pubblici esercizi
23 Ottobre 2020Il lockdown di marzo ha ridotto ai minimi termini l’attività economica del primo trimestre 2020 del settore dei servizi, i provvedimenti di chiusura hanno pesato in particolare sul fatturato della ristorazione. Nel primo trimestre del 2020, infatti, il fatturato aveva segnato una variazione rispetto allo stesso periodo dell’anno precedente del -23,8%. L’analisi per attività economica mostrava decrementi tendenziali per tutti i settori dei servizi, ma era in particolare il settore dell’alloggio e ristorazione a registrare il decremento più consistente. Nel secondo trimestre 2020 le condizioni della domanda e le misure di contenimento dell’epidemia di Covid-19 hanno determinano un calo senza precedenti degli indici del fatturato delle imprese di ristorazione. L’indice ha toccato il valore più basso della serie storica dal 2010 a oggi. Il secondo trimestre si è chiuso con un -64,2% che equivale a una perdita di circa 13 miliardi di euro. Il valore cumulato del I semestre segna -17 miliardi di euro. La mancanza di un rimbalzo importante in questo avvio della seconda parte dell’anno indica che il 2020 si chiuderà con una contrazione dell’attività al di sopra dei 22 miliardi di euro. I cali del fatturato hanno colpito tutti i settori rilevati, risultando particolarmente marcati in quelle attività maggiormente interessate dai provvedimenti di chiusura per il contenimento dell’emergenza sanitaria, quali quelle legate alla filiera del turismo: Attività delle agenzie di viaggio -93,0%, Alloggio -88,3%, Trasporto aereo -79,1% e marittimo (-49,2%), Attività dei servizi di ristorazione -64,2%, come già detto e del commercio di autoveicoli (-43,9%). Forti cali contraddistinguono anche il trasporto e magazzinaggio (-30,7%) e le Attività professionali, scientifiche e tecniche (-24,0%). Flessioni ampie, seppure più contenute, caratterizzano anche i servizi di informazione e comunicazione (-8,1%).
DINAMICA DEL FATTURATO DEI SERVIZI DI ALLOGGIO E RISTORAZIONE
(variazioni percentuali sul periodo corrispondente)
Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:
Oppure rimani sempre aggiornato sul mondo del fuori casa iscrivendoti alla nostra newsletter!
POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE
20/03/2025
Una novità di prodotto pensata per l’aperitivo e un nuovo amministratore delegato. Duplice novità in Stock Spirits. Partendo dal portfoglio prodotti, la multinazionale, dopo avere lanciato lo...
A cura di Matteo Cioffi
19/03/2025
Sono due le novità a base di pesce pensate da Surgital per la primavera-estate 2025: i Tortelli alla Ricciola del suo marchio storico Laboratorio Tortellini e il Ragù di Seppia dei Sugosi,...
19/03/2025
Un valore record di 1 miliardo e 408 milioni di euro, con un aumento del 28,5% rispetto all’anno precedente. Se nel 2024 il comparto delle acque minerali ha registrato in termini di fatturato...
19/03/2025
È lo chef de La Stua de Michil di Corvara in Badia a Bolzano, Matteo Terranova, il vincitore delle selezioni italiane per il Bocuse d’Or. Terranova si è aggiudicato il primo posto...
I NOSTRI PORTALI
Quine srl
Direzione, amministrazione, redazione, pubblicità
Tel. +39 02 864105 | Fax +39 02 72016740 | P.I.: 13002100157
©2025 - Tutti i diritti riservati - Responsabile della protezione dati: dpo@lswr.it
Privacy Policy