bevande
10 Maggio 2019Identità Golose Milano, hub internazionale della gastronomia in via Romagnosi 3, apre anche all’aperitivo con Identità Cocktail&Wine, dal 14 maggio tutte le sere dalle 18 alle 20 (domenica esclusa). Oltre ai tanti eventi, ai pranzi firmati Andrea Ribaldone e Alessandro Rinaldi, alle cene con gli chef ospiti si potranno così gustare fra l'altro i cocktail della drink list curata dal bar manager di Identità Golose Luigi Barberis, fra cui i tre signature studiati per l’occasione e protagonisti della presentazione in anteprima di venerdì 10 e sabato 11 maggio: Identità Milano, Tacchi a Spillo e l'analcolico Luci sui Navigli. GUARDA NEL VIDEO DI MIXER PLANET LA PRESENTAZIONE DEI COCKTAIL DI LUIGI BARBERIS.
I cocktail costeranno 20 euro e verranno serviti insieme a tante golosità: salumi (tra i quali uno prosciutto di Parma Galloni Selezione Oro tagliato al coltello), selezione di formaggi, fritto d’autore firmato Frienn, babà salati e altri stuzzichini.
[caption id="attachment_160280" align="alignright" width="300"] Luigi Barberis[/caption]
Luigi Barberis, alessandrino classe 1980, è titolare nella sua città natale del Caffè degli Artisti, oltre ad avere firmato la carta dei cocktail di diversi locali. Autodidatta, il suo stile è legato all’essenzialità, a un ritorno alla semplicità: secondo Barberis chi sta dietro al banco deve valorizzare la parte artistica di questo mestiere, propria di chi realizza il prodotto (il distillatore o il liquorista), mentre il bartender è solo la parte finale di questo percorso e proprio per questo deve rispettare il prodotto che sta usando per creare un cocktail, senza cambiarne le caratteristiche. Un po’ come fa un bravo cuoco, che cerca di esaltare un ingrediente senza coprirlo con virtuosismi tecnici.
I SIGNATURE COCKTAIL DI IDENTITA' COCKTAIL&WINE
Identità Milano
Ingredienti: bitter, vodka Belvedere, oleo saccarum bergamotto, lime e Identità Glicine Agrumato fragranza alimentare ideata dalla designer olfattiva Antonella Bondi.
Una reinterpretazione dell’aperitivo classico della tradizione milanese, ossia il bitter shakerato. Il cocktail viene decorato in superficie con la riproduzione del Duomo di Milano, fatta con la polvere d’oro.
Tacchi a spillo
Ingredienti: rabarbaro, limone, sciroppo di spumante e ginger beer.
Il rabarbaro, altro classico aperitivo della tradizione milanese, rivisto in chiave moderna. Una sorta di "Spritz alla meneghina", un drink leggero, da sorseggiare a tutte le ore e sempre attuale.
Luci sui Navigli (analcolico)
Ingredienti: karkadè, passion fruit, sciroppo allo zafferano e kaffir lime.
Un tributo alla classe milanese: un cocktail analcolico, i cui ingredienti e sapori diventano un ponte profumato tra Oriente e Occidente. Un melting pot di aromi custoditi... da un prezioso diamante.
Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:
Oppure rimani sempre aggiornato sul mondo del fuori casa iscrivendoti alla nostra newsletter!
POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE
15/07/2025
E' tempo di acquisizioni nel mondo degli spirits tricolori. Distilleria Nardini, azienda fondata nel 1779 che persegue una crescita sia organica che per linee esterne, ha acquisito Domenis...
15/07/2025
E' tempo di acquisizioni nel mondo degli spirits tricolori. Distilleria Nardini, azienda fondata nel 1779 che persegue una crescita sia organica che per linee esterne, ha acquisito Domenis...
15/07/2025
Dopo l’annuncio della nuova bottiglia e dell’attore britannico Jonathan Bailey come nuovo “man” dell’estate, Martini prosegue nel racconto della sua nuova era con una nuova...
14/07/2025
“Grappa”, evoluzione e rivoluzione del distillato italiano. È il nuovo manuale tecnico firmato Leonardo Pinto, un viaggio completo nella scienza, nella tecnica e nella...
I NOSTRI PORTALI
Quine srl
Direzione, amministrazione, redazione, pubblicità
Tel. +39 02 864105 | Fax +39 02 72016740 | P.I.: 13002100157
©2025 - Tutti i diritti riservati - Responsabile della protezione dati: dpo@lswr.it
Privacy Policy