bevande

01 Settembre 2016

Sisma nel Centro Italia, l'impegno di Fipe per imprese e lavoratori


Sisma nel Centro Italia, l'impegno di Fipe per imprese e lavoratori

Insieme per ripartire subito. Fipe - Federazione Italiana Pubblici Esercizi, insieme alle parti sociali del settore turismo, scelgono di fare fronte comune per supportare concretamente tutti i lavoratori e le imprese che hanno subito gravi danni e perdite a seguito del terremoto che ha colpito parte del Centro Italia. Un impegno congiunto per fornire ai lavoratori e agli imprenditori coinvolti l'assistenza sindacale e l'affiancamento necessari a espletare le procedure burocratiche e amministrative e, soprattutto, per garantire la riparazione, il ripristino e la ricostruzione di alberghi, bar e ristoranti danneggiati dal sisma.

"Nei territori coinvolti dai gravi fatti della scorsa settimana operano circa 10.000 imprese del turismo, che nel mese di agosto danno lavoro a circa 47mila lavoratori dipendenti e accolgono ogni anno oltre 19 milioni di presenze turistiche, italiane e straniere", dice il presidente di Fipe Lino Enrico Stoppani. "Numeri che fanno capire quanto il turismo costituisca una risorsa vitale per questi territori: diventa pertanto importante, accanto alle tante lodevoli iniziative di sostegno e solidarietà messe in campo, agire a favore di una rapida ricostruzione del tessuto turistico e imprenditoriale nelle zone colpite".

Fipe, insieme a Federalberghi, Faita, Fiavet e con la partecipazione di Confcommercio, Filcams-Cgil, Fisascat-Cisl e Uiltucs, hanno siglato un accordo di collaborazione per arginare i danni del terremoto e fornire ogni assistenza utile ad aziende e lavoratori del settore turismo. "Ci mettiamo a completa disposizione di tutti gli operatori - prosegue Stoppani - per affiancarli nell'attivare gli strumenti previsti dal Contratto Collettivo Nazionale, stipulare accordi per la sospensione e riduzione dell'orario di lavoro, adottare, tramite l'Ente Bilaterale Nazionale del Turismo e delle sue articolazioni territoriali, interventi in favore dei lavoratori e dei datori di lavoro che siano rimasti privi di un alloggio o versino in situazione di grave disagio sociale".

Le realtà coinvolte chiedono inoltre che vengano assicurate adeguate risorse per il funzionamento degli ammortizzatori sociali e che le disposizioni che ne regolano l'accesso vengano modificate con urgenza per consentire, a tutte le tipologie di lavoratori (inclusi gli stagionali) l'erogazione delle prestazioni anche in deroga alle normali modalità. "Oltre ai supporti di natura sindacale - conclude Stoppani - richiediamo a Governo e istituzioni che, alle attività urgenti di primo soccorso e assistenza alle vittime faccia seguito prima possibile un censimento analitico dei danni subiti e dell'impatto causato sull'economia e l'occupazione del territorio, insieme all'impostazione di un progetto di salvaguardia e recupero delle attività economiche, condizione imprescindibile per assicurare la permanenza in loco delle persone e favorire la ricostruzione dei centri abitati".

TAG: CAFFè DIEMME,MARCO BERETTA,TERREMOTO,CENTRO ITALIA

Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:

Seguici su Facebook Seguici su Instagram

Oppure rimani sempre aggiornato sul mondo del fuori casa iscrivendoti alla nostra newsletter!

POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

18/04/2025

Disponibile sul canale YouTube di Amaro Montenegro, torna la terza edizione di Pal Around, il format del marchio di spirits ideato dall’agenzia Armando Testa che quest’anno mette in...

17/04/2025

Un invito a rallentare e godersi l’attimo in un mondo dominato dalla frenesia. È questo il messaggio della nuova campagna di comunicazione “Take your...

17/04/2025

Nuovo contrassegno di Stato con la bandiera tricolore per il vino italiano, che permetterà un’immediata identificazione e riconoscibilità delle produzioni made in Italy.Il contrassegno,...

17/04/2025

Rendere il mondo dell’ospitalità su misura, immersivo, esperienziale ed in linea con le tendenze culturali e di consumo locali. È questo l’obiettivo di...

 





Il primo e unico  sistema di filtrazione dell’acqua intelligente con analisi dell’acqua e monitoraggio integrati, per una migliore efficienza del servizio, una qualità costante in tazza e...


Bicchieri Tiki Pulcinella e Venezia, calici Timeless e linea Sabina. Sono queste le nuove soluzioni di RCR Cristalleria Italiana in Luxion®, il vetro sonoro...


Si chiama Zucchi Professional la nuova linea pensata per l'Horeca di Oleificio Zucchi. La nuova gamma Zucchi Professional è studiata per rispondere...


Musica, arte e spirits si uniscono a Sanremo grazie alla presenza di Antica Distilleria Quaglia, che in collaborazione con Forbes Italia e Billboard Italia, ...


Rimuovere il calcare nelle macchine espresso è un problema che sempre più baristi si trovano ad affrontare. Il calcare, infatti, tende a formarsi nei bollitori e...


Iscriviti alla newsletter!

I PIÙ LETTI

È andata all'amaro Amara la medaglia d'oro della Spirits Selection del Concours Mondial de Bruxelles: il riconoscimento, ottenuto a due anni di distanza da quello al World Liqueur Awards, è frutto...


I VIDEO CORSI







I LUNEDÌ DI MIXER

Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...



Quine srl

Direzione, amministrazione, redazione, pubblicità

Tel. +39 02 864105 | Fax +39 02 72016740 | P.I.: 13002100157

©2025 - Tutti i diritti riservati - Responsabile della protezione dati: dpo@lswr.it
Privacy Policy

Top