pubblici esercizi
31 Marzo 2020L’aggiornamento professionale può essere un’opportunità per dare una svolta positiva a questo difficile periodo di attesa. È la proposta di Molino Vigevano che ha scelto di essere vicino ai pizzaioli di tutta Italia mettendo a loro disposizione tutto il suo know-how, maturato in oltre 80 anni di attività, organizzando una serie di webinair condotti da esperti del settore.
Con il ciclo “Semina il tuo futuro. 6 lezioni per ripartire insieme” Molino Vigevano offre ogni settimana un corso di formazione e di aggiornamento secondo un programma che affronta tutti gli aspetti cruciali delle attività di una pizzeria – dai segreti delle materie prime alle novità fiscali, dalla revisione del food cost alla gestione della sala – con un approfondimento speciale ai “temi caldi” dettati dall’emergenza Covid-19, come l’organizzazione ottimale del delivery, la gestione della comunicazione in questo momento di crisi e le modalità per accedere agli aiuti economici stanziati dal governo per aiutare gli imprenditori ad affrontare l’emergenza coronavirus.
Sono già aperte le iscrizioni per il primo webinar, in programma in giovedì 2 aprile alle ore 16 e dedicato a “L’ABC della farina: teoria e strumenti per conoscerla”, in cui Gianluigi Iannelli, tecnologo alimentare di Molino Vigevano, parlerà degli aspetti organolettici e chimici delle farine, spiegherà la tecnica di produzione e approfondirà la legislazione sulle attività molitorie.
È possibile iscriversi ai corsi dal sito molinovigevano.com.
Le pagine social di Molino Vigevano ospiteranno anche le registrazioni di ciascun webinar:
https://www.facebook.com/molinovigevano
https://www.instagram.com/molinovigevano/
https://www.youtube.com/c/MolinoVigevano1936
Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:
Oppure rimani sempre aggiornato sul mondo del fuori casa iscrivendoti alla nostra newsletter!
POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE
29/08/2025
Dai monorigine rari agli specialty coffee serviti con tecniche da mixology. Dalle nuove catene globali alle piccole torrefazioni d’eccellenza, fino alla ricerca di nuovi cultivar più resistenti ai...
29/08/2025
Tutte e tre le miscele della linea The Originals Bio Fairtrade di Julius Meinl – Belvedere Blend, Danube Delight e Gloriette Gold – hanno ricevuto il Superior Taste Award 2025, conferito...
28/08/2025
Italpepe, Campari Academy, Lavazza Training Center, Carpigiani Gelato University e Koppert Cress: cinque realtà d’eccellenza si uniscono in un progetto innovativo che esplora il...
28/08/2025
Nuove rotte per il mercato del beverage estivo in Europa. A tracciare lo scenario è l’analisi di Circana “Silent Revolution of Beverages”, che racconta come le bevande si rifacciano il...
I NOSTRI PORTALI
Quine srl
Direzione, amministrazione, redazione, pubblicità
Tel. +39 02 864105 | Fax +39 02 72016740 | P.I.: 13002100157
©2025 - Tutti i diritti riservati - Responsabile della protezione dati: dpo@lswr.it
Privacy Policy