31 Luglio 2020

Davide Oldani firma il nuovo numero de La Cucina Italiana

di DALLE AZIENDE


Davide Oldani firma il nuovo numero de La Cucina Italiana

La direzione del nuovo numero de La Cucina Italiana, in edicola dal 5 agosto, è affidata a Davide Oldani. È allo chef lombardo che Massimo Bottura, direttore del numero di luglio, passa il testimone di ambasciatore per promuovere l’ambizioso progetto di comunicazione volto a sostenere il valore universale della cultura gastronomica del nostro Paese. Una grande iniziativa corale, lanciata dalla testata a luglio, per sostenere la candidatura della nostra cucina quale patrimonio immateriale dell'umanità all’Unesco.

La storia di Davide Oldani è l'ispirazione per un nuovo grande numero, il secondo di questa speciale collezione. Un ricettario realizzato nella cucina di redazione con le ricette di casa create dal cuoco del ristorante D'O, un viaggio tra i sapori di Forte dei Marmi in compagnia degli amici di Davide (tra cui il francese pluristellato Yannick Alléno), gli artigiani del territorio, dalla Lombardia alla Toscana fino alla Sardegna, e poi il riso, ingrediente caposaldo della cucina di Oldani, proposto con la pasta "insieme" nello stesso piatto secondo l'invenzione di Gualtiero Marchesi, maestro dello chef che entrò ragazzino nella sua cucina di via Bonvesin de la Riva.

La mamma di Davide è la "nonna" di questo mese con il suo minestrone d'estate, Lorenza Luti ovvero la signora Kartell ci racconta come riceve nella sua casa di Milano, mentre un servizio sui dolci e i salati da spiaggia corona la sezione dedicata ai cibi sotto l'ombrellone. Pedalare e assaggiare, in viaggio sui laghi d'Italia, da nord a sud, fino al portfolio del pittore Luciano Ventrone e ai vini amati da Fabio Volo e Cristiana Capotondi. Un’edizione speciale, con una copertina firmata dall'artista della Polaroid Maurizio Galimberti, per segnare la seconda puntata del progetto, iniziato a luglio e che continuerà fino a dicembre, per promuovere la candidatura della nostra tradizione culinaria come Patrimonio dell'Umanità riconosciuto da Unesco.

Ogni numero è un dossier di candidatura in cui il grande chef italiano che lo firma racconta la sua cultura del cibo, il suo legame con il territorio e con la filiera, interagendo con le rubriche e i contenuti della storica rivista. Tanta eccellenza italiana, ricette declinate in versione domestica, racconti di donne e uomini che fanno grande l’Italia e contribuiscono a rendere i piatti dei cuochi sempre più decisivi nel raccontare la nostra identità, il tutto animato dal desiderio di allearci finalmente per raggiungere un grande e importante obiettivo: la candidatura della cucina italiana all’Unesco.

A giugno il sito della testata ha visto 3,76 milioni di utenti unici e lato social La Cucina Italiana ha raggiunto una fan follower base di 1,8 milioni, +16% rispetto a un anno prima.

TAG: DAVIDE OLDANI,LA CUCINA ITALIANA

Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:

Seguici su Facebook Seguici su Instagram

Oppure rimani sempre aggiornato sul mondo del fuori casa iscrivendoti alla nostra newsletter!

POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

18/06/2025

Si chiama Yoga Zero 500 ml l'ultima new-entry del brand di Conserve Italia, disponibile dalla primavera del 2025 in quattro gusti (ACE, Arancia mix, Multifrutti, Frutti Rossi) per tutti i...

18/06/2025

La torrefazione milanese Ottolina è stata ufficialmente iscritta nel Registro Speciale dei Marchi Storici di Interesse Nazionale. Il registro, istituito dal Ministero delle Imprese e del Made...

18/06/2025

Se i consumatori sono sempre più attenti alla qualità e alla moderazione, senza rinunciare al piacere del gusto, cosa può fare la mixology? A dare una risposta a qusto domanda ci ha pensato una...

18/06/2025

Dall’automazione intelligente ai menù guidati dall’AI, passando per la sostenibilità che influenza scelte e consumi, nel fuori casa le tecnologie all’avanguardia si fondono con design e...

 





Iscriviti alla newsletter!

I PIÙ LETTI

Si chiama Sali il nuovo cocktail bar & ristorante con spirito Izakaya firmato Alessandro Mario Cesario e Christian Brigliadoro, fondatori del Gruppo Sequoia. Loro che con...


C'è aria di novità per Ginnastic Gin, il distillato prodotto da Amari&Affini, società compartecipata al 30% da Compagnia dei Caraibi, che ne...


È Enrico Bellucci, bartender del Ristorante Salmon Guru a Milano, il vincitore di World Class Italia, la sfida tra bartender firmata Diageo. Il Best Italian Bartender of the Year 2025 si è imposto...

A cura di Domenico Apicella


Un menu con un livello di miscelazione ricercato, che strizza l’occhio alle tecniche moderne senza perdere di vista i prezzi accessibili. È questo...


Sul tetto di Milano, la finale più intensa dell’anno incorona l’eleganza e il pensiero liquido del bartender bergamasco. Racconti, sapori e visioni: la mixology italiana ha un nuovo...

A cura di Rossella De Stefano


I VIDEO CORSI







I LUNEDÌ DI MIXER

Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...



È andata all'amaro Amara la medaglia d'oro della Spirits Selection del Concours Mondial de Bruxelles: il riconoscimento, ottenuto a due anni di distanza da quello al World Liqueur Awards, è frutto...


Quine srl

Direzione, amministrazione, redazione, pubblicità

Tel. +39 02 864105 | Fax +39 02 72016740 | P.I.: 13002100157

©2025 - Tutti i diritti riservati - Responsabile della protezione dati: dpo@lswr.it
Privacy Policy

Top