pubblici esercizi

14 Giugno 2017

Locali di successo: Morgana Lounge Bar, ritrovo delle notti di Taormina


Locali di successo: Morgana Lounge Bar, ritrovo delle notti di Taormina

Non è un semplice bar, non è un semplice locale, non è un semplice club: il Morgana Lounge Bar, nel centro di Taormina, è un caso di successo di luogo di ritrovo all’avanguardia, per i taorminesi ma soprattutto per il mondo fashion, design e vip. Vera istituzione delle lunghe notti di Taormina. Prende il nome dalla Fata della mitologia celtica che creava miraggi e suggestive visioni dai suoni ipnotici negli occhi dei marinai in transito nello stretto di Messina.

L’atmosfera magica, quasi onirica e fuori dal tempo, è proprio una delle caratteristiche del lounge bar di Christian Sciglio e Guido Spinello, i due titolari e fondatori del Morgana. Gli allestimenti richiamano, di stagione in stagione, mondi differenti nel segno di un design che racconta storie: quelle autentiche, appassionate e talentuose degli artigiani siciliani.

Nel 2001, invece di partire per gli USA, Guido Spinello decide di investire nella sua terra acquistando il locale nel cuore di Taormina. Con l’amico Christian Sciglio, che aveva già una lunga esperienza nel beverage, inizia a sistemare il Morgana ma all’inizio i due lo concepiscono più come una “casa” per gli amici che come un locale vero e proprio. Da allora il Morgana è arrivato ad essere un locale conosciuto in tutto il mondo mantenendo i suoi tratti distintivi. Purezza, armonia e autenticità sono ancora oggi i valori e i principi ispiratori di tutte le scelte fatte per il locale.

Una volta percorsa la piccola Scesa Morgana, ovvero la viuzza a scale che parte dal Corso Umberto, nel centro storico di Taormina, e aperte le porte rosa del locale, le luci ammaliano, la musica è come una sirena e il bar si rivela uno scrigno tentatore. Caratteristica del Morgana Lounge Bar è l’allestimento che ogni anno viene cambiato per dare una forte connotazione e un’impronta irripetibile e indimenticabile. Il bar, le sedute, i decori, le luci, i colori, gli accessori, tutto è in continuo mutamento, proprio come la fata stessa mutava i suoi miraggi. L’ispirazione nasce ogni volta dai sentimenti e dell’animo di Guido e Christian, che con i loro architetti e design, in mesi di lavoro in progress riescono per la nuova stagione a connotare il Morgana con un mood ben preciso, sempre strabiliante e attuale.

Il tema della stagione 2017 è proprio uno degli elementi fondanti della cultura siciliana: l’eterna contrapposizione tra sacro e profano. I palmizi in ottone e le raggere all’interno del locale, creati dai designer Salvatore e Giovanni Musumeci, prendono ispirazione dai decori votivi presenti sugli altari all’interno delle tipiche icone votive. Tali imponenti simboli della tradizione religiosa cristiana, fanno da contrasto agli interni morbidi e voluttuosi ispirati agli antichi palazzi siciliani del secolo scorso. “Il nostro è un concetto di design lontano dai dettami delle tendenze europee o orientali, è piuttosto autoctono e sincero, capace di mostrare ai nostri ospiti chi siamo veramente, per questo all’interno di questo locale tutto parla decisamente siciliano”, spiega Guido Spinello.

L’Ibiscus Garden, il giardino nascosto e riservato, è un piccolo mistero a cielo aperto; un giardino di aranci e fichi d’india che si ispira alle isole Eolie e ai dammusi di Pantelleria. La cultura e la tradizione locale siciliana si integrano ad ispirazioni internazionali: suoni, colori e profumi del Mediterraneo convogliano in un luogo davvero “glam”. E la tradizione e la cultura siciliana impongono accoglienza e cortesia: un plus irrinunciabile per i creatori del Morgana.

I cocktail - Direttore creativo dei drink&cocktails del Morgana è Christian Sciglio, classe 1977, taorminese d’origine. I cocktail sono uno dei punti di forza del Morgana: oltre ai classici della mixology, ci sono gli “Original Morgana” in cui primeggiano i sapori prettamente siciliani, come l’agave, la pala di fico d’india o il gelsomino. Mai scontati, i cocktail studiati da Christian rappresentano il cuore dell’offerta del Morgana. Da condividere con gli amici, per un romantico tête a tête o per un party glamour, sono sempre miscelati da Christian con originalità e presentati in maniera particolare, tanto da essere unici e indimenticabili. Per ogni party il beverage è abbinato al food creato e studiato ad hoc nei minimi dettagli, senza nulla trascurare nemmeno nella parte scenografica di allestimento.

L’intrattenimento - Nelle lunghe sere estive è possibile sorseggiare i cocktail con l’accompagnamento musicale del dj resident e direttore musicale del Morgana Lounge Bar Angel Gravagno, in arte Sautufau, coadiuvato dal taorminese dj Bozzy, in esclusiva al Morgana nei mesi di luglio e agosto con una selezione musicale eclettica e originale.

Le collaborazioni - Non seguire le tendenze, essere cool in maniera genuina, naturale, è possibile anche grazie alle collaborazioni con stilisti emergenti, deejay e guests che animano il locale in ogni stagione. Il gruppo Moet Hennessy (Dom Perignon) Diageo e altri, ad esempio, insieme a tanti imprenditori locali che credono nello sviluppo di questo territorio, ha scelto di collaborare con il Morgana per offrire prodotti di altissimo valore e realizzare progetti di tendenza ad alto valore aggiunto.

Il territorio - Morgana Lounge Bar sorge nel cuore di Taormina, meta siciliana prediletta dal jet set internazionale che di recente ha ospitato il G7. Ubicata in provincia di Messina, la “Perla dello Ionio”, così è soprannominata Taormina, è da sempre crocevia di artisti, nobili e scrittori: autorità come i reali di Svezia e Danimarca, artisti del calibro di Truman Capote, D.H. Lawrence, Salvatore Quasimodo e divi hollywoodiani di ieri, come Liz Taylor, Richard Burton, Ava Gardner, Greta Garbo, e di oggi, da Sharon Stone a Richard Gere solo per citarne alcuni, hanno scelto di trascorrere le loro vacanze estive a Taormina.

TAG: CAFFè DIEMME,TAORMINA,LOCALE

Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:

Seguici su Facebook Seguici su Instagram

Oppure rimani sempre aggiornato sul mondo del fuori casa iscrivendoti alla nostra newsletter!

POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

18/04/2025

Disponibile sul canale YouTube di Amaro Montenegro, torna la terza edizione di Pal Around, il format del marchio di spirits ideato dall’agenzia Armando Testa che quest’anno mette in...

17/04/2025

Un invito a rallentare e godersi l’attimo in un mondo dominato dalla frenesia. È questo il messaggio della nuova campagna di comunicazione “Take your...

17/04/2025

Nuovo contrassegno di Stato con la bandiera tricolore per il vino italiano, che permetterà un’immediata identificazione e riconoscibilità delle produzioni made in Italy.Il contrassegno,...

17/04/2025

Rendere il mondo dell’ospitalità su misura, immersivo, esperienziale ed in linea con le tendenze culturali e di consumo locali. È questo l’obiettivo di...

 





Il primo e unico  sistema di filtrazione dell’acqua intelligente con analisi dell’acqua e monitoraggio integrati, per una migliore efficienza del servizio, una qualità costante in tazza e...


Bicchieri Tiki Pulcinella e Venezia, calici Timeless e linea Sabina. Sono queste le nuove soluzioni di RCR Cristalleria Italiana in Luxion®, il vetro sonoro...


Si chiama Zucchi Professional la nuova linea pensata per l'Horeca di Oleificio Zucchi. La nuova gamma Zucchi Professional è studiata per rispondere...


Musica, arte e spirits si uniscono a Sanremo grazie alla presenza di Antica Distilleria Quaglia, che in collaborazione con Forbes Italia e Billboard Italia, ...


Rimuovere il calcare nelle macchine espresso è un problema che sempre più baristi si trovano ad affrontare. Il calcare, infatti, tende a formarsi nei bollitori e...


Iscriviti alla newsletter!

I PIÙ LETTI

È andata all'amaro Amara la medaglia d'oro della Spirits Selection del Concours Mondial de Bruxelles: il riconoscimento, ottenuto a due anni di distanza da quello al World Liqueur Awards, è frutto...


I VIDEO CORSI







I LUNEDÌ DI MIXER

Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...



Quine srl

Direzione, amministrazione, redazione, pubblicità

Tel. +39 02 864105 | Fax +39 02 72016740 | P.I.: 13002100157

©2025 - Tutti i diritti riservati - Responsabile della protezione dati: dpo@lswr.it
Privacy Policy

Top