANDRO TARTAGLIA

Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:

Seguici su Facebook Seguici su Instagram

Oppure rimani sempre aggiornato sul mondo del fuori casa iscrivendoti alla nostra newsletter!

POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

21/03/2023

Nuova identità digitale per Chinottissimo, la bibita nata nel 1949 dall’inventiva di Pietro Neri e che oggi estende il suo successo anche a livello mondiale grazie al nipote Simone Neri, custode...

21/03/2023

Ferrarelle torna col nuovo spot “Sete di Piacere” on air a partire dallo scorso 19 marzo fino ad agosto sulle principali emittenti televisive nazionali. La campagna, firmata AUGE, rompe gli...

21/03/2023

Quisto, piattaforma italiana che vuole innovare la filiera del cibo e bevande fuori-casa, ha chiuso un pre-seed round da 800mila euro partecipato da un importante Family Office italiano...

21/03/2023

Un abbinamento inusuale che vede protagonisti la Colomba con l’Aceto Balsamico di Modena e Vermouth Giusti: “la nostra colomba è un prodotto d’eccellenza che riesce ad esaltare al massimo una...

 

Iscriviti alla newsletter!

 Dichiaro di aver letto e accetto le condizioni di privacy

BRAND POST

Ormai da diversi anni il fenomeno dello street food domina le tendenze del settore gastronomico italiano. Tra sperimentazione culinaria e riscoperta delle tradizioni locali, il suo successo ha...


I LUNEDÌ DI MIXER

Il Lunedì di Mixer di questa settimana inizia con un piccolo quiz. E un consiglio per chi volesse provare a rispondere: esagerate, perché il giro d’affari legato al vino è davvero...


Il mondo del fuori casa fa i conti con la carenza di forza lavoro, divenuta ancora più evidente nel post pandemia. E l’incremento del costo della vita aggrava la situazione, andando a pesare sulle...


Nella nuova puntata de "I Lunedi di Mixer" riprendiamo il tour gastronomico tra ristoranti e cocktail bar di tutta Italia, sulle tracce del food pairing. L’originalità degli abbinamenti...


Buona la prima per il Mixology Circus, lo spazio dedicato al mondo del bartending all’interno del salone Beer&Food Attraction di Rimini. L’iniziativa ha visto insieme otto tra i più...


Da un capo all'altro della penisola, l'happy hour non è più quello di una volta. Tra nuovi cocktail e abbinamenti tutti da assaggiare, la nuova puntata de Il Lunedi di Mixer fa il punto...


I VIDEO CORSI

Cofee Experts 2022
Cofee Experts 2021

VIDEOINTERVISTE SIGEP 2023

Le videointerviste di Mixer a Sigep 2023

Sono oltre 140 mila le figure professionali richieste dal comparto nel trimestre febbraio-aprile. In pratica, oltre la metà dei lavoratori ricercati dall’intero settore turistico, che ammontano...


Stop al caos amministrativo per i locali storici, ora tutelati da una norma Uni che prevede parametri uguali in tutte le regioni d’Italia. “È il primo passo verso un’azione di...

A cura di Giulia Di Camillo


“Senza una vigilanza attiva da parte dell’Autorità di regolazione per Energia, Ambiente e Reti sui fornitori, le misure adottate per mitigare gli effetti del caro bollette rischiano di essere...


L’obbligo di accettare i pagamenti digitali con carta e bancomat, senza incorrere in sanzioni, resta fissato a 60 euro. E' l'ultimo capitolo di una vicenda, quella del tetto per l'utilizzo del...


Stop alla sovrapposizione di norme, albi, elenchi di vario genere e al caos amministrativo. D’ora in avanti i Pubblici esercizi, che vorranno identificarsi come locali storici, potranno avvalersi...



Quine srl

Direzione, amministrazione, redazione, pubblicità

Tel. +39 02 864105 | Fax +39 02 72016740 | P.I.: 13002100157

©2023 - Tutti i diritti riservati - Responsabile della protezione dati: dpo@lswr.it

Top