01 Giugno 2020

Vandemoortele al fianco dei baristi col progetto Vai Sul Bar Sicuro

di DALLE AZIENDE


Vandemoortele al fianco dei baristi col progetto Vai Sul Bar Sicuro

La colazione al bar, un pranzo veloce con un panino, un aperitivo con gli amici, magari assaporando un gustoso tramezzino: è innegabile come, durante il lockdown, gli italiani abbiano sentito la mancanza di alcune abitudini diventate parte del vivere quotidiano. Piccole coccole o rituali consolidati, gli appuntamenti al bar erano una vera tradizione per milioni di italiani e ora, con la riapertura di tutte le attività, sono pronti a tornare. Ma molto è cambiato: occorrono precisi protocolli di sicurezza e una sottile paura serpeggia ancora fra gli avventori che spesso sono titubanti ad avventurarsi verso il bancone. Per sostenere i baristi in questo momento di difficile ripartenza, fra norme da rispettare e numeri contingentati, Vandemoortele ha dato il via al progetto “Vai sul bar sicuro”.

Di cosa si tratta? una serie di iniziative e strumenti per aiutare i bar a riaprire il servizio al pubblico in totale sicurezza, rassicurando i clienti e massimizzando i profitti.

“L’obiettivo – spiegano dall’azienda – è aiutare il barista a continuare la propria attività in modo sicuro, semplificandone le mansioni quotidiane e guidandolo durante la riapertura al pubblico. Contemporaneamente vogliamo veicolare un messaggio rassicurante al consumatore: che può riprendere le proprie abitudini in piena sicurezza. Seguendo pochi e semplici step i nostri clienti, i baristi, potranno azzerare gli sprechi e massimizzare i guadagni, ottimizzando l’utilizzo delle proprie risorse economiche per garantire un consumo sicuro in tutti i momenti di contatto con il consumatore. Quest’ultimo saprà di entrare in un bar che garantisce massima sicurezza durante l’acquisto e il consumo, favorendo così un graduale ritorno alla vita sociale e alle proprie abitudini consolidate”.

Il progetto si articola in quattro step, a partire dall’offerta: Vandemoortele ha selezionato una gamma di prodotti per ogni momento di consumo, dalla colazione al pranzo, all’aperitivo, secondo i gusti consolidati degli italiani. In questo modo i baristi potranno concentrare gli acquisti sulle referenze altorotanti, privilegiando i prodotti surgelati da cuocere o “scongela e servi” che garantiranno lunga conservazione, alta qualità e nessuno spreco.

Ma una buona offerta non basta se il cliente non percepisce un tangibile senso di sicurezza entrando nel locale: ecco quindi il secondo step, “Comunicazione sicura nel bar”. Per sostenere i baristi nel comunicare al consumatore tutte le misure di igiene adottate, Vandemoortele ha preparato un kit di comunicazione completo e dettagliato composto da una locandina per la vetrina del bar (indicante le norme di igiene e di sicurezza adottate per rassicurare i clienti all’ingresso) e un totem da banco (da esporre sul bancone indicante tutte le norme di igiene e di sicurezza adottate). Sicurezza che il bar può e deve trasmettere fin dalla vetrina, esponendo i panini farciti, focaccine e croissant in modo sicuro grazie all’uso dei materiali di confezionamento in dotazione -terzo step- , in modo che i clienti siano più propensi all’acquisto: astucci con finestra per contenere panini farciti con interno idrorepellente per salse e unto, sacchetti in carta anti unto pensati per croissant e sfoglie, caratterizzati da una finestra per vedere il prodotto all’interno e per offrire al consumatore un acquisto e consumo in sicurezza e fogli in carta alimentare con pellicola in plastica per fasciare panini e focaccine farcite. A questi si aggiungono -nel quarto step- gli adesivi chiudi pacco per sigillare i sacchetti porta croissant, gli astucci per i panini e la carta per alimenti, indicante il logo del consumo e dell’acquisto in sicurezza: un vero e proprio sigillo di garanzia pensato per rassicurare il consumatore. Strumenti semplici ed efficaci che il barista potrà utilizzare anche per il servizio d’asporto o per il delivery, garantendo massima sicurezza al consumatore e sfruttando, nel contempo, nuove occasioni di consumo.

“Quattro semplici passi – commentano dall’azienda – che permetteranno di garantire l’adempimento delle norme sulla sicurezza e offrire un consumo sicuro, massimizzare i guadagni con la giusta offerta, coprire tutti i momenti di consumo e azzerare gli sprechi, grazie all’utilizzo di prodotti surgelati”.

Un corso per il perfetto “bar sicuro”
Per accompagnare i baristi sotto ogni aspetto di questa non semplice ripartenza, Vandemoortele ha organizzato anche il corso online per la sicurezza: frequentandoli, il barista acquisirà le nozioni necessarie per riaprire in sicurezza, riceverà aggiornamenti tecnici sui rischi ai quali sono esposti i lavoratori (e le relative misure di prevenzione) e, al termine, riceverà una certificazione da esibire nel bar.

TAG: INIZIATIVE,BARISTA,VANDEMOORTELE,CORONAVIRUS

Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:

Seguici su Facebook Seguici su Instagram

Oppure rimani sempre aggiornato sul mondo del fuori casa iscrivendoti alla nostra newsletter!

POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

15/07/2025

E' tempo di acquisizioni nel mondo degli spirits tricolori. Distilleria Nardini, azienda fondata nel 1779 che persegue una crescita sia organica che per linee esterne, ha acquisito Domenis...

15/07/2025

E' tempo di acquisizioni nel mondo degli spirits tricolori. Distilleria Nardini, azienda fondata nel 1779 che persegue una crescita sia organica che per linee esterne, ha acquisito Domenis...

15/07/2025

Dopo l’annuncio della nuova bottiglia e dell’attore britannico Jonathan Bailey come nuovo “man” dell’estate, Martini prosegue nel racconto della sua nuova era con una nuova...

14/07/2025

“Grappa”, evoluzione e rivoluzione del distillato italiano. È il nuovo manuale tecnico firmato Leonardo Pinto, un viaggio completo nella scienza, nella tecnica e nella...

 





Iscriviti alla newsletter!

I PIÙ LETTI

Nuova immagine per Serena 1881, la linea lanciata da Serena Wines nel 2021 in occasione del 140° anniversario dell’azienda, che avvia un processo di...


È Luca Losurdo il vincitore della Heineken Masterclass 2025, la sfida che ha visto protagonisti 16 spillatori professionisti tenutasi il 3 luglio scorso presso Santeria...


È Luca Losurdo il vincitore della Heineken Masterclass 2025, la sfida che ha visto protagonisti 16 spillatori professionisti tenutasi il 3 luglio scorso presso Santeria...


Miscelazioni sperimentali, degustazioni, dj set, visite guidate, escursioni, foraging e festa nel Geosito Unesco di Masistro. Si preannuncia con un'agenda fittissima l'appuntamento dedicato...


Dal Bianconiglio allo Stregatto, passando per la Regina di Cuori, il Cappellaio Matto e Alice. Sono questi i protagonisti della nuova drink list di Anthology...


I VIDEO CORSI







I LUNEDÌ DI MIXER

Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...



È andata all'amaro Amara la medaglia d'oro della Spirits Selection del Concours Mondial de Bruxelles: il riconoscimento, ottenuto a due anni di distanza da quello al World Liqueur Awards, è frutto...


Quine srl

Direzione, amministrazione, redazione, pubblicità

Tel. +39 02 864105 | Fax +39 02 72016740 | P.I.: 13002100157

©2025 - Tutti i diritti riservati - Responsabile della protezione dati: dpo@lswr.it
Privacy Policy

Top