cocktail

19 Novembre 2020

Cocktail ready to drink, Peter in Florence lancia la linea pre-mixed

di DALLE AZIENDE


Cocktail ready to drink, Peter in Florence lancia la linea pre-mixed

Cocktail Martini, Martinez e Negroni pronti da degustare, in una bottiglietta pensata per essere condivisa in due bicchieri, con l’aggiunta unicamente di qualche cubetto di ghiaccio, una scorza d’arancia o limone oppure un’oliva. Peter in Florence, il gin made in Tuscany che nasce sulle colline di Firenze, lancia la linea dei pre-mixed: tre cocktail a base di gin tra i più amati in assoluto, pre-miscelati dal master distiller Stefano Cicalese, utilizzando unicamente ingredienti di alta qualità e senza l’aggiunta di alcun conservante, colorante o additivo chimico.

Ogni bottiglia da 20 cl è sufficiente per preparare almeno due drink: i componenti sono dosati in modo da esaltare le caratteristiche del London Dry Gin Peter in Florence, nel rispetto del bilanciamento degli aromi, lasciando a ciascuno la possibilità di personalizzare il cocktail secondo il proprio gusto.

La pandemia ha accelerato una tendenza già in atto: quella dei ready to drink, pronti da assaporare a casa propria, sul terrazzo, in hotel, all’aperto o ovunque lo desideriamo, da soli o in compagnia. La chiave del successo di questa formula non è da ricercare unicamente nella difficoltà di raggiungere il proprio cocktail bar preferito a causa delle misure restrittive legate al Covid19, ma anche nel diffondersi di una nuova modalità di fruizione del tempo libero, davvero “liberato” da vecchi paradigmi.

Così gli amanti del Martini non saranno più vincolati a orari e luoghi per godersi il proprio drink preferito. Noto anche come Dry Martini o come il cocktail di James Bond, è composto unicamente da gin e vermut dry. Ha un gusto asciutto e forte e un elevato grado alcolico. E’ un aperitivo che si ama o si odia. Chi lo ama ne fa un rito, servendolo rigorosamente in una coppa Martini ben ghiacciata, con una scorza di limone, accompagnato da qualche oliva.

Nella stessa linea ready made il Martinez, composto da gin, vermut rosso, maraschino e orange bitter. Spesso consumato come aperitivo, il Martinez è un cocktail versatile, delicato, aromatico e moderatamente dolce grazie alla presenza del maraschino. Per gustarlo a casa bastano poche accortezze: raffreddare una coppa Martini, nel frattempo versare il contenuto della bottiglietta in un mixing glass con del ghiaccio, mescolare e versare nel bicchiere. Con una scorza di limone o arancia il Martinez è pronto da servire.

Completa la linea il leggendario Negroni, nato a Firenze all’inizio del secolo scorso ed esportato in tutto il mondo. Composto da gin, vermut rosso e bitter rosso in parti uguali, è pronto per essere versato in un tumbler basso, con tanto ghiaccio e una fetta di arancia.

Tra le novità della stagione c’è anche Peter in the Navy, 57,7% di volume alcolico in grado di esaltare le 14 botaniche usate in distillazione, tra cui il ginepro toscano e i petali di Iris, fiore simbolo della città di Firenze. Molto prima che fosse possibile misurare l’alcol in volume di una bevanda, la Royal Navy si trovò a fronteggiare questo problema: assicurarsi che la polvere da sparo restasse infiammabile anche nel caso in cui una botte di gin si rompesse durante il trasporto. Ai tempi delle palle di cannone e dei moschetti, infatti, la polvere da sparo bagnata rappresentava una condanna a morte in battaglia. L’etichetta “Navy strenght” indicava lo spirito sicuro da trasportare sulle navi della Marina militare e veniva apposta solo sulle botti che superavano la prova empirica: dopo aver immerso alcuni granelli di polvere da sparo nel gin si provava a dar loro fuoco. La misurazione Navy continuò fino al 1890 e tutt’oggi indica un distillato con grado alcolico superiore al 57,15%. Peter in the Navy mantiene tutte le caratteristiche aromatiche e bilancia l’elevata gradazione alcolica con la freschezza delle proprie botaniche. Nella variante Navy l’iconica etichetta in cuoio è blu oltremare, mentre il cinghiale simbolo della toscanità è sostituito da un octopus. Se i colori cambiano, lo stile resta immutato. Da sorseggiare durante le serate invernali o regalare.

(Cocktail in)

TAG: PETER IN FLORENCE,READY TO DRINK,COCKTAIL DA ASPORTO

Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:

Seguici su Facebook Seguici su Instagram

Oppure rimani sempre aggiornato sul mondo del fuori casa iscrivendoti alla nostra newsletter!

POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

29/11/2023

Nuovo round di finanziamento da 12,5 milioni di euro, di cui 11,5 in equity, per Soplaya, la startup nata nel 2018 con l'obiettivo di garantire consegne rapide e ingredienti di...

29/11/2023

Per celebrare il primo decennale di attività, il birrificio artigianale irlandese Rye River, appartenente al gruppo Warsteiner, vara il progetto 1000 Gru in collaborazione con l'artista Marica...

29/11/2023

I lavori per Hospitality 2024, in calendario dal 5 all’8 febbraio al quartiere fieristico di Riva del Garda, proseguono con nuove collaborazioni. Dopo quella stretta con Village for All – V4A,...

29/11/2023

Viene dalla Sardegna la nuova Lady Amarena Italia 2023. Francesca Aste, trentenne di Carloforte (Isola di San Pietro), si è aggiudicata il titolo di regina italiana della mixology alla...

 

QUALE E' L'INGREDIENTE SEGRETO PER UN BUON CAFFE'?Non ci sono dubbi, è l'acqua. Per questo Brita ha inventato un innovativo sistema di...


Aquademy by Brita è l'esclusivo programma multilivello per diventare esperti dell’acqua e dei suoi ambiti di applicazione.Il corso, suddiviso in livelli, è rivolto a tutti i clienti BRITA dei...


Per renderti un vero esperto dell’acqua, abbiamo studiato per te un percorso completo di formazione professionale a più stadi per raggiungere la vetta della competenza tecnico professionale...


Iscriviti alla newsletter!

 Dichiaro di aver letto e accetto le condizioni di privacy

I VIDEO CORSI


ROMA BAR SHOW


BEER&FOOD ATTRACTION 2023






I LUNEDÌ DI MIXER

Il mondo dei pubblici esercizi e dell’accoglienza si tinge sempre più di rosa, grazie alle tante lavoratrici e (più raramente) imprenditrici che danno un contributo strategico alla sua crescita....


Per valutare l’andamento del fuori casa non basta guardare ai fatturati, in particolare in una congiuntura di marcata inflazione come quella attuale, che spinge al rialzo i prezzi.È necessario,...


Come sono cambiati i target di clientela e i momenti di consumo rispetto al pre-pandemia?Immediando – società specializzata nell’acquisire, gestire e rendere fruibili le informazioni raccolte su...


Dal 28 novembre al 2 dicembre Roma ospiterà l’IBA World Cocktail Championship 2023, un appuntamento con i cocktail e flair bartender più importanti del mondo.E tra questi ci sarà anche Giorgio...


Qual è l’eredità dell’estate 2023 per il mercato fuori casa? Se ne è parlato Mixer Educational – Destinazione Horeca, l’iniziativa che Mixer ha realizzato in occasione di Host 2023.Con...



Quine srl

Direzione, amministrazione, redazione, pubblicità

Tel. +39 02 864105 | Fax +39 02 72016740 | P.I.: 13002100157

©2023 - Tutti i diritti riservati - Responsabile della protezione dati: dpo@lswr.it
Privacy Policy

Top