spirits

21 Luglio 2020

Restyling per Bitter e Mezzoemezzo, l'aperitivo secondo Nardini

di DALLE AZIENDE


Restyling per Bitter e Mezzoemezzo, l'aperitivo secondo Nardini

Distilleria Nardini svela il nuovo restyling dei propri aperitivi Bitter Nardini e Mezzoemezzo per dare inizio alla stagione per eccellenza dedicata agli aperitivi. Una nuova immagine che ne rinnova la contemporaneità senza tradire l’heritage che contraddistingue la distilleria più antica d’Italia.

Il momento dell’happy hour si è ormai consolidato come rituale e simbolo della convivialità italiana, un appuntamento irrinunciabile anche oggi, nel pieno rispetto delle norme anti Covid-19. Nardini ha contribuito, soprattutto localmente, all’affermazione di tale momento, proponendo da quasi un secolo i propri aperitivi sul Ponte di Bassano, luogo iconico e monumento nazionale, che accoglie e unisce generazioni dal 1779. Un luogo che profuma di storia, punto di ritrovo di residenti e turisti, il luogo dove è nato il rito del Mezzoemezzo, diventato un cult fino ad imporsi a livello nazionale.

Il nuovo look della bottiglia del Mezzoemezzo propone un logo moderno, contemporaneo, con texture tattile che combina il rosso e l’argento metallizzato. Non manca, ovviamente, l’accenno al Ponte, dove tutto ebbe inizio.

Un mix di sentori di agrumi e note vegetali, un inconfondibile retrogusto di rabarbaro. La ricetta per un Mezzoemezzo perfetto? Mezzoemezzo ghiacciato, seltz, scorzetta di limone oppure, per una bevuta più lunga, nella versione “On the rocks” che prevede l’aggiunta di ghiaccio alla ricetta originale.

Il Bitter Nardini si rinnova con una nuova unica e caratterizzante etichetta ottagonale, decorata con fregi in rilievo e finiture in lamina argento che conferiscono alla bottiglia modernità, stile ed eleganza.

Una storica ricetta ed una nuova identità, un restyling di grande impatto che evolve l’immagine in chiave di personalità e linguaggio: l’affermazione del prodotto in stile vintage, il recupero dell’autenticità attraverso un ritorno al passato, con uno sguardo rivolto al futuro. Bitter Nardini è incredibilmente delicato e perfetto per la preparazione dei grandi classici dell’aperitivo come Spritz, Americano e Negroni. Con note di arancio, assenzio romano e radice di genziana, si conferma un liquore dal gusto contemporaneo che ha saputo mantenere inalterato il fascino della tradizione e della ricetta Nardini.

“Da sempre gli aperitivi Nardini sono sinonimo di qualità e di tradizione e con questo restyling abbiamo rinnovato la loro contemporaneità mettendone ancor più in evidenza i valori e l’heritage della più antica distilleria d’Italia. Il trend degli aperitivi registra da anni crescite importanti incontrando sempre più le tendenze di gusto dei consumatori. Con questo progetto puntiamo a rafforzare la nostra penetrazione nel mercato con un’alternativa di qualità e credibile, come il nostro Mezzoemezzo, che cresce ogni anno in maniera importante e rappresenta una piacevole alternativa allo spritz”, commenta Giacomo Chiarion Casoni, Marketing Manager di Distilleria Nardini.

Questo rinnovamento è l’occasione per esprimere la forte personalità e raffinatezza di Nardini, attraverso un equilibrio di elementi che, coniugando la tradizione con uno stile contemporaneo e attuale, rappresenta al meglio l’evoluzione del mercato e i gusti dei nuovi consumatori. Bitter Nardini e Mezzoemezzo sono disponibili in esclusiva per il canale Horeca.

TAG: NARDINI,MEZZOEMEZZO,BITTER NARDINI

Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:

Seguici su Facebook Seguici su Instagram

Oppure rimani sempre aggiornato sul mondo del fuori casa iscrivendoti alla nostra newsletter!

POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

22/09/2025

In tempi di crisi il locale deve essere sostenibile anche per i clienti. Così Eredi Borgnino cambia rotta: servizio classico, miscelazione semplice con 4/5 signature, drink comprensibili da tutti e...

A cura di Anna Muzio

22/09/2025

Obiettivo: triplicare i volumi di produzione entro il 2028. E' quanto si vuole raggiungere con l'inaugurazione del nuovo stabilimento di imbottigliamento di Acqua Fiuggi inaugurato nella...

22/09/2025

Presentata la nuova monorigine di 1895 Coffee Designers by Lavazza al 10_11 Portrait di Milano. Ad esaltare le sue note floreali a base di camomilla, miele e tè nero due suggestivi abbinamenti: con...

22/09/2025

Casoni Fabbricazione Liquori ha acquisito la distribuzione esclusiva in Italia della linea Sir. James 101, brand internazionale di cocktail analcolici RTD (ready to drink) già apprezzato nei...

 









Iscriviti alla newsletter!

I PIÙ LETTI

Dopo il successo delle prime tre edizioni, torna la Maldon Salt Cocktail competition organizzata da Montosco, PlanetOne e Maldon (QUI il racconto della terza edizione vinta da Gianmaria...


  Ritorna con alcune novità la Guida ai migliori Pinot Nero italiani targata Vinodabere.it, curata da Maurizio Valeriani e Antonio Paolini. Da quest’anno, infatti, sono state aggiunte...


Accordo commerciale tra l'Unione europea e il Mercosur (Argentina, Brasile, Paraguay e Uruguay), che rappresenta un traguardo significativo per la protezione delle eccellenze agroalimentari europee....


Accordo commerciale tra l'Unione europea e il Mercosur (Argentina, Brasile, Paraguay e Uruguay), che rappresenta un traguardo significativo per la protezione delle eccellenze agroalimentari europee....


Attraverso l’iQ Meter, il portale BRITA iQ basato sul cloud fornisce dati in tempo reale sulle prestazioni dei tuoi filtri PURITY C e PURITY. Dai un’occhiata al pannello di controllo online per...


Dopo il successo delle prime tre edizioni, torna la Maldon Salt Cocktail competition organizzata da Montosco, PlanetOne e Maldon (QUI il racconto della terza edizione vinta da Gianmaria...


  Ritorna con alcune novità la Guida ai migliori Pinot Nero italiani targata Vinodabere.it, curata da Maurizio Valeriani e Antonio Paolini. Da quest’anno, infatti, sono state aggiunte...


Accordo commerciale tra l'Unione europea e il Mercosur (Argentina, Brasile, Paraguay e Uruguay), che rappresenta un traguardo significativo per la protezione delle eccellenze agroalimentari europee....


Accordo commerciale tra l'Unione europea e il Mercosur (Argentina, Brasile, Paraguay e Uruguay), che rappresenta un traguardo significativo per la protezione delle eccellenze agroalimentari europee....


I VIDEO CORSI











I LUNEDÌ DI MIXER

Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...



È andata all'amaro Amara la medaglia d'oro della Spirits Selection del Concours Mondial de Bruxelles: il riconoscimento, ottenuto a due anni di distanza da quello al World Liqueur Awards, è frutto...


Quine srl

Direzione, amministrazione, redazione, pubblicità

Tel. +39 02 864105 | Fax +39 02 72016740 | P.I.: 13002100157

©2025 - Tutti i diritti riservati - Responsabile della protezione dati: dpo@lswr.it
Privacy Policy

Top