spirits
08 Ottobre 2020La territorialità e la tradizione sono di moda. Nel mondo food come in quello della mixology. E visto che sono leve importanti nelle decisioni di acquisto e consumo degli spirit, si moltiplicano i prodotti nel segno del local e - spesso - della storicità. E dopo l’esplosione di gin e vermut made in Italy, ora le aziende puntano su amaro e amaretto.
Ne sono prova prodotti come il nuovissimo Amaro Artista dell'azienda livornese Euphoria, come la crema all'amaretto Velvet di Disaronno e come l'Amaretto Adriatico, tra i primi a uscire sul mercato nel 2018.
L’anima del prodotto è la Mandorla Filippo Cea, la cui lavorazione segue un processo unico: dopo la raccolta a mano nella campagna pugliese, le mandorle vengono tostate a lungo prima di essere macerate e quindi distillate, segue un’infusione con vaniglia, cannella, cacao e caffè che viene arricchita con zucchero di canna e un pizzico di sale proveniente dalla salina Margherita di Savoia.
Nato da un'idea imprenditoriale di Jean-Robert Bellanger, ex manager del colosso francese del lusso Lvmh, innamorato dell'Italia e dei suoi prodotti grazie anche alle origini della madre, Amaretto Adriatico è disponibile in due versioni: Roasted, più deciso e classico e Bianco, più morbido e leggero.
Può essere acquistato in alcuni selezionati locali in Italia e Francia ma anche online sul sito ufficiale.
Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:
Oppure rimani sempre aggiornato sul mondo del fuori casa iscrivendoti alla nostra newsletter!
POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE
08/07/2025
Un viaggio alla scoperta delle botaniche più o meno rare del mondo. È questo il tema di Discovery Plants, la nuova drink list di Mag Navigli. Un percorso che...
08/07/2025
È Luca Losurdo il vincitore della Heineken Masterclass 2025, la sfida che ha visto protagonisti 16 spillatori professionisti tenutasi il 3 luglio scorso presso Santeria...
08/07/2025
Esportare il proprio format all’estero conquistando nuovi mercati. È questo l’obiettivo di Fradiavolo che annuncia la nuova partnership con Beefbar - il...
08/07/2025
È Luca Losurdo il vincitore della Heineken Masterclass 2025, la sfida che ha visto protagonisti 16 spillatori professionisti tenutasi il 3 luglio scorso presso Santeria...
I NOSTRI PORTALI
Quine srl
Direzione, amministrazione, redazione, pubblicità
Tel. +39 02 864105 | Fax +39 02 72016740 | P.I.: 13002100157
©2025 - Tutti i diritti riservati - Responsabile della protezione dati: dpo@lswr.it
Privacy Policy