ricerche
31 Luglio 2020Via libera del Consiglio Ue alle nuove norme sulle accise sull'alcol, che assicureranno ai piccoli produttori artigianali l'accesso a un nuovo sistema di certificazione europeo e quindi la garanzia di accesso ad accise più basse nella Ue.
La riforma, che entrerà in vigore a gennaio 2022, prevede anche un aumento da 2,8% vol a 3,5% vol della soglia per la birra a bassa gradazione alcolica che può beneficiare di aliquote ridotte, per incentivare i consumatori a scegliere bevande alcoliche con una gradazione inferiore rispetto a quelle più forti, riducendone così l'assunzione. E per incoraggiare le birrerie a innovare e a creare nuovi prodotti con una gradazione alcolica inferiore.
Inoltre si chiariscono le condizioni di applicazione dell'esenzione dalle norme in materia di accise per l'alcol denaturato utilizzato, ad esempio, nei prodotti per la pulizia.
Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:
Oppure rimani sempre aggiornato sul mondo del fuori casa iscrivendoti alla nostra newsletter!
POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE
22/09/2025
In tempi di crisi il locale deve essere sostenibile anche per i clienti. Così Eredi Borgnino cambia rotta: servizio classico, miscelazione semplice con 4/5 signature, drink comprensibili da tutti e...
A cura di Anna Muzio
22/09/2025
Obiettivo: triplicare i volumi di produzione entro il 2028. E' quanto si vuole raggiungere con l'inaugurazione del nuovo stabilimento di imbottigliamento di Acqua Fiuggi inaugurato nella...
22/09/2025
Presentata la nuova monorigine di 1895 Coffee Designers by Lavazza al 10_11 Portrait di Milano. Ad esaltare le sue note floreali a base di camomilla, miele e tè nero due suggestivi abbinamenti: con...
22/09/2025
Casoni Fabbricazione Liquori ha acquisito la distribuzione esclusiva in Italia della linea Sir. James 101, brand internazionale di cocktail analcolici RTD (ready to drink) già apprezzato nei...
I NOSTRI PORTALI
Quine srl
Direzione, amministrazione, redazione, pubblicità
Tel. +39 02 864105 | Fax +39 02 72016740 | P.I.: 13002100157
©2025 - Tutti i diritti riservati - Responsabile della protezione dati: dpo@lswr.it
Privacy Policy