08 Gennaio 2020

I Vini di Veronelli: una nuova app per la Guida Oro ai Vini d'Italia

di DALLE AZIENDE


I Vini di Veronelli: una nuova app per la Guida Oro ai Vini d'Italia

Dopo le novità introdotte nel volume presentato a fine ottobre, la Guida Oro I Vini di Veronelli rinnova profondamente anche la sua versione digitale. Da oggi, infatti, le 1.200 pagine dell’edizione 2020 sono “a portata di touch” grazie a una nuova applicazione, disponibile su App Store e Google Play, che unisce un’interfaccia grafica intuitiva a un software avanzato e affidabile.

Particolare cura è stata posta nell’offrire al Lettore delle funzioni di ricerca in grado di valorizzare al meglio il gran numero d’informazioni su aziende e vini, da sempre un tratto distintivo della Guida Veronelli. L’app consente, perciò, di selezionare tra le oltre 16.000 etichette recensite i vini che meglio rispondono alle proprie preferenze: in questo ampio ritratto delle produzioni vitivinicole nazionali è possibile, infatti, definire le caratteristiche produttive (regione, annata, tipologia...), indicare le modalità di affinamento e la fascia di prezzo e, naturalmente, il livello qualitativo desiderato.

La ricerca per azienda risulterà preziosa per appassionati e operatori che vogliano aggiornarsi sui loro vignaioli di riferimento, ma anche per gli enoturisti che desiderino programmare attentamente il proprio viaggio, grazie alla localizzazione geografica e all’integrazione con i più comuni sistemi di navigazione. L’utilizzo dei filtri di ricerca su informazioni di ordine produttivo, commerciale e turistico consente di sfruttare al meglio un database che conta oltre 2.000 produttori.

I riconoscimenti assegnati dall’edizione 2020 della Guida Oro sono riuniti nella sezione “I Premi”: Tre Stelle Oro, vini eccellenti giudicati con punteggio uguale o superiore a 94/100; Grandi Esordi, vini di pregio recensiti per la prima volta; Migliori Assaggi, il vertice di ciascuna tipologia; infine i dieci Sole, premi speciali riservati ad altrettanti “racconti in forma di vino” rappresentativi della competenza e della creatività dei vignaioli italiani. “L’Italia del vino” consente un accesso per regione ai capolavori enologici della Penisola, con focus sull’attualità a firma dei Curatori Gigi Brozzoni, Marco Magnoli e Alessandra Piubello, indicazioni di ordine geografico, geologico e climatico e, infine, una selezione di Luoghi del Buon Bere, oltre 400 ristoranti, trattorie e wine bar in cui il vino è protagonista.

Tra i nuovi servizi forniti va segnalato il sistema di accesso tramite credenziali grazie al quale il Lettore potrà consultare su tutti i suoi dispositivi e nella medesima app le tre più recenti edizioni della Guida Oro I Vini di Veronelli: 2018, 2019 e 2020. Nei prossimi mesi, inoltre, è prevista l’attivazione di nuove funzionalità che gli utenti potranno scoprire grazie a periodici aggiornamenti gratuiti.

TAG: APP,I VINI DI VERONELLI

Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:

Seguici su Facebook Seguici su Instagram

Oppure rimani sempre aggiornato sul mondo del fuori casa iscrivendoti alla nostra newsletter!

POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

03/11/2025

Si è conclusa ufficialmente l’operazione che sancisce l’uscita della società Francesco Cinzano & C.ia srl da Campari Group e il suo ingresso in Gruppo Caffo 1915. Un passaggio storico, che...

03/11/2025

Dopo il debutto fiorentino dello scorso aprile, quando la prima edizione del Reverso Martini premiò la visione e il talento di Nicolas Di Maria di Move On, il contest è approdato a Venezia per la...

03/11/2025

L’attesa è finita. Nella cornice cosmopolita di Londra, cuore pulsante dell’ospitalità e del lifestyle internazionale, è andata in scena la terza edizione dei The World’s 50 Best Hotels. Un...

A cura di Giovanni Angelucci

03/11/2025

Torna lunedì 10 novembre a Milano, presso Combo, TheSHESide, l’appuntamento ideato da Chiara Buzzi (titolare insieme a Edoardo Nono di Rita Cocktails e Rita’s Tiki Room), e realizzato...

 









Iscriviti alla newsletter!

I PIÙ LETTI

Il Campionato Italiano Roasting ha inaugurato la stagione 2025 al JoinUs di Galdus dove sono stati decretati i primi finalisti che parteciperanno alla finale nazionale in programma durante la...


Rafforza l’impegno sui temi sociali Fipe-Confcommercio, che avvia insieme a Progetto Itaca, fondazione  che promuove programmi di informazione, prevenzione, supporto e riabilitazione...


 Amaro Montenegro festeggia i suoi (primi) 140 anni con una nuova campagna che celebra le relazioni autentiche, quelle dal “Sapore Vero”. In questo modo, l’amicizia torna protagonista nel...


Lavazza punta sugli Specialty Coffee, segmento in crescita e capace di intercettare l’interesse di consumatori e professionisti attenti a qualità, origine e processi di lavorazione. In questo...


Pioggia di novità per Orsadrinks, brand di riferimento nel settore delle bevande in più di 50 Paesi in tutto il mondo, con una gamma di oltre 150 tra sciroppi, pureè di frutta, sour, bitter,...


Il Campionato Italiano Roasting ha inaugurato la stagione 2025 al JoinUs di Galdus dove sono stati decretati i primi finalisti che parteciperanno alla finale nazionale in programma durante la...


Rafforza l’impegno sui temi sociali Fipe-Confcommercio, che avvia insieme a Progetto Itaca, fondazione  che promuove programmi di informazione, prevenzione, supporto e riabilitazione...


 Amaro Montenegro festeggia i suoi (primi) 140 anni con una nuova campagna che celebra le relazioni autentiche, quelle dal “Sapore Vero”. In questo modo, l’amicizia torna protagonista nel...


Lavazza punta sugli Specialty Coffee, segmento in crescita e capace di intercettare l’interesse di consumatori e professionisti attenti a qualità, origine e processi di lavorazione. In questo...


I VIDEO CORSI











I LUNEDÌ DI MIXER

Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...



È andata all'amaro Amara la medaglia d'oro della Spirits Selection del Concours Mondial de Bruxelles: il riconoscimento, ottenuto a due anni di distanza da quello al World Liqueur Awards, è frutto...


Quine srl

Direzione, amministrazione, redazione, pubblicità

Tel. +39 02 864105 | Fax +39 02 72016740 | P.I.: 13002100157

©2025 - Tutti i diritti riservati - Responsabile della protezione dati: dpo@lswr.it
Privacy Policy

Top