cocktail

09 Settembre 2020

Il perfetto aperitivo veneziano a base di Spritz secondo Mattia Pastori

di DALLE AZIENDE


Il perfetto aperitivo veneziano a base di Spritz secondo Mattia Pastori

In questi giorni in cui è in corso la 77esima Mostra del Cinema di Venezia, Deliveroo, la piattaforma leader nell’online food delivery, celebra lo Spritz, il più noto dei cocktail veneziani, con alcuni preziosi consigli sulla sua realizzazione e i migliori abbinamenti per l’aperitivo accompagnato con i tradizionali cicchetti tanto amati in laguna.

Per l’occasione Deliveroo ha interpellato Mattia Pastori, noto mixologist e consulente in ambito formazione nel mondo beverage, che ha offerto alcuni utili suggerimenti per rendere l’aperitivo a base di Spritz un momento davvero indimenticabile: dalla sua realizzazione classica o rivisitata, sino alla scelta del cibo da abbinare, disponibile anche su Deliveroo.

Non c’è infatti niente che può battere il momento dell’aperitivo prima di un pranzo o di una cena, e lo Spritz veneziano è ormai un cult in tutto il mondo.

Che cos' è lo Spritz?

Lo Spritz è un long drink, pre dinner, che dal 2011 è incluso nella classificazione Iba con queste proporzioni e questi ingredienti:
9 cl prosecco
6 cl Aperol
3 cl acqua frizzante o seltz
decorare con una fetta arancia.

Da dove arriva lo Spritz?

Le origini di questo cocktail risalgono all’epoca in cui Lombardia e Veneto erano sotto il dominio dell’Impero austriaco, quando le truppe erano solite allungare vini bianchi di queste terre con acqua frizzante o seltz per diminuirne il grado alcolico. Ma si sa che miscelare vino con acqua non fa tirare fuori niente di buono. Così a questa miscela si è iniziato ad aggiungere quelli che erano i liquori amari dell’epoca che, contenendo una parte di zucchero, oltre alla nota amara, andavano a bilanciare il gusto di questo mix.

Ogni città aveva il suo amaro e liquore e nella città di Venezia i fratelli Pilla miscelavano il loro amaro per l’aperitivo, il Select.

L’autentico Spritz veneziano

L’autentico Spritz Veneziano è preparato con:
9 cl Prosecco
6 cl Select
3 cl acqua frizzante o seltz
decorato con un’oliva che va a donare sapidità e invita al momento dell’aperitivo.

L’evoluzione dello Spritz

Con l’evoluzione della mixology e la riscoperta di ingredienti dimenticati, lo Spritz può essere preparato sostituendo ad Aperol e Select qualsiasi bitter aperitivo che bilancia l’acidità del prosecco, donando una nota dolce amara. Ed è così che troviamo varianti con Bitter Campari, Cynar o Rosolio di Bergamotto. L’oliva è sempre la benvenuta per dare quel leggero tocco di sapidità al cocktail.

La ricetta di Mattia Pastori

10 cl Prosecco
6 cl Select
1 spruzzo di acqua frizzante
3 olive a decorare il cocktail

Versare su abbondante ghiaccio il Prosecco, che deve essere freddo e ben gasato, evitate di preparare lo spritz con bottiglie aperte. Successivamente versate il Select, questo aiuterà gli ingredienti a miscelarsi tra loro, grazie alla differenza del peso specifico dei due, aggiungere uno spruzzo di acqua frizzante o soda. Se si dispone di un seltz, ancora meglio a pressione versata all’interno del drink permetterà di miscelare gli ingredienti tra di loro, così da non dover mescolare con un cucchiaio e non perdere l’importante bollicina, fondamentale per questo cocktails. Decorate con tre olive di piccole dimensioni non troppo sgocciolate della loro salamoia, in modo da conferire una leggera sapidità al drink.

Servite tutto con abbondante ghiaccio per far si che il drink si raffreddi velocemente e non si diluisca troppo.

Gli abbinamenti perfetti

Per un aperitivo semplice, lo Spritz bene si accompagna a stuzzichini e idee semplici, perfetti per un intrattenimento leggero, dalle olive alla frutta secca.

Se l'aperitivo è più sostanzioso e può sostituire un pranzo o una cena, con uno Spritz particolarmente amaro vanno bene cicchetti dai sapori più complessi a base di nervetti, uova con acciughe e polpette di bollito.

Se lo Spritz prevede invece liquori più dolci e freschi con note forti di limone, arancia o bergamotto, particolarmente indicati cibi con una sapidità spiccata e del pesce come sarde in saor, baccalà mantecato, moscardini, polenta e salumi e frutti di mare.

La cucina veneziana su Deliveroo

Per quanti sono alla ricerca di cicchetti e specialità tipiche veneziane da poter gustare comodamente a casa sentendosi un po’ come tra i canali della laguna, ecco alcune idee che possono fare al caso vostro.

La Cucina Italiana - Milano
Berberè - Milano - Firenze - Roma - Verona - Torino - Bologna
Gelmetti 1952 - Milano
Osteria dell'orologio - Milano
Ofelé - Milano
Spritz Navigli - Drinks & Food - Milano
La Staffa - Cagliari
Embassy - Modena

TAG: DELIVEROO,MATTIA PASTORI,SPRITZ

Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:

Seguici su Facebook Seguici su Instagram

Oppure rimani sempre aggiornato sul mondo del fuori casa iscrivendoti alla nostra newsletter!

POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

29/11/2023

Nuovo round di finanziamento da 12,5 milioni di euro, di cui 11,5 in equity, per Soplaya, la startup nata nel 2018 con l'obiettivo di garantire consegne rapide e ingredienti di...

29/11/2023

Per celebrare il primo decennale di attività, il birrificio artigianale irlandese Rye River, appartenente al gruppo Warsteiner, vara il progetto 1000 Gru in collaborazione con l'artista Marica...

29/11/2023

I lavori per Hospitality 2024, in calendario dal 5 all’8 febbraio al quartiere fieristico di Riva del Garda, proseguono con nuove collaborazioni. Dopo quella stretta con Village for All – V4A,...

29/11/2023

Viene dalla Sardegna la nuova Lady Amarena Italia 2023. Francesca Aste, trentenne di Carloforte (Isola di San Pietro), si è aggiudicata il titolo di regina italiana della mixology alla...

 

QUALE E' L'INGREDIENTE SEGRETO PER UN BUON CAFFE'?Non ci sono dubbi, è l'acqua. Per questo Brita ha inventato un innovativo sistema di...


Aquademy by Brita è l'esclusivo programma multilivello per diventare esperti dell’acqua e dei suoi ambiti di applicazione.Il corso, suddiviso in livelli, è rivolto a tutti i clienti BRITA dei...


Per renderti un vero esperto dell’acqua, abbiamo studiato per te un percorso completo di formazione professionale a più stadi per raggiungere la vetta della competenza tecnico professionale...


Iscriviti alla newsletter!

 Dichiaro di aver letto e accetto le condizioni di privacy

I VIDEO CORSI


ROMA BAR SHOW


BEER&FOOD ATTRACTION 2023






I LUNEDÌ DI MIXER

Il mondo dei pubblici esercizi e dell’accoglienza si tinge sempre più di rosa, grazie alle tante lavoratrici e (più raramente) imprenditrici che danno un contributo strategico alla sua crescita....


Per valutare l’andamento del fuori casa non basta guardare ai fatturati, in particolare in una congiuntura di marcata inflazione come quella attuale, che spinge al rialzo i prezzi.È necessario,...


Come sono cambiati i target di clientela e i momenti di consumo rispetto al pre-pandemia?Immediando – società specializzata nell’acquisire, gestire e rendere fruibili le informazioni raccolte su...


Dal 28 novembre al 2 dicembre Roma ospiterà l’IBA World Cocktail Championship 2023, un appuntamento con i cocktail e flair bartender più importanti del mondo.E tra questi ci sarà anche Giorgio...


Qual è l’eredità dell’estate 2023 per il mercato fuori casa? Se ne è parlato Mixer Educational – Destinazione Horeca, l’iniziativa che Mixer ha realizzato in occasione di Host 2023.Con...



Quine srl

Direzione, amministrazione, redazione, pubblicità

Tel. +39 02 864105 | Fax +39 02 72016740 | P.I.: 13002100157

©2023 - Tutti i diritti riservati - Responsabile della protezione dati: dpo@lswr.it
Privacy Policy

Top