17 Ottobre 2020

Massimo Bottura con Food for Soul è su Google Arts & Culture


Massimo Bottura con Food for Soul è su Google Arts & Culture

Gazpacho di fragole, carbonara con bucce di banana e risotto cacio e pepe condividono una grande missione: la lotta contro lo spreco alimentare. Il cibo gioca un ruolo primario nella trasformazione della nostra società verso modelli di consumo più sostenibili: ne sono convinti Massimo Bottura e Lara Gilmore, i fondatori di Food for Soul, che porta la sua missione su Google Arts & Culture.

Grazie alla piattaforma di Google Arts & Culture, da oggi Food for Soul condivide in modo ancora più coinvolgente ed interattivo una serie di contenuti che raccontano la filosofia e le iniziative della non-profit modenese. Questo è il primo passo verso una collaborazione attraverso la quale Google Arts & Culture supporterà l’organizzazione nel suo impegno verso un sistema alimentare salutare ed equo.

Ogni anno nel mondo circa un terzo della produzione alimentare viene sprecato, mentre quasi un miliardo di persone è senza cibo. Food for Soul riparte da questi dati per una call to action rivolta a tutti noi: il cambiamento parte dalle nostre azioni quotidiane in cucina, per poi allargarsi ai tavoli conviviali e sensibilizzare intere comunità, che a loro volta passeranno all’azione fino a trasformare il sistema alimentare in un modello più salutare e sostenibile.

Su Google Arts & Culture le ricette e i consigli dei migliori chef - da Massimo Bottura e la squadra di Osteria Francescana agli chef dei vari Refettori nel mondo - aiuteranno a scoprire come un sistema alimentare sano può giocare un ruolo primario nel trasformare la società verso un modello più sostenibile. Si potranno esplorare i Refettori, spazi inclusivi dove vengono serviti i pasti buoni e sani alle persone più vulnerabili.

In questi luoghi la filosofia di Food for Soul diventa tangibile: i piatti sono creati con le eccedenze alimentari i, architetti e designer come Metro Architects, Ilse Crawford e i fratelli Campana rendono gli spazi luoghi pieni di luce, accoglienti e inclusivi, artisti come Mimmo Paladino e JR partecipano con le loro creazioni per raccontare la bellezza di un atto conviviale. Non per ultimi, i volontari accolgono gli ospiti con semplici gesti di grande valore, dai fiori freschi al menù scritto a mano. Ogni giorno, contribuiscono attivamente a diffondere il messaggio di Food for Soul: la rivoluzione siamo noi.

All’indirizzo g.co/foodforsoul si apre il primo capitolo della collaborazione di Food for Soul con Google Arts & Culture: cucinare è un gesto d’amore, per noi e per il pianeta.

TAG: SPRECO ALIMENTARE,MASSIMO BOTTURA,FOOD FOR SOUL,GOOGLE ARTS & CULTURE

Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:

Seguici su Facebook Seguici su Instagram

Oppure rimani sempre aggiornato sul mondo del fuori casa iscrivendoti alla nostra newsletter!

POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

24/01/2025

Aumento dei volumi, che raggiungono quota 425mila ettolitri di cui 150mila destinati al segmento fusti (+9%), delle performance delle bottiglie da 0,75 litri che superano quota 30 milioni con una...

24/01/2025

Quarantacinque mila mq di superficie espositiva, oltre 750 espositori e più di 100 eventi: questi i numeri della 49ª edizione di Hospitality – Il Salone dell’Accoglienza, in programma dal 3 al...

23/01/2025

Un semifreddo col cuore di crema al Vecchio Amaro del Capo: è la novità che segna il co-branding tra Gruppo Caffo 1915 e Bindi presentata in anteprima al Sigep 2025. Il Il dessert, pensato per...

23/01/2025

Una delle principali sfide del mondo della ristorazione è sicuramente la ricerca e selezione del personale. Oggi, questo processo è influenzato da nuove...

 





Design senza tempo e praticità. Sono queste le caratteristiche della nuova macchina di caffè di Astoria, AB200, che verrà presentata a Sigep 2025, in...


Inizio d'anno con prezzi di listino in discesa per Rational che abbassa i costi sui prodotti Active Green senza fosfati per la detergenza e la...


Nuova sede per Culligan, l’azienda internazionale specializzata in sistemi di filtrazione dell’acqua, attiva in 90 Paesi che ha inaugurato il nuovo...


Ottimizza la tua acqua e proteggi in modo ottimale le tue attrezzature per far crescere il tuo business in modo sostenibile. Dall'acqua dolce a quella dura, da quella calcarea a quella...


Una soluzione di filtrazione ad alte prestazioni in grado di soddisfare le esigenze principali nelle cucine professionali quando si parla di vapore e lavaggio. Si chiama BRITA...


Iscriviti alla newsletter!

I PIÙ LETTI

È andata all'amaro Amara la medaglia d'oro della Spirits Selection del Concours Mondial de Bruxelles: il riconoscimento, ottenuto a due anni di distanza da quello al World Liqueur Awards, è frutto...


I VIDEO CORSI







I LUNEDÌ DI MIXER

Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...



Quine srl

Direzione, amministrazione, redazione, pubblicità

Tel. +39 02 864105 | Fax +39 02 72016740 | P.I.: 13002100157

©2025 - Tutti i diritti riservati - Responsabile della protezione dati: dpo@lswr.it
Privacy Policy

Top