11 Luglio 2020

Nasce il nuovo e-shop di Parmigiano Reggiano

di DALLE AZIENDE


Nasce il nuovo e-shop di Parmigiano Reggiano

Il 2020 è senza dubbio l’anno dello shopping online. Da un recente studio dell’Osservatorio eCommerce B2c Netcomm – Politecnico di Milano emerge che entro la fine del 2020 il food&grocery crescerà del 55%, raggiungendo 2,5 miliardi di euro, ovvero un miliardo in più rispetto all’anno precedente. In questo contesto, si inserisce la nuova iniziativa del Consorzio del Parmigiano Reggiano che consiste nella creazione di uno spazio online (shop.parmigianoreggiano.com) dove è possibile acquistare il formaggio direttamente dalle mani di chi lo produce. L’obiettivo è quello di aumentare le vendite dirette e di offrire ai 335 caseifici del Consorzio un nuovo strumento di business, in linea con le nuove abitudini di acquisto dei consumatori.

“I Caseifici devono avere sempre più accesso al mercato senza mediazioni, non solo attraverso gli spacci aziendali, ma anche con le vendite online, i rapporti diretti con le piccole catene di supermercati e il canale horeca. L’obiettivo è quello di aumentare la quota di vendita diretta – che è ora pari a 390mila forme –fino a raggiungere il 15% della produzione complessiva, vale a dire circa 500mila forme” ha commentato Nicola Bertinelli, presidente del Consorzio Parmigiano Reggiano.

Una vetrina importante per il Parmigiano Reggiano che nel 2019 ha prodotto 3,7 milioni di forme per 2,6 miliardi di euro giro d’affari al consumo. Il progetto, ideato dal Consorzio e sviluppato da Spotview, si inserisce all’interno di una serie di iniziative volte a promuovere le vendite dirette e lo sviluppo commerciale dei caseifici e risponde all’esigenza crescente del consumatore di avere un canale online diretto da cui poter acquistare in tutta sicurezza il Parmigiano Reggiano scegliendo tra caseifici, stagionature e biodiversità preferita.

La valorizzazione del prodotto e dei caseifici produttori è infatti alla base del progetto e punto focale nella mission del Consorzio che ha come scopo principale quello di far conoscere il Parmigiano Reggiano e tutelarne l’unicità. Lo Shop sarà infatti anche un portale di contenuti, dove prima dell’acquisto sarà possibile consultare le differenze che rendono unico Parmigiano Reggiano come i cambiamenti che avvengono durante il processo di stagionatura, le particolarità del territorio di produzione che abbraccia dalla pianura alla montagna, le caratteristiche che derivano dall’utilizzo di latte di una determinata razza bovina fino ad arrivare alle certificazioni volontarie.

Al fine di promuovere il rapporto diretto e duraturo nel tempo tra consumatore e caseificio, lo Shop offrirà la possibilità di “abbonarsi” alla fornitura periodica di Parmigiano Reggiano: attraverso la funzione “Abbonamento” l’utente potrà selezionare la tipologia e la quantità di prodotto desiderato e la periodicità più idonea alle proprie esigenze e ricevere comodamente a casa l’ordine in automatico senza dover nuovamente effettuare l’ordine.Gli utenti potranno inoltre selezionare il proprio caseificio preferito per accedere ad una navigazione personalizzata: un’esperienza di acquisto su misura che sarà funzionale anche al produttore per fidelizzare i propri clienti.

Un link di rimando alla “scheda caseificio” presente sul sito istituzionale parmigianoreggiano.it permetterà agli utenti di prenotare una visita fisica alla produzione, promuovendo così il passaggio dall’esperienza online a quella “fisica” e offline.

TAG: FORMAGGIO,PARMIGIANO REGGIANO,E-SHOP,CONSORZIO PARMIGIANO REGGIANO,NICOLA BERTINELLI

Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:

Seguici su Facebook Seguici su Instagram

Oppure rimani sempre aggiornato sul mondo del fuori casa iscrivendoti alla nostra newsletter!

POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

12/06/2025

Casoni celebra il legame col territorio e guarda al futuro con un gin fruttato, autentico e 100% modenese

A cura di Maria Elena Dipace

11/06/2025

Si chiama Sali il nuovo cocktail bar & ristorante con spirito Izakaya firmato Alessandro Mario Cesario e Christian Brigliadoro, fondatori del Gruppo Sequoia. Loro che con...

11/06/2025

È Enrico Bellucci, bartender del Ristorante Salmon Guru a Milano, il vincitore di World Class Italia, la sfida tra bartender firmata Diageo. Il Best Italian Bartender of the Year 2025 si è imposto...

A cura di Domenico Apicella

11/06/2025

C'è aria di novità per Ginnastic Gin, il distillato prodotto da Amari&Affini, società compartecipata al 30% da Compagnia dei Caraibi, che ne...

 





Iscriviti alla newsletter!

I PIÙ LETTI

Strategie, cultura imprenditoriale e comunicazione per distinguersi nel mercato brassicolo. Arriva in libreria “Marketing della birra - Dalla teoria alla pratica, 
come trasformare la...


Simonelli Group rinnova la sua se sede storica e guarda al futuro. Per celebrare l’inaugurazione della sede storica di via Madonna d’Antegiano, completamente ricostruita dopo il sisma che ha...


Creare una filiera del caffè inclusiva e sostenibile in Uganda. È questo l’obiettivo del progetto quinquennale Mwanyi Women and Youth, lanciato nel 2022...


Ha chiuso i battenti la seconda tappa del Master Coffee Grinder Championship 2025  – il Campionato di Macinatura ideato da Fabio Verona - svoltasi nella suggestiva cornice della piazza...


Si fa presto a parlare di sostenibilità. Se oggi sono molte le aziende che si ispirano ai principi "green", poche possono dire di avere affrontato le questioni ambientali in largo anticipo sui...


I VIDEO CORSI







I LUNEDÌ DI MIXER

Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...



È andata all'amaro Amara la medaglia d'oro della Spirits Selection del Concours Mondial de Bruxelles: il riconoscimento, ottenuto a due anni di distanza da quello al World Liqueur Awards, è frutto...


Quine srl

Direzione, amministrazione, redazione, pubblicità

Tel. +39 02 864105 | Fax +39 02 72016740 | P.I.: 13002100157

©2025 - Tutti i diritti riservati - Responsabile della protezione dati: dpo@lswr.it
Privacy Policy

Top