bevande

05 Dicembre 2019

Natale, in aumento i controlli dei Nas sulla sicurezza alimentare


Natale, in aumento i controlli dei Nas sulla sicurezza alimentare

Aumentano in vista del Natale i controlli dei Nas per la sicurezza alimentare. I sequestri, negli ultimi giorni, hanno riguardato in particolare le città di Parma, Salerno, Pescara e Aosta.

"Le ispezioni e le attività investigative avvengono durante tutto l'anno in modo costante, ma si intensificano in corrispondenza delle festività più importanti, come quelle natalizie", ha spiegato all'agenzia Ansa il Comandante dei Carabinieri per la Tutela della Salute, Adelmo Lusi.

Il Nas di Salerno hanno sequestrato 39 tonnellate di alimenti privi di indicazioni per la rintracciabilità e sospeso un'attività commerciale a causa di gravi criticità igienico sanitarie e strutturali, per un totale di 6mila euro di sanzioni.

I Carabinieri del Nas di Pescara hanno scoperto uno stabilimento di 1.600 mq adibito abusivamente alla produzione di additivi alimentari (fermenti lattici, lieviti e enzimi) privo della documentazione autorizzativa e mantenuto in precarie condizioni igienico-sanitarie. Il titolare del capannone è stato segnalato alle Autorità Amministrativa e Sanitaria e 38 tonnellate prodotti alimentari sono state poste sotto sequestro.

Ad Aosta i Carabinieri hanno disposto invece l'immediata chiusura di una gelateria: durante un'ispezione sono emerse gravi carenze igienico-sanitarie in tutto il locale, all'interno del quale erano conservati prodotti alimentari sporchi, invasi da blatte e destinati alla somministrazione. Venti chili di mandorle non idonee al consumo sono stati sequestrati e il titolare della gelateria è stato denunciato.

Infine, a Parma, i militari del Nucleo per la Tutela della Salute hanno sequestrato oltre 2mila insaccati sotto vuoto etichettati con la dicitura "salame Parma", evocativa del celebre "prosciutto di Parma", in violazione delle norme sulla tutela delle denominazioni dei prodotti Dop e Igp. La ditta è stata sanzionata per 4mila euro, mentre il valore dei prodotti sequestrati è di 40mila euro.

TAG: CAFFè DIEMME,SICUREZZA ALIMENTARE,NATALE 2019,CONTROLLI NAS

Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:

Seguici su Facebook Seguici su Instagram

Oppure rimani sempre aggiornato sul mondo del fuori casa iscrivendoti alla nostra newsletter!

POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

24/04/2025

“Come piace a noi”, si chiama così la uova campagna nazionale di Birra Moretti, che rende omaggio all’italianità e alla sua spontaneità. Il nuovo spot dell’azienda friulana è...

23/04/2025

In una attuale fase di mercato che, in generale, lascia ampi spazi all’incertezza, Parmigiano Reggiano non abbassa la guardia, festeggia un 2024 ampiamente positivo, corre ai ripari per...

A cura di Matteo Cioffi

23/04/2025

Tecnologia, ricerca e impegno verso la sostenibilità ambientale. Vinolok, azienda specializzata nel settore delle chiusure in vetro per il packaging di alimenti e bevande, ha chiuso il 2024 con il...

23/04/2025

Acqua Minerale San Benedetto continua a investire in innovazione e amplia la propria offerta con tre nuove proposte pensate per soddisfare le esigenze di un consumatore sempre più attento al...

 





Memoria e innovazione, profondità e leggerezza, radici e slancio creativo. Sono questi i valori di Sando, la nuova versione del Vermouth Chinato di Dibaldo...


Il primo e unico  sistema di filtrazione dell’acqua intelligente con analisi dell’acqua e monitoraggio integrati, per una migliore efficienza del servizio, una qualità costante in tazza e...


Bicchieri Tiki Pulcinella e Venezia, calici Timeless e linea Sabina. Sono queste le nuove soluzioni di RCR Cristalleria Italiana in Luxion®, il vetro sonoro...


Si chiama Zucchi Professional la nuova linea pensata per l'Horeca di Oleificio Zucchi. La nuova gamma Zucchi Professional è studiata per rispondere...


Musica, arte e spirits si uniscono a Sanremo grazie alla presenza di Antica Distilleria Quaglia, che in collaborazione con Forbes Italia e Billboard Italia, ...


Iscriviti alla newsletter!

I PIÙ LETTI

È andata all'amaro Amara la medaglia d'oro della Spirits Selection del Concours Mondial de Bruxelles: il riconoscimento, ottenuto a due anni di distanza da quello al World Liqueur Awards, è frutto...


I VIDEO CORSI







I LUNEDÌ DI MIXER

Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...



Quine srl

Direzione, amministrazione, redazione, pubblicità

Tel. +39 02 864105 | Fax +39 02 72016740 | P.I.: 13002100157

©2025 - Tutti i diritti riservati - Responsabile della protezione dati: dpo@lswr.it
Privacy Policy

Top