20 Febbraio 2020
La salsa di soia è diventata uno dei condimenti maggiormente utilizzati e apprezzati in tutto il mondo e accompagna, valorizzandoli, i più famosi piatti etnici. Tra le salse di soia, Kikkoman è la più pregiata. Il noto brand giapponese, infatti, da oltre trecento anni è il depositario della ricetta tradizionale, autentica e inimitabile. Nello stabilimento di Noda, la famiglia Mogi tramanda il segreto di questa salsa utilizzando solo materie prime selezionatissime che, grazie alla fermentazione naturale, danno vita a un prodotto che non conosce concorrenza.
Il frumento, che viene di norma utilizzato da Kikkoman nella preparazione della salsa insieme ai semi di soia, all’acqua e al sale, contiene glutine, come nella maggior parte dei cereali. Da tempo le statistiche hanno evidenziato che una persona ogni tremila nel mondo è intollerante al glutine: da qualche anno anche per loro la gamma Kikkoman si è ampliata con la salsa di soia Tamari Gluten Free, versatile e deliziosa come l’originale. Oggi Kikkoman Tamari cambia veste e si presenta sugli scaffali nella classica confezione che contraddistingue tutta la gamma e riconoscibile dal tappo blu.
Tamari Gluten Free è il risultato della lavorazione di soli quattro semplici ingredienti: semi di soia di alta qualità, acqua, zucchero e sale. Kikkoman si affida esclusivamente a un processo di fermentazione naturale e solo quando la salsa avrà raggiunto il giusto grado di invecchiamento potrà essere imbottigliata. Kikkoman Tamari Gluten Free si presenta di colore leggermente più scuro rispetto alla salsa originale, è più dolce e più aromatica: il suo gusto è ideale per completare ricette che richiedono sapori delicati e raffinati. Un ottimo trancio di salmone diventa superlativo condito con citronella e salsa Tamari Gluten Free e guarnito con una fresca insalata di cetrioli ed arance. Oppure ecco che un tenero filetto di maiale viene reinventato con funghi, cipolle e la giusta dose della nuova salsa Kikkoman. Come per tutti i prodotti della gamma Kikkoman, anche la salsa Tamari non contiene coloranti, conservanti o alcol.
Tutta la gamma Kikkoman è importata e distribuita da Eurofood.
Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:
Oppure rimani sempre aggiornato sul mondo del fuori casa iscrivendoti alla nostra newsletter!
POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE
16/06/2025
Vini di qualità a basso contenuto alcolico in packaging sostenibili. Montelvini, cantina veneta ambasciatrice dell'Asolo e Montello DOCG, guarda alle nuove tendenze di consumo e lancia Prodry...
16/06/2025
Abbiamo intervistato il fondatore del gruppo Farmily nel loro locale più recente e ci ha parlato di burocrazia, ruolo dell’ospitalità e di come vorrebbe espandere un format vincente
A cura di Anna Muzio
16/06/2025
Vini di qualità a basso contenuto alcolico in packaging sostenibili. Montelvini, cantina veneta ambasciatrice dell'Asolo e Montello DOCG, guarda alle nuove tendenze di consumo e lancia Prodry...
16/06/2025
Cattel intende ampliare il suo business - la distribuzione di prodotti food e non food - nel settore alberghiero con il nuovo hotel specialist Marco Zonato. A lui il compito di studiare e...
I NOSTRI PORTALI
Quine srl
Direzione, amministrazione, redazione, pubblicità
Tel. +39 02 864105 | Fax +39 02 72016740 | P.I.: 13002100157
©2025 - Tutti i diritti riservati - Responsabile della protezione dati: dpo@lswr.it
Privacy Policy