05 Ottobre 2020

Argo, il primo strumento di intelligenza aumentata per il settore food

di DALLE AZIENDE


Argo, il primo strumento di intelligenza aumentata per il settore food

Maiora Solutions,start-up innovativa specializzata nello sviluppo di strumenti di intelligenza artificiale e analisi avanzata dei dati per aziende di diversi settori, lancia ARGO(Advanced Restaurant Growth Optimizer), il primo strumento di intelligenza aumentata dedicato al mondo della ristorazione che permette di massimizzare i ricavi del locale ed elevare l’esperienza del cliente, ottimizzando i profitti, gestendo capienza e coperti e riducendo gli sprechi alimentari. L’occasione sarà la partecipazione il 6 ottobre alle 10.00 alla Tavola Rotonda Dati, machine learning e digitale: gli assi per la ripartenza del fuori casa organizzata da Appetite for Disruption a cui interverrà Emilio Zunino, Co-Founder Maiora Solutions.

ARGO si rivolge a tutti gli operatori del foodaway from home (catene, ristoranti indipendenti, take away e caffetterie), di un settore, quello della ristorazione, che nel 2019 ha generato 600 miliardi di fatturato in Europa, rappresentando il 34% del totale dei consumi in Italia, con un impatto della crisi Covid che ha portato alla riduzione media della capacità dei ristoranti del 30%. Attraverso l’analisi e l’elaborazione di dati interni (vendite, listino prezzi, costi) e di dati esterni (prezzi dei concorrenti, ricerche di mercato, elementi macroeconomici legati alla geo localizzazione), ARGO fornisce previsioni di domanda futura grazie ad algoritmi combinati con la segmentazione della clientela e il calcolo dell’elasticità. A questo si unisce la strategia del ristorante, la componente umana dell’intelligenza aumentata, che definisce obiettivi, vincoli (costi, personale, spazio), priorità commerciali, e l’approccio competitivo da tenere rispetto ai concorrenti. L’unione di algoritmi e strategia permette di creare un modello di ottimizzazione del menu e dei prezzi che fa di ARGO il primo sistema prescrittivo in tempo reale per il mondo della ristorazione.L’utilizzo di ARGO darà la possibilità di aumentare fino al 10% il fatturato dell’attività, da incremento dello scontrino medio, con un margine del fatturato che potrà aumentare fino a +50%.

L’obiettivo di ARGO è elevare l’esperienza per il cliente e renderlo pienamente soddisfatto, attraverso l’ottimizzazione e la composizione del menù e i prezzi: un’offerta più personalizzata e ottimizzata permette infatti di migliorare l’esperienza del consumo del cliente. Un’altra delle applicazioni di ARGO sarà la possibilità di gestire in maniera ottimale la capacità e il numero dei coperti in seguito alle restrizioni imposte dall’epidemia da Coronavirus: ARGO permette infatti di ottimizzare il livello di produzione del ristorante da destinare al take-away e quello da lasciare invece sul seat-in (ovvero i tavoli), potendo prevedere la domanda di questi due segmenti di offerta del ristorante. In questo modo il ristorante sarà in grado di prendere decisioni più puntuali e basate sui dati,massimizzando sia i profitti che la capienza del locale. Infine, la riduzione di sprechi alimentari: la previsione delle vendite consente di razionalizzare e semplificare i menù, presentando solo i piatti che rappresentano un valore per il cliente. Questo permette di limitare e organizzare meglio gli acquisti di cibo e quindi ridurre gli sprechi.

Andrea Torassa ed Emilio Zunino, fondatori di Maiora Solutions, hanno dichiarato: “ARGO nasce dall’osservazione del segmento food e delle dinamiche che ne regolano l’andamento, che ci ha portato a capire che una chiara strategia del ristorante e una conoscenza approfondita dei gusti della clientela permette di evitare sprechi e ottimizzare i profitti. Il mercato poi sta vedendo un forte aumento dei consumi fuori casa (previsti +30% nei prossimi dieci anni) e un progressivo consolidamento degli operatori economici, che passano dall’essere semplici ristoranti a vere e proprie aziende.Tutti questi elementi ci hanno portato a pensare ad ARGO, per accompagnare il settore della ristorazione verso una gestione 2.0 più moderna che possa consentire agli operatori di superare la crisi del Covid-19 e di potersi focalizzare sui propri clienti e sulla profittabilità dei propri punti vendita, come già sta iniziando ad avvenire negli Stati Uniti e in altri paesi.”

TAG: START UP,CORONAVIRUS,ARGO,ANDREA TORASSA,EMILIO ZUNINO,MAIORA SOLUTIONS

Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:

Seguici su Facebook Seguici su Instagram

Oppure rimani sempre aggiornato sul mondo del fuori casa iscrivendoti alla nostra newsletter!

POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

18/04/2025

Disponibile sul canale YouTube di Amaro Montenegro, torna la terza edizione di Pal Around, il format del marchio di spirits ideato dall’agenzia Armando Testa che quest’anno mette in...

17/04/2025

Un invito a rallentare e godersi l’attimo in un mondo dominato dalla frenesia. È questo il messaggio della nuova campagna di comunicazione “Take your...

17/04/2025

Nuovo contrassegno di Stato con la bandiera tricolore per il vino italiano, che permetterà un’immediata identificazione e riconoscibilità delle produzioni made in Italy.Il contrassegno,...

17/04/2025

Rendere il mondo dell’ospitalità su misura, immersivo, esperienziale ed in linea con le tendenze culturali e di consumo locali. È questo l’obiettivo di...

 





Il primo e unico  sistema di filtrazione dell’acqua intelligente con analisi dell’acqua e monitoraggio integrati, per una migliore efficienza del servizio, una qualità costante in tazza e...


Bicchieri Tiki Pulcinella e Venezia, calici Timeless e linea Sabina. Sono queste le nuove soluzioni di RCR Cristalleria Italiana in Luxion®, il vetro sonoro...


Si chiama Zucchi Professional la nuova linea pensata per l'Horeca di Oleificio Zucchi. La nuova gamma Zucchi Professional è studiata per rispondere...


Musica, arte e spirits si uniscono a Sanremo grazie alla presenza di Antica Distilleria Quaglia, che in collaborazione con Forbes Italia e Billboard Italia, ...


Rimuovere il calcare nelle macchine espresso è un problema che sempre più baristi si trovano ad affrontare. Il calcare, infatti, tende a formarsi nei bollitori e...


Iscriviti alla newsletter!

I PIÙ LETTI

È andata all'amaro Amara la medaglia d'oro della Spirits Selection del Concours Mondial de Bruxelles: il riconoscimento, ottenuto a due anni di distanza da quello al World Liqueur Awards, è frutto...


I VIDEO CORSI







I LUNEDÌ DI MIXER

Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...



Quine srl

Direzione, amministrazione, redazione, pubblicità

Tel. +39 02 864105 | Fax +39 02 72016740 | P.I.: 13002100157

©2025 - Tutti i diritti riservati - Responsabile della protezione dati: dpo@lswr.it
Privacy Policy

Top