23 Ottobre 2020

Nasce VG Italia, nuova realtà nel panorama food&hospitality

di DALLE AZIENDE


Nasce VG Italia, nuova realtà nel panorama food&hospitality

VG Italia è il nome della nuova realtà – tutta al femminile - che opera a diversi livelli nel panorama del food&hospitality. L’idea imprenditoriale è datata gennaio 2020 ma l’emergenza Covid-19 ha fatto slittare l’intero progetto di qualche mese; ora la società con base a Jesolo ha deciso di partire con i progetti tenuti in caldo nei mesi scorsi.

Partiamo dal nome, che da solo spiega una parte dell’idea: VG sta per Van Gourmet, nome iniziale della società, perché il progetto di partenza si basava sulla creazione di una flotta di van attrezzati con cucine professionali di alta gamma da utilizzare in occasione di eventi, manifestazioni, sfilate etc.

La particolarità del progetto risiede nel fatto che i prodotti distribuiti su Van Gourmet rappresentano esclusivamente eccellenze gastronomiche, rispondenti a criteri di alta qualità in termini di preparazione e presentazione dei prodotti, selezionati in particolare per sostenere il Made in Italy. Inoltre, si tratta di realtà flessibili in grado di rispondere alle esigenze in relazione a prodotti esclusivi e altamente personalizzati.

Gli avvenimenti di questi ultimi mesi hanno spinto la società a rivedere obiettivi e strategie: in mancanza di eventi e manifestazioni di aggregazione sociale, nasce quindi un nuovo ramo d’azienda, VG Italia, con lo scopo di ribaltare e ripensare il meccanismo della somministrazione dei prodotti, proponendo VG Aperitivo Gourmet. Si tratta di una selezione di prodotti food&beverage che i consumatori possono ricevere comodamente a casa propria o dove lo desiderano, da degustare durante momenti conviviali o professionali.

Il tutto all’insegna della qualità. La proposta è ampia e adatta a soddisfare tutti i palati: Classici, Stagionali, Vegan, Dolci e Salati provenienti da realtà italiane di piccole o medie dimensioni, con filiere produttive certificate e controllate.

VG Italia ha creato dei veri e propri kit da degustazione tailor made per il
trasporto e la conservazione dei prodotti. Le dimensioni del packaging, che variano a seconda del kit scelto (dal più piccolo 15x11x17 cm al più grande 40x28x18 cm), consentono un’estrema personalizzazione del contenuto, in base ai gusti, alle occasioni e alle esigenze. Inoltre, l’eleganza del design e delle grafiche di queste case box le rende riutilizzabili come portaoggetti e impilabili, dando vita ad una sorta di cassettiera unica e originale.

Dai Bocconcini di Formaggio Grana ricoperto di Cioccolato Fondente Autoctono Aromatizzato ai Triangolini di formaggio gourmet con latte di Pecora al pistacchio o al tartufo, fino alle patatine di verdure prive di conservanti e coloranti, a basso contenuto di sale e senza zuccheri aggiuntivi: sono solo alcune delle stuzzicanti proposte di VG Aperitivo Gourmet a cui si possono aggiungere una selezione di Prosecco Doc, aperitivi analcolici Bio o con Bollicine Bio/Veg.

L’obiettivo di VG Italia e VG Aperitivo Gourmet è quello di creare un’esperienza del gusto: partendo dalla creazione del contenuto, all’arrivo della confezione – periodicamente rivista nelle grafiche creando una vera e propria collezione - fino alla degustazione delle prelibatezze scelte; tutto all’insegna del Made in Italy, della sostenibilità e del piacere della convivialità.

VG Aperitivo Gourmet rappresenta una formula vincente anche in questa particolare fase che ci costringe a ripensare le dinamiche sociali, a ridisegnare i prodotti in funzione delle nuove esigenze sociali. Un incontro virtuale tra amici o una riunione di lavoro online può trasformarsi in un momento di piacevole convivialità grazie ai nostri kit, eleganti, ricercati e personalizzabili.

VG Aperitivo Gourmet può essere ordinato sul sito www.kitaperitivo.it scegliendo tra 14 proposte che verranno presto implementate e arricchite con tanti prodotti, per consentire la personalizzazione di ogni kit VG.

TAG: FOOD DELIVERY,VG ITALIA,APERITIVO GOURMET,KIT APERITIVO

Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:

Seguici su Facebook Seguici su Instagram

Oppure rimani sempre aggiornato sul mondo del fuori casa iscrivendoti alla nostra newsletter!

POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

19/03/2025

Sono due le novità a base di pesce pensate da Surgital per la primavera-estate 2025: i Tortelli alla Ricciola del suo marchio storico Laboratorio Tortellini e il Ragù di Seppia dei Sugosi,...

19/03/2025

Un valore record di 1 miliardo e 408 milioni di euro, con un aumento del 28,5% rispetto all’anno precedente. Se nel 2024 il comparto delle acque minerali ha registrato in termini di fatturato...

19/03/2025

È lo chef de La Stua de Michil di Corvara in Badia a Bolzano, Matteo Terranova, il vincitore delle selezioni italiane per il Bocuse d’Or. Terranova si è aggiudicato il primo posto...

19/03/2025

Tales of Italy è la nuova collezione con cui Lavazza rinnova le ricette dei classici della caffetteria in chiave contemporanea andando incontro ai nuovi gusti degli italiani.La nuova collezione...

 





Bicchieri Tiki Pulcinella e Venezia, calici Timeless e linea Sabina. Sono queste le nuove soluzioni di RCR Cristalleria Italiana in Luxion®, il vetro sonoro...


Si chiama Zucchi Professional la nuova linea pensata per l'Horeca di Oleificio Zucchi. La nuova gamma Zucchi Professional è studiata per rispondere...


Musica, arte e spirits si uniscono a Sanremo grazie alla presenza di Antica Distilleria Quaglia, che in collaborazione con Forbes Italia e Billboard Italia, ...


Rimuovere il calcare nelle macchine espresso è un problema che sempre più baristi si trovano ad affrontare. Il calcare, infatti, tende a formarsi nei bollitori e...


Design senza tempo e praticità. Sono queste le caratteristiche della nuova macchina di caffè di Astoria, AB200, che verrà presentata a Sigep 2025, in...


Iscriviti alla newsletter!

I PIÙ LETTI

È andata all'amaro Amara la medaglia d'oro della Spirits Selection del Concours Mondial de Bruxelles: il riconoscimento, ottenuto a due anni di distanza da quello al World Liqueur Awards, è frutto...


I VIDEO CORSI







I LUNEDÌ DI MIXER

Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...



Quine srl

Direzione, amministrazione, redazione, pubblicità

Tel. +39 02 864105 | Fax +39 02 72016740 | P.I.: 13002100157

©2025 - Tutti i diritti riservati - Responsabile della protezione dati: dpo@lswr.it
Privacy Policy

Top