01 Settembre 2020

Partesa Per Te: nasce una nuova piattaforma nella digitalizzazione del canale HoReCa

di DALLE AZIENDE


Partesa Per Te: nasce una nuova piattaforma nella digitalizzazione del canale HoReCa

Un team di 70 persone e una piattaforma innovativa per un servizio più agile ed efficace dedicato ai clienti e alle 500 persone della Forza Vendita: è “Partesa per te”, il nuovo progetto di Partesa, società specializzata nei servizi di vendita, distribuzione, consulenza e formazione per il canale Ho.Re.Ca.

Fattore umano e digitalizzazione al centro dell’innovazione del business
Un progetto importante, sviluppato in tempi rapidi e con molteplici opportunità di utilizzo,che ha aperto un nuovo percorso per l’azienda sempre più improntato sul fattore umano. Punto di forza di “Partesa per te” è, infatti, l’istituzione di un nuovo team dedicato per la gestione della piattaforma, il Sales Support, costituito da 70 persone che hanno raccolto la sfida di ampliare le proprie competenze in un percorso di crescita che contribuisce al nuovo “way of working” che l’azienda sta implementando per lo sviluppo del business.

“Partesa per te” rappresenta un passo in avanti nella digitalizzazione di un settore tradizionale quale quello dell’Ho.Re.Ca. e un aiuto concreto e innovativo per gli oltre 40.000 clienti dell’azienda, perché consente di effettuare rapidamente gli ordini, sfogliare l’ampio portfolio prodotti, accedere a promozioni mirate, gestire e interrogare lo storico degli ordini e consultare documenti amministrativi, tutto 24 ore su 24, 7 giorni su 7 e a portata di click.

Formazione dedicata e crescita delle persone
Da sempre Partesa crede che l’estensione delle competenze e conoscenze delle persone sia il fattore fondamentale per la sua crescita. È per questo che ha ritenuto indispensabile attivare una formazione specifica attraverso web class tenute dall’Università della Birra, l’hub di formazione professionale specifica creato da HEINEKEN Italia, erogate a circa 700 persone tra forza vendita e team commerciale in sole 5 settimane. Questo per garantire ai clienti un supporto umano, oltre che digitale, visto che la gestione della piattaforma è affidata a persone fisiche che interagiscono direttamente con i clienti, piuttosto che a un classico chatbot.

“Grazie ai nostri trenta anni di esperienza,in Partesa siamo in grado non solo di mettere in atto le strategie necessarie per essere e rimanere leader nel mercato Ho.Re.Ca., ma anche molto spesso di anticipare le esigenze del mercato - dichiara Massimo Reggiani, nominato a inizio anno Amministratore Delegato di Partesa, dopo una lunga carriera nel gruppo come AD di Partesa Emilia Romagna prima e poi come BU Manager della Business UnitNORDEST.

Un piede sull’acceleratore durante il lockdown
“Partesa per te” è stata finalizzata durante il recente periodo di lockdown, un momento in cui l’intero settore ha dovuto reinventarsi per vivere al meglio i punti di consumo, il business, il rapporto coi clienti e la tipologia di lavoro stesso. E Partesa ha accelerato questo processo,sviluppando una piattaforma che le ha permesso di tornare sul mercato con un prodotto pensato per supportare Clienti e Venditori.

“Durante questi mesi di difficoltà” – continua Reggiani – “Partesa non è rimasta ferma, al contrario abbiamo deciso di accelerare e proiettarci nel futuro, velocizzando i tempi di delivery della App Partesa Per Te. Questo per essere accanto ai nostri clienti e tornare sul mercato con un mezzo innovativo e capace di contribuire alla necessaria trasformazione digitale dell’Ho.Re.Ca., rafforzando quel rapporto di fiducia che da sempre caratterizza la nostra relazione con i clienti,realizzando una crescita importante anche per i nostri dipendenti e incrementando da subito il nostro business”.

Con il supporto di “Partesa per te”, oggi le oltre cinquecento persone della forza vendita, affiancate dal team del Sales Support, possono dedicare maggiore tempo di qualità alle visite settimanali al punto di consumo, offrendo consulenze mirate sull’utilizzo dei prodotti, sui trend di mercato e sulle giuste offerte al consumatore. Questo garantisce un migliore grado di connessione tra tutti gli interlocutori e la gestione di oltre un milione e mezzo di ordini in un anno.

TAG: APP,PARTESA,PARTESA PER TE,MASSIMO REGGIANI

Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:

Seguici su Facebook Seguici su Instagram

Oppure rimani sempre aggiornato sul mondo del fuori casa iscrivendoti alla nostra newsletter!

POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

12/06/2025

Casoni celebra il legame col territorio e guarda al futuro con un gin fruttato, autentico e 100% modenese

A cura di Maria Elena Dipace

11/06/2025

Si chiama Sali il nuovo cocktail bar & ristorante con spirito Izakaya firmato Alessandro Mario Cesario e Christian Brigliadoro, fondatori del Gruppo Sequoia. Loro che con...

11/06/2025

È Enrico Bellucci, bartender del Ristorante Salmon Guru a Milano, il vincitore di World Class Italia, la sfida tra bartender firmata Diageo. Il Best Italian Bartender of the Year 2025 si è imposto...

A cura di Domenico Apicella

11/06/2025

C'è aria di novità per Ginnastic Gin, il distillato prodotto da Amari&Affini, società compartecipata al 30% da Compagnia dei Caraibi, che ne...

 





Iscriviti alla newsletter!

I PIÙ LETTI

Strategie, cultura imprenditoriale e comunicazione per distinguersi nel mercato brassicolo. Arriva in libreria “Marketing della birra - Dalla teoria alla pratica, 
come trasformare la...


Simonelli Group rinnova la sua se sede storica e guarda al futuro. Per celebrare l’inaugurazione della sede storica di via Madonna d’Antegiano, completamente ricostruita dopo il sisma che ha...


Creare una filiera del caffè inclusiva e sostenibile in Uganda. È questo l’obiettivo del progetto quinquennale Mwanyi Women and Youth, lanciato nel 2022...


Ha chiuso i battenti la seconda tappa del Master Coffee Grinder Championship 2025  – il Campionato di Macinatura ideato da Fabio Verona - svoltasi nella suggestiva cornice della piazza...


Si fa presto a parlare di sostenibilità. Se oggi sono molte le aziende che si ispirano ai principi "green", poche possono dire di avere affrontato le questioni ambientali in largo anticipo sui...


I VIDEO CORSI







I LUNEDÌ DI MIXER

Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...



È andata all'amaro Amara la medaglia d'oro della Spirits Selection del Concours Mondial de Bruxelles: il riconoscimento, ottenuto a due anni di distanza da quello al World Liqueur Awards, è frutto...


Quine srl

Direzione, amministrazione, redazione, pubblicità

Tel. +39 02 864105 | Fax +39 02 72016740 | P.I.: 13002100157

©2025 - Tutti i diritti riservati - Responsabile della protezione dati: dpo@lswr.it
Privacy Policy

Top