pubblici esercizi
07 Marzo 2017Rimani, bar fiorentino in zona ad alta frequentazione (2.500/3.000 clienti al giorno per un totale di circa 1.400 scontrini), è un limpido esempio di come un cambio di nome forzato (al di là dei comprensibili timori iniziali) possa essere tradotto in un rilancio di successo. “Il cambio del nome del nostro locale – ci racconta infatti Francesco Rosati, uno dei titolari – è stato un passaggio importante, che non poteva esser gestito in fretta (ci sono voluti sei mesi) né preso alla leggera. Il nome è stato selezionato tra circa 100 proposte: lo volevamo breve, d’impatto e che si ricordasse bene. Dopo una votazione “democratica”, ha vinto “Rimani”, che non è altro che l’acronimo dei nomi dei tre figli di noi soci: RIccardo, MArta, Niccolò
Un nome “aperto” che ci ha consentito di giocare con i payoff Rimani con Gusto (per il pranzo), Rimani Goloso (per la pasticceria e la cioccolateria), Rimani stuzzicato (per l’aperitivo). Marchio e nome sono stati registrati ed è stata verificata la possibilità di acquisire il dominio internet: rimani.bar.
Come avete raccontato il cambio alla clientela?
Cercando di spiegare che, dietro a quel nome dedicato agli ultimi arrivati (i nostri figli), c’è la storia di una famiglia che da anni svolge questo lavoro con dedizione e cura. Abbiamo illustrato questa continuità con la rappresentazione grafica di un albero genealogico che raccontasse la famiglia: dai fondatori alle ultime generazioni.
Come avete potenziato la nuova immagine?
[caption id="attachment_118998" align="alignright" width="300"] Il “Trio” Rimani: al centro Francesco Rosati, a sinistra il fratello Roberto, a destra Marco Ginestroni[/caption]
Lavorando molto sulla personalizzazione (vestendo con il nostro logo il locale, le attrezzature, gli arredi il materiale P.O.P.) e sulla specializzazione, per rendere il nostro punto vendita ancora più focalizzato sul mondo caffè (al banco si possono degustare fino a 8 miscele di caffè e affini). Inoltre abbiamo anche deciso di fare dei prodotti a marchio Rimani (vini, prosecco, cioccolate e caffè il nostro fiore all’occhiello).
Un bilancio a distanza di un anno?
I numeri, in crescita, dicono che il nuovo nome ha prodotto risultati positivi e che probabilmente è stato anche un modo per avvicinare nuovi clienti. La nostra volontà, è quella di replicare il brand Rimani in Italia e nel mondo. E le richieste non mancano di sicuro…
Come scegliere il nome di in locale? I consigli dell’esperta
Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:
Oppure rimani sempre aggiornato sul mondo del fuori casa iscrivendoti alla nostra newsletter!
POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE
27/03/2025
Ginarte, Premium Dry gin italiano dedicato al mondo dell'arte, ha firmato una collaborazione esclusiva con il designer di fama internazionale Piero Lissoni per la realizzazione di una bottiglia in...
27/03/2025
La scelta è tra un cocktail e un vino. Da abbinare a un piatto che guarda alla tradizione regionale italiana e internazionale. In un dialogo tra bar e bistronomie. È il nuovo corso intrapreso con...
A cura di Anna Muzio
27/03/2025
Si chiama Lemonier l'ultima novità di Gruppo Caffo 1915. Il nuovo aperitivo al limone e erbe mediterranee, perfetto per lo spritz, è stato presentato in anteprima al recente ProWein di...
26/03/2025
Entrerà nel business della ristorazione l’imprenditore e politico statunitense Elon Musk, pronto a lanciare a Los Angeles, a Santa Monica Boulevard, il suo retro-futuristico Tesla Diner in un...
I NOSTRI PORTALI
Quine srl
Direzione, amministrazione, redazione, pubblicità
Tel. +39 02 864105 | Fax +39 02 72016740 | P.I.: 13002100157
©2025 - Tutti i diritti riservati - Responsabile della protezione dati: dpo@lswr.it
Privacy Policy