03 Settembre 2020

Leni's, al via le spremute con le mele della nuova raccolta

di DALLE AZIENDE


Leni's, al via le spremute con le mele della nuova raccolta

“È ufficialmente iniziata la raccolta a mano delle nostre mele” – ha affermato Philip Slanzi Gamper, referente commerciale Leni’s. “Possiamo ritenerci orgogliosi di ricevere una materia prima di una qualità superiore proveniente da una zona d’eccellenza per melicoltura italiana.”

Nelle valli incontaminate del Trentino Alto Adige, infatti, dove il sole bacia i meleti per oltre 300 giorni l’anno, l’altitudine rende l’aria più fresca e frizzante e l’acqua sgorga direttamente dai ghiacciai perenni, si coltivano mele dalla qualità superiore, croccanti e profumate.

“Questa zona di produzione, vocata da decenni alla melicoltura, è la più grande d’Europa. I nostri frutticoltori sono già al lavoro per fornirci mele uniche con le quali valorizzeremo al meglio la naturalità e la bontà del territorio d’origine”, continua Slanzi Gamper.“Le previsioni di conferimento si allineano sui numeri dello scorso anno e nel Trentino Alto Adige le stime di raccolta si girano intorno ai 1.410.000 tonnellate.”

Leni’s, infatti, è un marchio VOG Products, azienda virtuosa di Bolzano che da 50 anni raccoglie 18 Cooperative e 13.500 famiglie di frutticoltori. Le mele Val Venosta, Marlene, Melinda e La Trentina sono trasformate with Liebe da Leni’s in spremute, succhi, spicchi, polpe e puree che arrivano sulle tavole di tutta Italia e del mondo.

“La nuova stagione di raccolta si inaugura all’insegna di una novità bella e buona: oltre ai classici formati da 1 litro, le Spremute Leni’s saranno disponibili anche nella nuova versione da 250 ml, in bottiglie di vetro, nei 4 gusti principali: Spremuta di mela, Spremuta di mela con bergamotto, Spremuta di mela con sambuco, Spremuta di mela con zenzero”, conclude Slanzi Gamper.

Con prodotti a base di mela 100% italiani e 100% fatti con amore in Trentino Alto Adige, Leni’s offre una linea di Spremute sane e naturali, espressione di una filiera controllata in grado di mettere in risalto ogni singolo momento di lavorazione, con una particolare attenzione rivolta agli antichi saperi ancora oggi legati alla raccolta fatta a mano.

TAG: SUCCHI DI FRUTTA,PHILIP SLANZI GAMPER,LENI'S

Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:

Seguici su Facebook Seguici su Instagram

Oppure rimani sempre aggiornato sul mondo del fuori casa iscrivendoti alla nostra newsletter!

POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

18/04/2025

Disponibile sul canale YouTube di Amaro Montenegro, torna la terza edizione di Pal Around, il format del marchio di spirits ideato dall’agenzia Armando Testa che quest’anno mette in...

17/04/2025

Un invito a rallentare e godersi l’attimo in un mondo dominato dalla frenesia. È questo il messaggio della nuova campagna di comunicazione “Take your...

17/04/2025

Nuovo contrassegno di Stato con la bandiera tricolore per il vino italiano, che permetterà un’immediata identificazione e riconoscibilità delle produzioni made in Italy.Il contrassegno,...

17/04/2025

Rendere il mondo dell’ospitalità su misura, immersivo, esperienziale ed in linea con le tendenze culturali e di consumo locali. È questo l’obiettivo di...

 





Il primo e unico  sistema di filtrazione dell’acqua intelligente con analisi dell’acqua e monitoraggio integrati, per una migliore efficienza del servizio, una qualità costante in tazza e...


Bicchieri Tiki Pulcinella e Venezia, calici Timeless e linea Sabina. Sono queste le nuove soluzioni di RCR Cristalleria Italiana in Luxion®, il vetro sonoro...


Si chiama Zucchi Professional la nuova linea pensata per l'Horeca di Oleificio Zucchi. La nuova gamma Zucchi Professional è studiata per rispondere...


Musica, arte e spirits si uniscono a Sanremo grazie alla presenza di Antica Distilleria Quaglia, che in collaborazione con Forbes Italia e Billboard Italia, ...


Rimuovere il calcare nelle macchine espresso è un problema che sempre più baristi si trovano ad affrontare. Il calcare, infatti, tende a formarsi nei bollitori e...


Iscriviti alla newsletter!

I PIÙ LETTI

È andata all'amaro Amara la medaglia d'oro della Spirits Selection del Concours Mondial de Bruxelles: il riconoscimento, ottenuto a due anni di distanza da quello al World Liqueur Awards, è frutto...


I VIDEO CORSI







I LUNEDÌ DI MIXER

Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...



Quine srl

Direzione, amministrazione, redazione, pubblicità

Tel. +39 02 864105 | Fax +39 02 72016740 | P.I.: 13002100157

©2025 - Tutti i diritti riservati - Responsabile della protezione dati: dpo@lswr.it
Privacy Policy

Top