bevande

07 Novembre 2020

Riserva del Nonno di Bosca premiato all'Asia Wine Trophy

di DALLE AZIENDE


Riserva del Nonno di Bosca premiato all'Asia Wine Trophy

Lo spumante metodo classico “Riserva del Nonno” di Bosca riceve un importante riconoscimento dal mercato asiatico in occasione dell’”Asia Wine Trophy” prestigioso concorso enologico asiatico patrocinato dall’OIV. Lo scorso ottobre, in occasione della settimana internazionale del vino tenutasi a Daejeon, una giuria di 140 giudici internazionali, provenienti da tutti i principali paesi importatori dell’Asia, ha assegnato ad uno dei prodotti storici di Bosca il premio speciale “Best Sparkling Wine”. Inoltre, la Riserva del Nonno è stata l’unica a ricevere la medaglia “Grand Gold” nella categoria spumanti.

“La Riserva del Nonno è un pilastro storico della nostra azienda, prodotto interamente a mano da più di 70 anni, nelle Cattedrali Sotterrane Bosca, Patrimonio Mondiale dell’Umanità per l’UNESCO. E’ per noi fonte di ispirazione, magia, passione e gioia e questo riconoscimento ci rende particolarmente orgogliosi. Faccio i miei complimenti a tutto il nostro team per aver creato un prodotto così unico e meraviglioso.” commenta Polina Bosca, CMO dell’azienda.

Bosca vanta una storia di quasi 190 anni. Il suo percorso è stato, da sempre, caratterizzato da una forte impronta anticonformista che le ha permesso di costruire un dialogo coinvolgente einclusivo volto ad avvicinare un pubblico allargato al mondo delle bollicine.“Tra i mercati obiettivo dei prossimi anni, oltre al potenziamento della presenza sul mercato italiano e USA,c’è l’Asia.Le nuove generazioni orientali stanno ampliando le occasioni di consumo di alcolici,da un lato premiando la qualità del prodotto - come dimostra il premio attribuito alla Riserva del Nonno - e dall’altro prediligendo i sapori dolci. Un trend che si avvicina alle nostre linee di prodotto.” aggiunge Pia Bosca, CEO dell’azienda.

L’Asia Wine Trophy ha inoltre premiato i vini rossi Bosca assegnando la medaglia “Silver” al Mabel Barbera D’Asti DOCG Superiore (annata 2016) e quella “Gold” al Barolo DOCG Luigi Bosca (annata 2015).

TAG: PREMI,RICONOSCIMENTI,SPUMANTE,BOSCA,POLINA BOSCA,ASIA WINE TROPHY,RISERVA DEL NONNO

Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:

Seguici su Facebook Seguici su Instagram

Oppure rimani sempre aggiornato sul mondo del fuori casa iscrivendoti alla nostra newsletter!

POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

18/06/2025

Si chiama Yoga Zero 500 ml l'ultima new-entry del brand di Conserve Italia, disponibile dalla primavera del 2025 in quattro gusti (ACE, Arancia mix, Multifrutti, Frutti Rossi) per tutti i...

18/06/2025

La torrefazione milanese Ottolina è stata ufficialmente iscritta nel Registro Speciale dei Marchi Storici di Interesse Nazionale. Il registro, istituito dal Ministero delle Imprese e del Made...

18/06/2025

Se i consumatori sono sempre più attenti alla qualità e alla moderazione, senza rinunciare al piacere del gusto, cosa può fare la mixology? A dare una risposta a qusto domanda ci ha pensato una...

18/06/2025

Dall’automazione intelligente ai menù guidati dall’AI, passando per la sostenibilità che influenza scelte e consumi, nel fuori casa le tecnologie all’avanguardia si fondono con design e...

 





Iscriviti alla newsletter!

I PIÙ LETTI

Casoni celebra il legame col territorio e guarda al futuro con un gin fruttato, autentico e 100% modenese

A cura di Maria Elena Dipace


Si chiama Sali il nuovo cocktail bar & ristorante con spirito Izakaya firmato Alessandro Mario Cesario e Christian Brigliadoro, fondatori del Gruppo Sequoia. Loro che con...


C'è aria di novità per Ginnastic Gin, il distillato prodotto da Amari&Affini, società compartecipata al 30% da Compagnia dei Caraibi, che ne...


È Enrico Bellucci, bartender del Ristorante Salmon Guru a Milano, il vincitore di World Class Italia, la sfida tra bartender firmata Diageo. Il Best Italian Bartender of the Year 2025 si è imposto...

A cura di Domenico Apicella


Un menu con un livello di miscelazione ricercato, che strizza l’occhio alle tecniche moderne senza perdere di vista i prezzi accessibili. È questo...


I VIDEO CORSI







I LUNEDÌ DI MIXER

Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...



È andata all'amaro Amara la medaglia d'oro della Spirits Selection del Concours Mondial de Bruxelles: il riconoscimento, ottenuto a due anni di distanza da quello al World Liqueur Awards, è frutto...


Quine srl

Direzione, amministrazione, redazione, pubblicità

Tel. +39 02 864105 | Fax +39 02 72016740 | P.I.: 13002100157

©2025 - Tutti i diritti riservati - Responsabile della protezione dati: dpo@lswr.it
Privacy Policy

Top