bevande

16 Dicembre 2020

Oro Puro Prosecco Doc Rosé, il primo prosecco rosato di Valdo

di DALLE AZIENDE


Oro Puro Prosecco Doc Rosé, il primo prosecco rosato di Valdo

Il prosecco è lo spumante più apprezzato a livello globale, dalla Germania agli USA passando per UK. Ottobre 2020 è una data importante per la preziosa bollicina, una rivoluzione storica. Dato il grande appeal degli spumanti rosati, per la prima volta il Consorzio del Prosecco DOC, con un ampliamento del suo disciplinare, ha autorizzato la produzione del Prosecco DOC rosé millesimato grazie alla vinificazione del Pinot Nero.

Anche Valdo, leader di mercato del Prosecco e miglior produttore di spumanti d’Italia (premio del Berliner Wine Trophy – Febbraio 2020) presenta la sua versione. La storica etichetta Oro Puro si tinge di rosa e nasce Oro Puro Prosecco Doc Rosé. Uno Spumante Brut millesimato dal perlage elegante dove la Glera incontra le migliori uve di Pinot Nero (circa 10%) coltivate nell’area del Veneto e Friuli - Venezia Giulia, sin dalla seconda metà dell’800. Il colore è rosa setoso, la spuma è persistente, i profumi sono invitanti e ricordano le note della mela e di piccoli frutti rossi. Il sapore è delicato, ricco di sensazioni fruttate, piacevolmente armonico e con un finale lungo. Si tratta di una bollicina da servire ben fredda (tra i 4°-6°) ideale per l’aperitivo oppure perfetta in abbinamento al pesce bianco e alle insalate mediterranee.

Anche la bottiglia è un racconto di eleganza. Il nero della capsula e la trasparenza del vetro evidenziano la meravigliosa tonalità rosata del Prosecco; l’etichetta s’ispira al merletto veneziano, una tradizione preziosa della Laguna Veneta, un’antica artigianalità tutta italiana, simbolo di dedizione e abilità, sinonimo di eccellenza in tutto il mondo, proprio come la coltivazione del Prosecco, un’arte antica frutto del sapiente lavoro e della passione dell’uomo, altra
eccellenza del saper fare del Veneto.

Valdo, da quasi un secolo, produce con passione Prosecco e Spumanti, massima espressione di qualità e savoir faire enologico, risultato della capacità di unire la tradizione all’innovazione attraverso una chiara visione imprenditoriale e la capacità di intuire i nuovi trend di consumo e interpretarli secondo il proprio stile enologico. Con questa filosofia l’azienda è arrivata in tutto il mondo, contribuendo a diffondere la cultura del Prosecco e dell’Italian lifestyle, Valdo Oro Puro Prosecco Rosé è l’espressione di tutti questi straordinari valori.

TAG: PROSECCO,SPUMANTE,VALDO,ORO PURO

Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:

Seguici su Facebook Seguici su Instagram

Oppure rimani sempre aggiornato sul mondo del fuori casa iscrivendoti alla nostra newsletter!

POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

19/03/2025

Sono due le novità a base di pesce pensate da Surgital per la primavera-estate 2025: i Tortelli alla Ricciola del suo marchio storico Laboratorio Tortellini e il Ragù di Seppia dei Sugosi,...

19/03/2025

Decretato il vincitore della prima tappa (a Torino) della quarta edizione del Coffee Grinder Championship: ad aggiudicarsi il primo posto è stata Tania Maifredi da Palosco (Bergamo), che in...

19/03/2025

Tales of Italy è la nuova collezione con cui Lavazza rinnova le ricette dei classici della caffetteria in chiave contemporanea andando incontro ai nuovi gusti degli italiani.La nuova collezione...

19/03/2025

Un valore record di 1 miliardo e 408 milioni di euro, con un aumento del 28,5% rispetto all’anno precedente. Se nel 2024 il comparto delle acque minerali ha registrato in termini di fatturato...

 





Bicchieri Tiki Pulcinella e Venezia, calici Timeless e linea Sabina. Sono queste le nuove soluzioni di RCR Cristalleria Italiana in Luxion®, il vetro sonoro...


Si chiama Zucchi Professional la nuova linea pensata per l'Horeca di Oleificio Zucchi. La nuova gamma Zucchi Professional è studiata per rispondere...


Musica, arte e spirits si uniscono a Sanremo grazie alla presenza di Antica Distilleria Quaglia, che in collaborazione con Forbes Italia e Billboard Italia, ...


Rimuovere il calcare nelle macchine espresso è un problema che sempre più baristi si trovano ad affrontare. Il calcare, infatti, tende a formarsi nei bollitori e...


Design senza tempo e praticità. Sono queste le caratteristiche della nuova macchina di caffè di Astoria, AB200, che verrà presentata a Sigep 2025, in...


Iscriviti alla newsletter!

I PIÙ LETTI

È andata all'amaro Amara la medaglia d'oro della Spirits Selection del Concours Mondial de Bruxelles: il riconoscimento, ottenuto a due anni di distanza da quello al World Liqueur Awards, è frutto...


I VIDEO CORSI







I LUNEDÌ DI MIXER

Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...



Quine srl

Direzione, amministrazione, redazione, pubblicità

Tel. +39 02 864105 | Fax +39 02 72016740 | P.I.: 13002100157

©2025 - Tutti i diritti riservati - Responsabile della protezione dati: dpo@lswr.it
Privacy Policy

Top