09 Novembre 2020

Delivery Valley, l'innovativa start up dedicata alla dark kitchen italiana

di DALLE AZIENDE


Delivery Valley, l'innovativa start up dedicata alla dark kitchen italiana

La crisi economica legata al Covid-19 ha modificato gli scenari economici di ogni settore, incluso quello della ristorazione, che è tra i più colpiti. Tuttavia, grazie al supporto della tecnologia e alle intuizioni, questo momento di incertezza può essere trasformato in opportunità. Così si stanno affermando sempre di più le dark kitchen, ovvero cucine nascoste, che effettuano solo consegne a domicilio. Un vero e proprio fenomeno mondiale, che ha trovato casa anche a Milano, in via Col di Lana, 8. Infatti, da un’idea degli chef Alida Gotta e Maurizio Rosazza Prin nasce Delivery Valley, innovativa e gustosa start up aperta a giugno 2020, che ha già effettuato più di 10mila ordini e che si definisce come la prima vera e propria dark kitchen italiana, poiché il progetto si basa sin dalla nascita sull’utilizzo della food tech e a differenza di altre realtà già esistenti, non nasce dalla riconversione di un ristorante tradizionale.

Grazie alla collaborazione con le principali piattaforme di delivery,è possibile assaggiare a Milano le creazioni di Alida e Maurizio e del loro nutrito staff. Cinque tipologie di ristoranti virtuali tra cui scegliere, per soddisfare tutti i tipi di palato e cinque marchi, riuniti sotto un’unica grande famiglia.
Si parte dalla pizza in padellino di Lievito Mother F****r, passando per l’esagerato hamburger di Giga Burger e il succulento pollo di Gira Girarrosto, fino ad arrivare a gustosissime costine di maiale in salsa barbecue targate Giga Ribs e Fritt Fighter, croccanti fritti misti di carne e pesce per soddisfare tutte le esigenze culinarie.

«Ho scoperto i primi esperimenti di dark kitchen nei miei viaggi tra Los Angeles e Berlino. Dopo un lavoro lungo due anni, sono riuscito a realizzare l’obiettivo di portare in Italia questo fenomeno rivoluzionario. Inoltre, al contrario di quanto accade altrove, il laboratorio di Delivery Valley è a vista e ha sede in una via centralissima di Milano, quindi possiamo chiamarla anche “white kitchen” – afferma Maurizio Rosazza PrinInfine, la start up, in un panorama sociale ed economico così complesso come quello attuale, costituisce un vero e proprio faro per la rinascita. Basti pensare che dopo il lockdown di marzo, abbiamo assunto a tempo indeterminato tre persone, che avevano perso il lavoro proprio a causa dell’emergenza sanitaria».

Pilastro di Delivery Valley è Alida Gotta, Ceo& Founder, accompagnata dalla sorella Erika, a capo della cucina: «Per me è un grande onore poter collaborare a capo di questa “pink kitchen” con mia sorella. Credo che sia importante che noi donne siamo protagoniste di rivoluzioni e cambiamenti, grandi o piccoli che siano, e che iniziamo a imporre la nostra voce. Il messaggio che vogliamo trasmettere con il nostro progetto è proprio quello di andare avanti, nonostante tutto. Davanti ai momenti di crisi, è importante rimboccarsi le maniche e cercare delle soluzioni per superare questo momento buio».

Alida Gotta è stata medaglia d’argento alla quinta edizione di MasterChef Italia. Appassionata di cucina sin dalla tenera età, dopo l’esperienza televisiva ha collaborato con grandi aziende e ha realizzato diversi showcooking. Da poco ha lanciato il suo nuovo sito web www.alidasuperfood.com, con nuove rubriche e contenuti. Ama definirsi chef de folie, smiling e trèsjolie, punta a creare sapori unici con un’estetica della mise en place che non lascia nulla al caso e la sua cucina è caratterizzata da ingredienti ricercati e di qualità.

Maurizio Rosanna Prin, dopo una laurea in economia e gestione delle imprese e il master in Marketing e Comunicazione nella storica Accademia della Comunicazione a Milano, inizia il suo percorso professionale come copywriter, ma la cucina è il suo primo grande amore. Nel 2012 cambia la sua vita partecipando alla seconda edizione di MasterChef Italia e conseguendo il secondo posto. Da qui collaborazioni con importanti brand come Mc Donald’s, AMC e Frankee programmi tv come“Colpo di cucina”, un format tv di Fine Living, del quale è anche autore; e“Football’s Kitchen” per Gambero Rosso Channel, per il quale ricopre nuovamente anche il ruolo di autore. Nel 2013 ha dato vita a Chissenefood, un blog con ricette, idee e racconti per non smettere mai di osare e sperimentare. Una filosofia di vita che ha come obiettivo restituire il lato divertente della cucina alle persone. Nel 2014 è stato protagonista di Colpo di cucina, un format tv di Fine Living. Nel 2016 Maurizio è stato volto televisivo di Gambero Rosso Channel con Football’s Kitchen. Oggi Maurizio continua a stupirci con showcooking unici dall’impronta “fusion oriental”. Il suo motto è: “In cucina, come nella vita, non bisogna mai avere paura di sbagliare”.

TAG: APP,FOOD DELIVERY,START UP,DARK KITCHEN,CORONAVIRUS,DELIVERY VALLEY,MAURIZIO ROSAZZA PRIN,ALIDA GOTTA

Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:

Seguici su Facebook Seguici su Instagram

Oppure rimani sempre aggiornato sul mondo del fuori casa iscrivendoti alla nostra newsletter!

POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

24/04/2025

“Come piace a noi”, si chiama così la uova campagna nazionale di Birra Moretti, che rende omaggio all’italianità e alla sua spontaneità. Il nuovo spot dell’azienda friulana è...

23/04/2025

In una attuale fase di mercato che, in generale, lascia ampi spazi all’incertezza, Parmigiano Reggiano non abbassa la guardia, festeggia un 2024 ampiamente positivo, corre ai ripari per...

A cura di Matteo Cioffi

23/04/2025

Tecnologia, ricerca e impegno verso la sostenibilità ambientale. Vinolok, azienda specializzata nel settore delle chiusure in vetro per il packaging di alimenti e bevande, ha chiuso il 2024 con il...

23/04/2025

Acqua Minerale San Benedetto continua a investire in innovazione e amplia la propria offerta con tre nuove proposte pensate per soddisfare le esigenze di un consumatore sempre più attento al...

 





Memoria e innovazione, profondità e leggerezza, radici e slancio creativo. Sono questi i valori di Sando, la nuova versione del Vermouth Chinato di Dibaldo...


Il primo e unico  sistema di filtrazione dell’acqua intelligente con analisi dell’acqua e monitoraggio integrati, per una migliore efficienza del servizio, una qualità costante in tazza e...


Bicchieri Tiki Pulcinella e Venezia, calici Timeless e linea Sabina. Sono queste le nuove soluzioni di RCR Cristalleria Italiana in Luxion®, il vetro sonoro...


Si chiama Zucchi Professional la nuova linea pensata per l'Horeca di Oleificio Zucchi. La nuova gamma Zucchi Professional è studiata per rispondere...


Musica, arte e spirits si uniscono a Sanremo grazie alla presenza di Antica Distilleria Quaglia, che in collaborazione con Forbes Italia e Billboard Italia, ...


Iscriviti alla newsletter!

I PIÙ LETTI

È andata all'amaro Amara la medaglia d'oro della Spirits Selection del Concours Mondial de Bruxelles: il riconoscimento, ottenuto a due anni di distanza da quello al World Liqueur Awards, è frutto...


I VIDEO CORSI







I LUNEDÌ DI MIXER

Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...



Quine srl

Direzione, amministrazione, redazione, pubblicità

Tel. +39 02 864105 | Fax +39 02 72016740 | P.I.: 13002100157

©2025 - Tutti i diritti riservati - Responsabile della protezione dati: dpo@lswr.it
Privacy Policy

Top