ricerche

11 Gennaio 2020

Gianluca Amoni: adattate i cocktail al palato del cliente

di Nicole Cavazzuti


Gianluca Amoni: adattate i cocktail al palato del cliente

Gianluca Amoni è bar manager, ideatore e fondatore del Mixology Bar di Milano. Idealista inflessibile dal punto di vista commerciale, non conosce compromessi e conflitti d’interesse.

In questo senso, Gianluca Amoni è un’anomalia. Esperto di start up e di nuovi format, ha aperto diversi celebri locali a Milano, ma il suo nome è noto solo tra gli addetti ai lavori. E non lo vedrete mai a un viaggio premio in una distilleria o a mescere beveroni in un evento organizzato da un marchio di qualità dubbia. Lui seleziona in modo indipendente gli spirits della sua bottigliera. “Ovviamente, non solo devono piacermi ma la scelta è sempre in linea con il target del locale. Al Mixology Bar punto su drink sartoriali e quindi propongo poche decine di alcolici, molte probabilmente sconosciute ai più”, sottolinea con una punta di orgoglio. “Ritengo sia mio dovere adattare i cocktail al palato del cliente”, aggiunge.

L'INTERVISTA

Il Mixology Bar è un cocktail bar puro che punta sulla sartorialità e sulla qualità. Nessuna drink list, al Mixology Bar. E nessuna proposta di vino e birra. Amoni crea dei twist dei classici che cambiano ogni stagione pensati su misura. Più un club che un bar, con una piccola saletta al piano terra arredata in stile liberty dominata da un bellissimo bancone Art Déco e una sorta di salotto al livello inferiore utilizzato anche per eventi, conferenze stampa, presentazioni di collezione moda.

Gianluca Amoni, ci dai qualche spunto per ampliare le opportunità di business di un cocktail bar serale?
Primo: cercate di fare crossing. Per esempio, di mattina si possono ospitare eventi, conferenze stampa, presentazioni di collezione moda. Secondo, allungate gli orari di apertura del vostro locale studiando la strategia migliore. Per chiarirci, se come il Mixologist Bar siete vicino a parchi gioco frequentati da mamme con bambini, anticipate l’orario di apertura per allargare le occasioni di fatturato.

Gianluca Amoni ti sei guadagnato fama di bar manager vincente. Consigli?
Per avere successo nella gestione di un bar occorrono tre elementi: uno staff di fiducia, libertà di azione nelle scelte legate alla gestione del bar e un capitale adeguato rispetto al piano business dell’attività.

Che cosa manca oggi in Italia perché il mondo dei bartender sia ancora più apprezzato e riconosciuto a livello internazionale?
In Italia non siamo capaci di fare sistema. Ed è un peccato: se riuscissimo a superare i particolarismi e gli interessi personali tutto il mercato della mixology ne godrebbe in termini di ritorno economico oltre che di visibilità.

GUARDA IL VIDEO TUTORIAL

photo di Lady Cocktail Nicole Cavazzuti

TAG: DALLA PARTE DEL BARMAN,GIANLUCA AMONI

Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:

Seguici su Facebook Seguici su Instagram

Oppure rimani sempre aggiornato sul mondo del fuori casa iscrivendoti alla nostra newsletter!

POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

08/07/2025

Un viaggio alla scoperta delle botaniche più o meno rare del mondo. È questo il tema di Discovery Plants, la nuova drink list di Mag Navigli. Un percorso che...

08/07/2025

È Luca Losurdo il vincitore della Heineken Masterclass 2025, la sfida che ha visto protagonisti 16 spillatori professionisti tenutasi il 3 luglio scorso presso Santeria...

08/07/2025

Esportare il proprio format all’estero conquistando nuovi mercati. È questo l’obiettivo di Fradiavolo che annuncia la nuova partnership con Beefbar - il...

08/07/2025

È Luca Losurdo il vincitore della Heineken Masterclass 2025, la sfida che ha visto protagonisti 16 spillatori professionisti tenutasi il 3 luglio scorso presso Santeria...

 





Iscriviti alla newsletter!

I PIÙ LETTI

Uno spazio polifunzionale che unisce produzione alimentare e inclusione sociale. È questo l’obiettivo di BUM - Buoni Un Mondo, il progetto ideato e gestito...


Con l’estate 2025 arriva una nuova evoluzione per il gestionale TheFork Manager, che introduce il secondo aggiornamento dell’anno pensato per rendere la gestione dei ristoranti ancora...


Sakè come pairing, ci avete mai pensato? Come con tutti i prodotti, dall’olio al caffè, anche chi impara a conoscere questo fermentato alcolico di riso giapponese inizia ad apprezzarne la...

A cura di Anna Muzio


Sakè come pairing, ci avete mai pensato? Come con tutti i prodotti, dall’olio al caffè, anche chi impara a conoscere questo fermentato alcolico di riso giapponese inizia ad apprezzarne la...

A cura di Anna Muzio


Si chiama Margo e ha una missione: semplificare e rendere efficiente la gestione delle attività food & beverage. Come? Adottando la stessa ricetta, fatta di semplicità ed efficienza, tanto da poter...

A cura di Domenico Apicella


I VIDEO CORSI







I LUNEDÌ DI MIXER

Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...



È andata all'amaro Amara la medaglia d'oro della Spirits Selection del Concours Mondial de Bruxelles: il riconoscimento, ottenuto a due anni di distanza da quello al World Liqueur Awards, è frutto...


Quine srl

Direzione, amministrazione, redazione, pubblicità

Tel. +39 02 864105 | Fax +39 02 72016740 | P.I.: 13002100157

©2025 - Tutti i diritti riservati - Responsabile della protezione dati: dpo@lswr.it
Privacy Policy

Top