pubblici esercizi
24 Giugno 2021Si chiama Truffle-Market ed è la nuova app che a tutela del made in Italy e mette in diretto contatto i produttori certificati di tartufo con gli acquirenti. Per i ristoratori è uno strumento in più per garantire qualità ai clienti.
Il giro delle contraffazioni del made in Italy ha cifre da capogiro: secondo stime OCSE, infatti, nel 2018 si aggirava intorno ai 32 miliardi e di questi il 13% era appannaggio di prodotti alimentari.
Una minaccia consistente e insidiosa alle nostre produzioni enogastronomiche.
Per questo all’interno delle filiere è diventato prioritario implementare strumenti di tutela, anche negli ambiti produttivi più di nicchia come quello del tartufo.
Nasce dunque con questo spirito l’app Truffle-Market, realizzata dall'Associazione nazionale tartufai italiani e presentata a Roma presso il ministero delle Politiche agricole alimentari e forestali alla presenza del sottosegretario Mipaaf con delega al settore, Gian Marco Centinaio. L’obiettivo del nuovo strumento?
La tracciabilità del tartufo -spiega Riccardo Germani, presidente dell'Associazione Nazionale tartufai Italiani - è molto importante per un prodotto che viene raccolto immaturo per evitare che deperisca.
Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:
Oppure rimani sempre aggiornato sul mondo del fuori casa iscrivendoti alla nostra newsletter!
POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE
08/08/2025
Hai mai sognato di shakerare sotto il sole dei tropici, ma con un distillato d’uva che parla veneto stretto? Di costruire un tiki drink con il carattere aromatico e deciso delle Prime Uve Bianche o...
07/08/2025
Un progetto esclusivo nel cuore di Firenze, tra design d’autore, una storia rinascimentale e una drink list ispirata ai segreti della città.Un palazzo cinquecentesco nel quartiere di...
06/08/2025
Bazzara e il main sponsor Mixer fanno squadra per il Trieste Coffee Experts, il più importante summit B2B extra-fieristico dedicato al mondo del caffè in Italia, che si...
05/08/2025
Un progetto che unisce inclusione sociale, formazione professionale e promozione della gastronomia locale. Si chiama “Fai la differenza Chef! La cucina di...
I NOSTRI PORTALI
Quine srl
Direzione, amministrazione, redazione, pubblicità
Tel. +39 02 864105 | Fax +39 02 72016740 | P.I.: 13002100157
©2025 - Tutti i diritti riservati - Responsabile della protezione dati: dpo@lswr.it
Privacy Policy