fiere

09 Giugno 2016

Progetto formazione, La Spaziale fa scuola ai baristi del futuro


Progetto formazione, La Spaziale fa scuola ai baristi del futuro

Un intero mese di percorso formativo sul caffè è stato dedicato ai giovani studenti dell'Istituto Alberghiero Bartolomeo Scappi. A Casalecchio di Reno (Bologna) i trainer La Spaziale hanno guidato oltre 300 ragazzi alla scoperta del prodotto e della professione barista. La passione dell'azienda per l'espresso italiano si concretizza, da sempre, nella volontà di offrire al cliente un servizio completo. In questa filosofia rientrano anche gli investimenti nella formazione come chiave per il successo dei baristi di oggi e di domani. Il nuovo progetto, ideato dal prof. Giuseppe Marsiglione, ha entusiasmato fin da subito il presidente Maurizio Maccagnani e Franca Cacciari, titolari dell'azienda produttrice di macchine per caffè espresso, che hanno messo a disposizione la sala formazione interna alla sede.

Tutte le seconde dell'istituto professionale e alcune classi del 3°, 4° e 5° anno sono state coinvolte nell'iniziativa e hanno seguito il corso sul caffè delineato dai formatori dell'azienda, Stefania Donato e Alessandro Berselli. Tra teoria e pratica, gli studenti hanno approfondito la materia prima dalla pianta alla lavorazione dei chicchi crudi, fino alla classificazione delle principali tipologie di arabica e robusta. Per comprenderne le differenze, i ragazzi hanno provato a degustare e a confrontare una tazza di espresso preparata con caffè arabica con una di sola varietà robusta. Per loro è stata redatta una semplice scheda di valutazione basata sulla scelta di un emoticon, in una scala di gradimento dal disgusto al piacere, per ogni caratteristica visiva ed organolettica della bevanda. La giornata- tipo nella scuola de La Spaziale ha proposto anche un modulo introduttivo alla tostatura del caffè, con tanto di analisi rispetto alle pratiche utilizzate in Italia e in altri paesi. A seguire, l'ampio spazio dedicato all'espresso italiano ha indagato le “5 M” (macinacaffè, macchina, manutenzione, miscela, mano) del servizio perfetto al bar, la regolazione del macinacaffè e l'uso della macchina per ottenere un'estrazione corretta. Gli aspetti principali del servizio sono stati spiegati anche grazie ad esercizi pratici per mettere alla prova i futuri baristi e far capire loro, ad esempio, quanto la regolazione del punto di macinatura influisca e determini il risultato in tazza.

La seconda parte del corso è stata dedicata al cappuccino e alle tecniche di montatura del latte per prepararlo a regola d'arte. I docenti hanno quindi dimostrato alcune decorazioni di latte art sulla superficie dei cappuccini realizzati dai ragazzi. Infine, si è parlato di speed working, ossia la capacità del barista di gestire il bancone del bar nel momento di maggior affluenza e di servire la clientela nei tempi corretti, con gentilezza e coinvolgimento.

L'esperienza di formazione accolta da La Spaziale si è rivelata stimolante per i diversi protagonisti, tanto per i professionisti dell'espresso, quanto per i giovani studenti dell'istituto alberghiero Scappi che tra qualche tempo, in caffetteria, avranno modo di mettere in pratica le nozioni acquisite.

TAG: CAFFè DIEMME,FORMAZIONE,AREAS ITALIA - MYCHEF,BARISTI,LA SPAZIALE

Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:

Seguici su Facebook Seguici su Instagram

Oppure rimani sempre aggiornato sul mondo del fuori casa iscrivendoti alla nostra newsletter!

POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

30/11/2023

Lavazza ha vinto il premio come Best Coffee Roaster – Europe in occasione degli European Coffee Awards.Organizzato da Allegra Group, l'evento che ha visto l'azienda torinese vincere il...

30/11/2023

A vincere la finale nazionale di Patrón Perfectionists 2024 è stato Simone Broglia, Head Bartender di The Soda Jerk Verona, che ha presentato i due cocktail Margarita de...

30/11/2023

Sono quattro le nuove referenze di Liq.ID, la linea di spirits private label di Partesa, lanciate dall'operatore parte del Gruppo Heineken Italia nel corso della recente edizione...

30/11/2023

Scende finalmente l'inflazione generale nell'area euro, Italia compresa, e anche il comparto della ristorazione ne beneficia. Se infatti a novembre l'aumento dei prezzi è rallentato un po' ovunque...

 

QUALE E' L'INGREDIENTE SEGRETO PER UN BUON CAFFE'?Non ci sono dubbi, è l'acqua. Per questo Brita ha inventato un innovativo sistema di...


Aquademy by Brita è l'esclusivo programma multilivello per diventare esperti dell’acqua e dei suoi ambiti di applicazione.Il corso, suddiviso in livelli, è rivolto a tutti i clienti BRITA dei...


Per renderti un vero esperto dell’acqua, abbiamo studiato per te un percorso completo di formazione professionale a più stadi per raggiungere la vetta della competenza tecnico professionale...


Iscriviti alla newsletter!

 Dichiaro di aver letto e accetto le condizioni di privacy

I VIDEO CORSI


ROMA BAR SHOW


BEER&FOOD ATTRACTION 2023






I LUNEDÌ DI MIXER

Il mondo dei pubblici esercizi e dell’accoglienza si tinge sempre più di rosa, grazie alle tante lavoratrici e (più raramente) imprenditrici che danno un contributo strategico alla sua crescita....


Per valutare l’andamento del fuori casa non basta guardare ai fatturati, in particolare in una congiuntura di marcata inflazione come quella attuale, che spinge al rialzo i prezzi.È necessario,...


Come sono cambiati i target di clientela e i momenti di consumo rispetto al pre-pandemia?Immediando – società specializzata nell’acquisire, gestire e rendere fruibili le informazioni raccolte su...


Dal 28 novembre al 2 dicembre Roma ospiterà l’IBA World Cocktail Championship 2023, un appuntamento con i cocktail e flair bartender più importanti del mondo.E tra questi ci sarà anche Giorgio...


Qual è l’eredità dell’estate 2023 per il mercato fuori casa? Se ne è parlato Mixer Educational – Destinazione Horeca, l’iniziativa che Mixer ha realizzato in occasione di Host 2023.Con...



Quine srl

Direzione, amministrazione, redazione, pubblicità

Tel. +39 02 864105 | Fax +39 02 72016740 | P.I.: 13002100157

©2023 - Tutti i diritti riservati - Responsabile della protezione dati: dpo@lswr.it
Privacy Policy

Top