caffè

09 Dicembre 2020

Imperator apre il nuovo E-shop di caffè speciali tostati

di DALLE AZIENDE


Imperator apre il nuovo E-shop di caffè speciali tostati

Bloom Specialty Coffee, marchio italiano dedicato agli specialty coffee, porta l’offerta digitale dei suoi caffè tostati a un livello più elevato con il suo nuovo E-shop. Semplice e intuitiva la navigazione del visitatore che può scegliere tra un’ampia gamma di profili aromatici e diverse combinazioni organolettiche. Sei singole origini e quattro blend, ognuno con una storia da raccontare, selezionati dai tre continenti produttori di caffè: Centro e Sud America, Asia e Africa. Per chi desidera conoscere più a fondo il mondo del caffè, le pagine del nuovo store online offrono anche una formazione a 360 gradi. Oltre ai caffè specialty tostati si possono infatti acquistare libri, attrezzature e corsi di formazione.

Lo shop
Durante l’estate di questo 2020 il marchio Bloom Specialty Coffee aveva anticipato la vendita online dei caffè tostati, con una versione beta e “light”. Oggi l’E-shop ha migliorato e ampliato l’offerta dei caffè specialty con proposte flessibili e “cucite su misura”. Tante le novità rispetto alla versione precedente, soprattutto nella sua navigazione: i caffè si scelgono per caratteristiche aromatiche e per origine in modo facile e intuitivo. Per rendere l’esperienza ancora più interessante e coinvolgente si può approfondire la storia del caffè, del suo produttore e visualizzarne il profilo organolettico mentre si acquista. L’utente è accolto a braccia aperte dalla home page: un coloratissimo Mr.Bloom fa da guida tra i 10 caffè specialty suddivisi in due macro categorie: blend e single origin. ll nuovo E-shop è smart, parla chiaro, è trasparente, non solo nella sua navigazione organizzata ma anche nel suo design, nei colori luminosi scelti per il suo restyling. Oltre alle due macro sezioni sulla home page dedicate ai caffè, il visitatore potrà trovare altre tre sezioni dedicate alla formazione, in cui si presentano i servizi della scuola, della vendita di prodotti editoriali a tema caffè e di attrezzature per la preparazione a casa o in bar. Il nuovo store online lascia spazio alla personalizzazione, grazie alla possibilità, su alcuni prodotti, di richiedere un preventivo in privato per caffè e servizi su misura.

I prodotti
Ogni singolo caffè, singola origine o blend, è spiegato nel dettaglio delle sue caratteristiche organolettiche ed è acquistabile nel formato da 250g o 1kg. Tre i gradi di tostatura disponibili (chiaro, medio, scuro) e due i metodi di estrazione consigliati: filtro o espresso/moka. Grande attenzione è stata data nello shop online alla scheda prodotto di ogni caffè dove il visitatore troverà una sezione dedicata alle caratteristiche sensoriali. Un “grafico a radar”, usualmente utilizzato dai professionisti della degustazione, rende fruibili - anche per i non addetti ai lavori - i dati derivanti dalla sessione di assaggio effettuata in azienda per il controllo qualità. I colori distinguono anche i sei monorigine e i quattro blend disponibili per l’acquisto. Su ogni pacco di caffè il cliente troverà infatti una grafica speciale, disegnata dall’artista italiano conosciuto con lo pseudonimo di Andy Prisney. Un gioco di linee sinuose e squadrate racconta le singole qualità di caffè; colori pieni e decisi differenziano i diversi profili sensoriali. Sull’etichetta di ogni pacco di caffè il cliente troverà riportato in chiaro il produttore del caffè verde, il Paese e l’area specifica d’origine, la varietà, il processo di lavorazione, il lotto e la data di tostatura.

La materia prima
Mr.Bloom guida il visitatore alla scoperta del mondo specialty coffee attraverso approfondimenti sui diversi metodi di lavorazione della materia prima, con un’attenzione particolare alle nuove tendenze in fatto di fermentazione. Sono infatti almeno cinque i metodi di lavorazione usati nel ventaglio di proposte che esaltano le diverse note aromatiche. Il cliente potrà così riconoscere sentori più classici di cioccolato e pan tostato, ma anche note più inusuali come frutti di bosco, lime e bergamotto. Il controllo e l’artigianalità del prodotto deriva dalla strumentazione presente nell’area tostatura, che permette di analizzare con metodo scientifico le caratteristiche del caffè crudo. “È così che progetto al meglio la curva di tostatura, personalizzata per ogni lotto di caffè, in modo da esaltarne le caratteristiche organolettiche uniche” spiega Alberto Polojac, ideatore del marchio e tostatore per Bloom Specialty Coffee. Questo è ciò che distingue la tostatura artigianale da una tostatura industriale. Il nome Bloom Specialty Coffee è un marchio che evoca immediatamente il mondo dei caffè speciali, un mercato in crescita anche in Italia. Consapevole di questo trend l’azienda Imperator, impegnata nell’importazione di caffè verde da quarant’anni (settanta, se si conta l’antesignano Gioacchino Polojac), si è impegnata negli ultimi quattro anni nella diffusione della conoscenza dei caffè specialty. Inizialmente con la realizzazione della scuola di formazione Bloom Coffee School, poi con la creazione della nuova linea di caffè specialty tostati. Il nuovo store online si configura come un ulteriore tassello che conferma il ruolo di Bloom Specialty Coffee come pioniere nella valorizzazione del prodotto caffè. Un’azienda matura che presenta, con l’autorevolezza acquisita in questi quarant’anni di attività, i suoi migliori caffè lasciando che sia il visitatore a scegliere il prodotto più giusto per il proprio palato, con la guida attenta e discreta di Mr.Bloom in persona. Per chi desidera conoscere più a fondo il mondo dei caffè specialty, è possibile approfondire all’interno del profilo Instagram di Bloom Specialty Coffee i contenuti aggiuntivi sui luoghi d’origine, sulla produzione artigianale, sui metodi e strumenti di estrazione in vendita sull’E-shop, per potersi godere un momento speciale ovunque siate.

L'offerta di prodotti e servizi si può consultare su www.bloomspecialty.coffee

TAG: SITO WEB,IMPERATOR,ALBERTO POLOJAC,E-SHOP,BLOOM SPECIALTY COFFEE

Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:

Seguici su Facebook Seguici su Instagram

Oppure rimani sempre aggiornato sul mondo del fuori casa iscrivendoti alla nostra newsletter!

POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

21/03/2023

Nuova identità digitale per Chinottissimo, la bibita nata nel 1949 dall’inventiva di Pietro Neri e che oggi estende il suo successo anche a livello mondiale grazie al nipote Simone Neri, custode...

21/03/2023

Ferrarelle torna col nuovo spot “Sete di Piacere” on air a partire dallo scorso 19 marzo fino ad agosto sulle principali emittenti televisive nazionali. La campagna, firmata AUGE, rompe gli...

21/03/2023

Quisto, piattaforma italiana che vuole innovare la filiera del cibo e bevande fuori-casa, ha chiuso un pre-seed round da 800mila euro partecipato da un importante Family Office italiano...

21/03/2023

Un abbinamento inusuale che vede protagonisti la Colomba con l’Aceto Balsamico di Modena e Vermouth Giusti: “la nostra colomba è un prodotto d’eccellenza che riesce ad esaltare al massimo una...

 

Iscriviti alla newsletter!

 Dichiaro di aver letto e accetto le condizioni di privacy

BRAND POST

Ormai da diversi anni il fenomeno dello street food domina le tendenze del settore gastronomico italiano. Tra sperimentazione culinaria e riscoperta delle tradizioni locali, il suo successo ha...


I LUNEDÌ DI MIXER

Il Lunedì di Mixer di questa settimana inizia con un piccolo quiz. E un consiglio per chi volesse provare a rispondere: esagerate, perché il giro d’affari legato al vino è davvero...


Il mondo del fuori casa fa i conti con la carenza di forza lavoro, divenuta ancora più evidente nel post pandemia. E l’incremento del costo della vita aggrava la situazione, andando a pesare sulle...


Nella nuova puntata de "I Lunedi di Mixer" riprendiamo il tour gastronomico tra ristoranti e cocktail bar di tutta Italia, sulle tracce del food pairing. L’originalità degli abbinamenti...


Buona la prima per il Mixology Circus, lo spazio dedicato al mondo del bartending all’interno del salone Beer&Food Attraction di Rimini. L’iniziativa ha visto insieme otto tra i più...


Da un capo all'altro della penisola, l'happy hour non è più quello di una volta. Tra nuovi cocktail e abbinamenti tutti da assaggiare, la nuova puntata de Il Lunedi di Mixer fa il punto...


I VIDEO CORSI

Cofee Experts 2022
Cofee Experts 2021

VIDEOINTERVISTE SIGEP 2023

Le videointerviste di Mixer a Sigep 2023

Sono oltre 140 mila le figure professionali richieste dal comparto nel trimestre febbraio-aprile. In pratica, oltre la metà dei lavoratori ricercati dall’intero settore turistico, che ammontano...


Stop al caos amministrativo per i locali storici, ora tutelati da una norma Uni che prevede parametri uguali in tutte le regioni d’Italia. “È il primo passo verso un’azione di...

A cura di Giulia Di Camillo


“Senza una vigilanza attiva da parte dell’Autorità di regolazione per Energia, Ambiente e Reti sui fornitori, le misure adottate per mitigare gli effetti del caro bollette rischiano di essere...


L’obbligo di accettare i pagamenti digitali con carta e bancomat, senza incorrere in sanzioni, resta fissato a 60 euro. E' l'ultimo capitolo di una vicenda, quella del tetto per l'utilizzo del...


Stop alla sovrapposizione di norme, albi, elenchi di vario genere e al caos amministrativo. D’ora in avanti i Pubblici esercizi, che vorranno identificarsi come locali storici, potranno avvalersi...



Quine srl

Direzione, amministrazione, redazione, pubblicità

Tel. +39 02 864105 | Fax +39 02 72016740 | P.I.: 13002100157

©2023 - Tutti i diritti riservati - Responsabile della protezione dati: dpo@lswr.it

Top