bevande
28 Settembre 2020Le Tenute Lunelli presentano il Solenida di Podernovo, Sangiovese in purezza nato dalla collaborazione con Luca D’Attoma, enologo di indiscussa esperienza in particolare sui vini toscani, e pensato per rappresentare la massima espressione del territorio in cui nasce, uno splendido poggio vitato sulla Costa Toscana. È qui che la famiglia Lunelli nel 2000 ha scelto di acquisire la Tenuta Podernovo, 80 ettari di cui 40 a vigneto, nel comune di Terricciola, in provincia di Pisa, caratterizzati dalla presenza di residui fossili, conchiglie depositate oltre 3 milioni di anni fa, quando queste colline erano ancora fondale marino. E proprio a una conchiglia, Solenida, si ispira il nome della nuova etichetta.
Il Solenida Costa Toscana I.G.T. è frutto di una rigorosa cernita delle uve Sangiovese provenienti dalla selezione massale dell’antico vigneto presente nella Tenuta, vinificate parte in acciaio e parte in anfore. Come tutti gli altri vini di Podernovo, anche la nuova etichetta è certificata biologica e proviene da vigneti certificati “Biodiversity Friend”.
“Abbiamo lavorato sulla concentrazione del vino per riuscire a esaltare le caratteristiche del territorio - commenta Alessandro Lunelli, amministratore delegato di Tenute Lunelli. – L’aspetto più affascinante di Solenida è che rappresenta un equilibrio perfetto tra tecnologia all’avanguardia, come il progetto Animavitis - grazie al quale è possibile vendemmiare separatamente le microzone con grappoli piccoli e acini leggeri e concentrati - e antiche tradizioni, come il sovescio e la vinificazione in anfore”.
L’annata 2015, con cui debutta questo Sangiovese in purezza, sarà ricordata in zona come una delle migliori di sempre. Il risultato è un vino rosso rubino intenso, ricco al naso, dove spiccano note di amarena e prugna, in armonia con sentori speziati; molto pieno in bocca, con una struttura solida e una trama tannica fitta, caratteristiche di un vino importante e longevo. Lo conferma un’istituzione tra le guide internazionali del settore, Wine Advocate, che lo ha valutato in anteprima nel 2019, con un punteggio di 91-93. Dopo il lancio dell’Auritea, Cabernet Franc che nel 2019 ha conquistato subito i Tre Bicchieri del Gambero Rosso, il Solenida è un ulteriore passo avanti nel percorso di valorizzazione della Tenuta Podernovo e del territorio in cui opera, tramite l’adozione di tecniche all’avanguardia sia dal punto di vista della sostenibilità ambientale che della continua ricerca dell’eccellenza enologica.
Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:
Oppure rimani sempre aggiornato sul mondo del fuori casa iscrivendoti alla nostra newsletter!
POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE
21/03/2025
Cynar consolida la sua collaborazione con il Venezia FC attraverso un progetto che va oltre i confini del campo da gioco. Nasce Collezione Terzo Tempo, la capsule collection di homewear che esprime...
21/03/2025
Il Gruppo Sammontana Italia, con il tramite della società neocostituita Sammontana North America, annuncia la firma di un accordo per ha acquisito La Rocca Creative Cakes, società canadese fondata...
21/03/2025
Tre appuntamenti pensati per la bartender community. Torna nelle prossime settimane a Roma (26 Marzo), Napoli (24 Giugno) e Bologna (28 Ottobre) Bar Master Hub, il momento d'incontro...
21/03/2025
Il duello tra The Coca-Cola e PepsiCo si gioca ora anche nel settore delle bevande prebiotiche. Dopo l’ingresso nel mercato del big player di Atlanta con Simply Pop, l’azienda di New York...
I NOSTRI PORTALI
Quine srl
Direzione, amministrazione, redazione, pubblicità
Tel. +39 02 864105 | Fax +39 02 72016740 | P.I.: 13002100157
©2025 - Tutti i diritti riservati - Responsabile della protezione dati: dpo@lswr.it
Privacy Policy