16 Aprile 2020
Pillole di dolcezza, con un pensiero speciale ai più piccoli, per regalare una parentesi di gioia e spensieratezza in questo duro periodo di emergenza sanitaria e sociale: con questo spirito Fabbri 1905 ha prontamente aderito a Solidalitaly, iniziativa promossa da Italia del Gusto (Consorzio nato nel 2006 su iniziativa di Giovanni Rana e che riunisce il meglio della filiera del food made in Italy) che ha realizzato 20.000 «pacchi di solidarietà» contenenti prodotti alimentari non deperibili - dalla pasta al latte, dal caffè al tonno –attualmente in fase di distribuzione a nuclei familiari selezionati a Napoli, Palermo e Crotone in collaborazione con Conad e Caritas Italiana. L’obiettivo è fornire un aiuto reale e immediato, con prodotti di largo consumo e di alta qualità: all’iniziativa hanno infatti aderito oltre a Fabbri 1905, realtà che contribuiscono ogni giorno a tenere alta la tradizione italiana, quali, fra le altre, Amica Chips, Barilla, Bonomelli, Cannamela, Cirio, Delicius, Lavazza, Noberasco, Novi, Parmalat, Pizza Catarì, Polenta Valsugana, Ponti, Rio Mare, Riso Gallo, Sagra, San Benedetto, Santa Rosa, Santal con il supporto di Auricchio e Giovanni Rana.
Fabbri 1905, che da oltre un secolo porta le sue prelibatezze sulle tavole delle famiglie italiane (e non), ha messo a disposizione dei pacchi solidali una gamma selezionata di Sciroppi e Topping (tra cui i Minitopping Chocomenta, Gold Pistacchio, Fichi Caramellati e gli Sciroppi Arancia e Curcuma e Nocciola) con l’obiettivo di addolcire queste giornate sospese invitando le famiglie a preparare – magari con l’aiuto dei più piccoli, i più provati da questa reclusione forzata – dolci o bibite o ghiaccioli, capaci di regalare momenti di “festa” nelle nostre case.
Sulla piattaforma www.solidalitaly.it è possibile trovare ulteriori informazioni sull’iniziativa e sui partner del progetto.
Il pensiero dell’azienda di Bologna in queste giornate complesse non dimentica chi purtroppo deve affrontare la sofferenza e l’angoscia sempre, come l’AIL, Associazione Italiana Leucemie che si occupa di patologie che colpiscono prevalentemente i giovani, il nostro futuro: 700 Colombe Fabbri all’Amarena sono “volate” prima di Pasqua dall’azienda di Bologna alle sedi AIL per favorire una raccolta fondi solidale a favore dell’associazione. Ma il gesto che ha riempito di ammirazione la stessa società è stato quello dei dipendenti che, con grande generosità, hanno devoluto ad ANT, associazione che si occupa di assistenza domiciliare ai malati di tumore, le colombe pasquali ricevute in dono dall’azienda: “Fabbri 1905, che da sempre considera i propri lavoratori parte integrante della famiglia, è orgogliosa dei propri dipendenti per questo omaggio spontaneo che conferma come, in un momento di estrema difficoltà come quello che stiamo vivendo, si rafforzi il senso di comunità e solidarietà tra le persone, unite più che mai da un destino comune” è il commento dell’azienda. Anche queste associazioni, infatti, sono state messe in grande difficoltà dall’emergenza sanitaria legata al Covid-19 sia per l’aumentata pressione sulle strutture sanitarie che per il rinvio a domicilio di molti pazienti ospedalizzati.
Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:
Oppure rimani sempre aggiornato sul mondo del fuori casa iscrivendoti alla nostra newsletter!
POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE
11/07/2025
Nordés, brand galiziano di gin premium, è da oggi il primo gin premium sul mercato italiano a lanciare la sua versione Zero alcol. Ispirandosi alle botaniche della tradizione galiziana e al tocco...
11/07/2025
Da un lato la freschezza del cedro, dall’altro le note speziate e vivaci del peperoncino: un’unione che dà vita a un nuovo drink ispirato al territorio calabrese. Dopo aver celebrato...
11/07/2025
Chiude i battenti dopo anno e mezzo dalla sua apertura il primo ristorante digital detox d'Italia, Al Condominio, che aveva aperto a Verona per opera...
11/07/2025
È Vincenzo Amorese il vincitore della settima edizione dell’Art of Italicus Aperitivo Challenge. Il bartender pugliese del Bad Company 1920 di Madrid si è...
I NOSTRI PORTALI
Quine srl
Direzione, amministrazione, redazione, pubblicità
Tel. +39 02 864105 | Fax +39 02 72016740 | P.I.: 13002100157
©2025 - Tutti i diritti riservati - Responsabile della protezione dati: dpo@lswr.it
Privacy Policy